COLBRELLI. «LE SENSAZIONI SONO BUONE, OGGI SARA' SPETTACOLO»

PROFESSIONISTI | 12/09/2021 | 08:28
di Francesca Monzone

Oggi a Trento calerà il sipario sui Campionati Europei e al via nella prova più importante ci saranno tanti campioni decisi a sfidarsi per conquistare la maglia stellata. I favoriti saranno tanti, ma sarà proprio l’Italia a partire come squadra più quotata, con Sonny Colbrelli e Matteo Trentin che saranno le punte dei nostri azzurri.


Colbrelli ha corso bene e in questa stagione ha già vinto il titolo di campione nazionale, maglia questa che ha indossato con orgoglio ad ogni gara. Il bresciano è andato forte e al Tour de France, la vittoria l’ha sfiorata diverse volte, dimostrando le sue abilità di corridore, capace di far bene su diversi terreni.


«Correre una gara così importante nel proprio Paese è senza dubbio una sensazione importante, che ti porta a cercare di fare ancora meglio». Dopo 10 anni i Campionati Europei sono tornati in Italia, l’ultima volta era stata nel 2011 a Offida nelle Marche, quando nella categoria juniores, l’oro andò ad un giovanissimo Alberto Bettiol e oggi a Trento potrebbe essere di nuovo la bandiera italiana a sventolare sul gradino più alto del podio.

«Le sensazioni sono veramente buone e credo di aver recuperato bene dopo le corse della scorsa settimana e penso che anche gli altri ragazzi abbiano avuto la possibilità di riposarsi un poco».

Colbrelli il 5 settembre ha vinto la classifica generale del Benelux Tour, lasciandosi alle spalle il compagno di squadra Matej Mohoric e il belga Victor Campenaerts. «Con me in gara ci sarà anche Matteo Trentin, che alla Vuelta ha fatto bene e anche lui è riuscito a recuperare abbastanza dopo la Spagna e sarà sicuramente uno dei migliori corridori in corsa, che potrà ambire alla conquista del titolo europeo».

Il tracciato di questi campionati Europei sarà tutt’altro che facile e lungo il percorso, la selezione sarà dura e solo i migliori riusciranno ad arrivare forti per il finale. «Non sarà facile il percorso perché partiremo subito con una salita e ci saranno molte nazioni che vorranno staccarsi e fare la differenza e si faticherà tanto e anche la seconda parte, che potrebbe ingannare, in realtà sarà molto impegnativa».

Colbrelli e gli altri azzurri hanno visto le gare delle altre categorie e proprio ieri hanno fatto l’ultima ricognizione del percorso. «Da casa il pubblico assisterà sicuramente ad una bella lotta, il percorso sarà molto veloce e ci sarà selezione».

Gli azzurri hanno lavorato tanto e bene e sono un gruppo molto affiatato. Questo sarà il nostro Europeo e i ragazzi vogliono ben figurare e contribuire ai successi ottenuti dagli altri azzurri. «L’Italia sarà una delle squadre favorite per la vittoria e questa è anche una responsabilità. Noi ci siamo ben preparati e in corsa vogliamo fare la nostra parte».

Tra le nazioni favorite ci sarà anche il Belgio con Remco Evenepoel e Dylan Teuns, compagno di squadra di Colbrelli alla Bahrein Victorius. Teuns ha detto che Colbrelli sarà il favorito numero uno, l’uomo da controllare durante tutta la gara. Il belga amico del bresciano, ha detto però che la vittoria non la cederà senza prima aver lottato. «Dylan è uno straordinario corridore e questo è un percorso molto adatto alle sue caratteristiche. Siamo amici e al Tour eravamo in camera insieme. Sono contento che faccia il tifo per me e sarebbe bello arrivare insieme per il finale e giocarci proprio io e lui il titolo di campione europeo».

Copyright © TBW
COMMENTI
tuttobiciweb
12 settembre 2021 11:02 alerossi
lo scrivo qui perchè è l'articolo in primo piano. ieri c'è stata la prima gara di ciclocross, ma non ho trovato su questo sito alcun articolo a riguardo. se il sito principale del ciclismo italiano non ne parla come pensiamo di promuovere questa disciplina, molto più bella della strada? poi non lamentiamoci se i campioni nascono altrove. guarda caso ieri nella gara u23 un italiano è stato battuto da un ciclocrossista.

alerossi
12 settembre 2021 14:28 kristi
sottoscrivo , e condivido il suo commento

Ciclocross
12 settembre 2021 18:23 GianEnri
Condivido la grave mancanza dell'articolo sulla gara, ma che sia più bello della strada no. Da vituperato amatore ho praticato tutte e due, nel ciclocross ho preso solo bastonate, nella strada per caso e per fortuna qualche volta mi sono anche piazzato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024