CON LO STABILIZZATORE NON SI CADRA' PIU'?

NEWS | 16/09/2021 | 13:43
di Guido La Marca

ROMA - Manca poco all’arrivo della prima e-bike con lo stabilizzatore che renderà le cadute dalle due ruote soltanto un lontano ricordo. Un sistema che funziona un po’ come l’Esp, il controllo elettronico della stabilità che ha rivoluzionato la sicurezza delle automobili, adattato però alle biciclette a pedalata assistita grazie alla collaborazione tra il marchio tedesco Gazelle e l’Università Tecnica di Delft nei Paesi Bassi.


La rapida diffusione delle e-bike che sono molto più pesanti e veloci delle tradizionali biciclette, ha fatto registrare un aumento degli incidenti e delle cadute dei ciclisti, soprattutto nella fascia degli over 55, anche in paesi evoluti dal punto di vista della sicurezza della mobilità su due ruote come quelli del Nord Europa. A partire dalla Germania che sta vivendo un vero boom delle e-bike ma che nel 2020 ha registrato anche un incremento delle vittime del 20% rispetto all’anno precedente. Anche modelli di biciclette considerati molto sicuri come quello “olandese” che permette una guida in posizione eretta, nella versione elettrificata si sono rivelati più pericolosi delle versioni tradizionali. Per questa ragione Gazelle, uno dei brand leader del mercato tedesco, in partnership con i ricercatori di Delft, dal 2016 stanno lavorando a un sistema di assistenza anticaduta. Nel 2019 l’università ha presentato il primo prototipo di bici dotata del sistema di assistenza intelligente al manubrio che grazie a una controsterzata riesce a stabilizzare la due ruote in caso di perdita dell’equilibrio o distrazione, a partire da una velocità superiore ai 4 km allora.


Si tratta del primo sistema al mondo in grado di mantenere la bicicletta in posizione verticale grazie a una serie di sensori sistemanti lungo il telaio, che controllano i 25 parametri fisici responsabili delle cadute e quando si accorgono della perdita di stabilità della bici, trasmettono le informazioni a un chip che elabora le informazioni, individua il tipo di caduta che si sta verificando e attiva la risposta di un motore, posto in un cilindro sotto il manubrio, in grado di calibrare una giusta controsterzata che perette alla bicicletta di rimettersi in linea. Il sistema, funzionava già bene due anni fa, quando è stato presentato all’interno del politecnico olandese  ma mostrava due grossi limiti.

Il cilindro con lo stabilizzatore posto sotto il manubrio si presentava esteticamente ingombrante ed era molto costoso per il mercato dei grandi numeri ma soprattutto aveva bisogno di fare esperienza su strada per raccogliere maggiori informazioni sulle diverse tipologie di caduta. Informazioni che adesso vengono trasformate in algoritmi che permetteranno al processore di dare comandi sempre più precisi al motore della stabilità, per calibrare la migliore risposta anti caduta possibile. Nel frattempo è in corso la miniaturizzazione del cilindro che stando alle ultime indiscrezioni trapelate, dovrebbe essere completamente integrato nella parte superiore della forcella, in un nuovo prototipo, probabilmente quello definitivo, che dovrebbe vedere la luce entra la fine dell’anno.

FONTE REPUBBLICA.IT

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Utile
16 settembre 2021 14:05 titanium79
Per chi fa' semplici gite e si svaga...o per chi in bici si fa' i selfies

Il marchio Gazelle è Olandese (non Tedesco)
16 settembre 2021 16:24 RinaldoNL
Il marchio Koninklijke (= Reale) Gazelle è Olandese. Da oltre 125 anni produce biciclette a Dieren nei Paesi Bassi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024