PEDALATA DELL'AMICIZIA, UN SUCCESSO PER IL GRUPPO TRASCINATO DA ALESSIA PICCOLO

NEWS | 19/09/2021 | 07:48
di Francesco Coppola

Nonostante le incerte condizioni atmosferiche ha riscosso grande successo la 28^ edizione della Pedalata dell'Amicizia che ha visto impegnati giornalisti e ciclisti professionisti svoltasi in provincia di Verona e partenza dal capoluogo scaligero. A dare il via all'attesissimo e immancabile appuntamento, organizzato dal Gs Sport Service presieduto da Agostino Contin con la collaborazione di un gruppo di amici sponsor, è stato il Vicesindaco Luca Zanotti dalla celeberrima Piazza Bra di Verona.


  All'abbassarsi della bandiera a scacchi la carovana multicolore si è diretta verso Corso Porta Nuova e proseguire quindi per Caselle, Sommacampagna, la Cantina di Custoza e Villafranca dove in località Quaderni era stato stabilito il ristoro con la regia gastronomica dei collaboratori della Alé Cycling. Per l'occasione l'Amministratore Delegato dell'Azienda, Alessia Piccolo, ha pedalato al fianco dei temerari ciclisti per proseguire verso Mozzecane, Nogarole Rocca, Trevenzuolo e Isola della Scala. La carovana è stata scortata dalle Moto Tecniche capitanate da Maurizio Zurma con il personale della Protezione Civile di Verona guidato da Mario Bertoli. Tra la degustazione di un risotto (immancabile il tipico all'Isolana) e l'altro, il Vice Sindaco di Isola della Scala, Michele Gruppo, affiancato dal Direttore Generale e dall'Amministratore Unico dell'Ente Fiera del Riso, Mirco Caliari e Michele Filippi, hanno rivolto il saluto di benvenuto ai partecipanti della Pedalata dell'Amicizia che, è stato sottolineato: "Rappresenta una bellissima idea" e "vedere transitare tutti insieme sotto l'arco d'arrivo griffato dalla Alé Cycling, è stato sensazionale. L'obiettivo era quello di trascorrere delle ore tutti insieme in allegria e spensieratezza e così è stato". Tanti i campioni dello sport del pedale che hanno preso parte e tra loro Martinello, Roncaglia, Guerra e Andreoli. Impegnati anche gli onnipresenti Castelletti, Rossignoli, Minali, De Marchi e Talamioli. Tra i giornalisti le firme illustri di Gabriele Colleoni ("Il Giornale di Brescia"), Luca Mantovani, Renzo Puliero, Luciano Purgato e Mario Poli di "Telenuovo". La manifestazione è proseguita quindi con l'estrazione dei premi messi in palio dalla stessa Alè. 


  "E' stata bellissima ed è risultata una delle edizioni più sentite degli ultimi anni - ha raccontato Agostino Contin - . Non lo volevamo, perché stavamo benissimo tutti insieme ma, purtroppo, il tempo è volato via in un  baleno ed abbiamo avuto l'occasione di trascorrere una giornata straordinaria che ha avuto come tema fondamentale l'amicizia e la passione comune per il nostro amato sport. Io non finirò mai di ringraziare tutti gli amici sponsor che ci hanno consentito di raggiungere il classico obiettivo di fine stagione". A salutare i protagonisti il saggio Prof. Giuseppe Degani, ex presidente della Federciclismo di Verona e grande amico del ciclismo, che ha ricordato, con un pizzico di emozione, tutte le passate edizioni della Pedalata dell'Amicizia ricevendo ripetuti applausi.

  Parole di ringraziamento sono state rivolte da l'irriducibile regista organizzativo Contin che, insieme agli infaticabili collaboratori, che ha fatto in modo che tutto riuscisse nel migliore dei modi meritandosi apprezzamenti da parte di tutti. Il tecnico ha promesso che si metterà ben presto al lavoro per preparare l'edizione 2022 della Pedalata dell'Amicizia, la numero 29 e ha rivolto un sentito ringraziamento ai partecipanti, a quanti hanno collaborato e al Vc Isolano che aveva messo a disposizione dei componenti la carovana i pulmini per fare ritorno a Verona, nella stupenda nella località di partenza.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024