CAVENDISH SI' O CAVENDISH NO? LA TRATTATIVA CON LA DECEUNINCK SI INGARBUGLIA

MERCATO | 14/09/2021 | 11:49

Si sono presi, si sono lasciati, si sono inseguiti e si sono ripresi. Ma la storia fra Patrick Lefevere da una parte e Mark Cavendish dall'altra non è ancora finita. Un anno fa il corridore britannico si presentava dal manager della Deceuninck Quick Step per cercare un posto e alla risposta "abbiamo chiuso il badget ma..." si è presentato con uno sponsor, è tornato a correre per il team belga e ha conosciuto una seconda giovinezza che gli ha permesso di vincere fra l'altro 4 tappe al Tour de France, eguagliando il record di vittorie di Eddy Merckx a quota 34.


Da qualche settimana Lefevere e Cavendish stanno lavorando per il rinnovo del contratto ma, come riferisce Nieuwsblad, le parti sono ancora distanti. In particolare due i problemi: da una parte quello finanziario, con la discussione aperta sui bonus, e dall'altra quello tecnico, con Lefevere che non vuol garantire adesso a Cavendish un posto per il Tour de France 2022.


Il discorso del manager belga, nella sostanza, è semplice: impossibile garantire un posto per contratto ad un corridore di 36 anni che ha vussuto uno straordinario 2021 dopo tre anni di buio completo, e poi c'è il progetto di continuare il lavoro con Fabio Jakobsen che, dopo essere tornato a correre e a vincere, il prossimo anno sarà il velocista numero uno della squadra.

Le parti al momento, secondo quanto si respira nell'ambiente, sono ancora piuttosto distanti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Désolé !
14 settembre 2021 13:19 Merlin1
On ne peut pas comparer Cavendish à E. Mercx au sujet de ses victoires au Tour de France. Le Cannibale lui était supérieur car ses victoires ne se limitaient pas à des sprints aux arrivées. Aussi, peut être il serait bon de ne plus faire de référence de la sorte à l'immense EDDIE Mercx. Cela n'a aucun sens.

Manca la riconoscenza.
14 settembre 2021 13:43 titanium79
Cavendish dovrebbe dire solo grazie, per aver trovato qualcuno che lo ha letteralmente rimesso in sella. Gran campione ma con atteggiamenti spesso assurdi ( si veda la sceneggiata al Tour con il meccanico, salvo poi fare retromarcia). Ha fatto una carriera incredibile e ha comunque 36 anni.....

Lefevere non è riconoscente
14 settembre 2021 17:06 fabricorso
Finché ha corso gratis è andato bene, ora che lo deve pagare, nonostante abbia fatto faville al tour non va più bene.
Perché il nocciolo è sempre questo signori i l denaro.
Che garanzia di correre il tour, su questo un accordo si trova, magari dirottandolo su giro o vuelta

record
14 settembre 2021 17:19 limatore
eguagliarlo è più che accettabile, superare il più forte ciclista di tutti i tempi mi sembra un'eresia. Chi si accontenta gode Marck ricorda

fabricorso
14 settembre 2021 17:34 alerossi
a cavendish interessa solo la 35° al tour, se no si sarebbe già ritirato dopo parigi. quindi dirottarlo a giro o vuelta non ha alcun senso

@fabricorso
14 settembre 2021 20:31 titanium79
Non fosse stato per Lefevere, Cavendish sarebbe gia' da 1 anno un ex pro. Ricordati bene che e' andato Mark a bussare per farsi prendere, non il contrario. Che poi abbia ritrovato la smalto, va bene. Ma da quanti anni non vinceva piu' nulla ? Tanti. Ci sono tanti pro piu' funzionali al progetto squadra di un velocista ( campione vero, ma velocista ), che hanno smesso per non aver trovato un ingaggio. Quindi....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024