COLBRELLI. «LE SENSAZIONI SONO BUONE, OGGI SARA' SPETTACOLO»

PROFESSIONISTI | 12/09/2021 | 08:28
di Francesca Monzone

Oggi a Trento calerà il sipario sui Campionati Europei e al via nella prova più importante ci saranno tanti campioni decisi a sfidarsi per conquistare la maglia stellata. I favoriti saranno tanti, ma sarà proprio l’Italia a partire come squadra più quotata, con Sonny Colbrelli e Matteo Trentin che saranno le punte dei nostri azzurri.


Colbrelli ha corso bene e in questa stagione ha già vinto il titolo di campione nazionale, maglia questa che ha indossato con orgoglio ad ogni gara. Il bresciano è andato forte e al Tour de France, la vittoria l’ha sfiorata diverse volte, dimostrando le sue abilità di corridore, capace di far bene su diversi terreni.


«Correre una gara così importante nel proprio Paese è senza dubbio una sensazione importante, che ti porta a cercare di fare ancora meglio». Dopo 10 anni i Campionati Europei sono tornati in Italia, l’ultima volta era stata nel 2011 a Offida nelle Marche, quando nella categoria juniores, l’oro andò ad un giovanissimo Alberto Bettiol e oggi a Trento potrebbe essere di nuovo la bandiera italiana a sventolare sul gradino più alto del podio.

«Le sensazioni sono veramente buone e credo di aver recuperato bene dopo le corse della scorsa settimana e penso che anche gli altri ragazzi abbiano avuto la possibilità di riposarsi un poco».

Colbrelli il 5 settembre ha vinto la classifica generale del Benelux Tour, lasciandosi alle spalle il compagno di squadra Matej Mohoric e il belga Victor Campenaerts. «Con me in gara ci sarà anche Matteo Trentin, che alla Vuelta ha fatto bene e anche lui è riuscito a recuperare abbastanza dopo la Spagna e sarà sicuramente uno dei migliori corridori in corsa, che potrà ambire alla conquista del titolo europeo».

Il tracciato di questi campionati Europei sarà tutt’altro che facile e lungo il percorso, la selezione sarà dura e solo i migliori riusciranno ad arrivare forti per il finale. «Non sarà facile il percorso perché partiremo subito con una salita e ci saranno molte nazioni che vorranno staccarsi e fare la differenza e si faticherà tanto e anche la seconda parte, che potrebbe ingannare, in realtà sarà molto impegnativa».

Colbrelli e gli altri azzurri hanno visto le gare delle altre categorie e proprio ieri hanno fatto l’ultima ricognizione del percorso. «Da casa il pubblico assisterà sicuramente ad una bella lotta, il percorso sarà molto veloce e ci sarà selezione».

Gli azzurri hanno lavorato tanto e bene e sono un gruppo molto affiatato. Questo sarà il nostro Europeo e i ragazzi vogliono ben figurare e contribuire ai successi ottenuti dagli altri azzurri. «L’Italia sarà una delle squadre favorite per la vittoria e questa è anche una responsabilità. Noi ci siamo ben preparati e in corsa vogliamo fare la nostra parte».

Tra le nazioni favorite ci sarà anche il Belgio con Remco Evenepoel e Dylan Teuns, compagno di squadra di Colbrelli alla Bahrein Victorius. Teuns ha detto che Colbrelli sarà il favorito numero uno, l’uomo da controllare durante tutta la gara. Il belga amico del bresciano, ha detto però che la vittoria non la cederà senza prima aver lottato. «Dylan è uno straordinario corridore e questo è un percorso molto adatto alle sue caratteristiche. Siamo amici e al Tour eravamo in camera insieme. Sono contento che faccia il tifo per me e sarebbe bello arrivare insieme per il finale e giocarci proprio io e lui il titolo di campione europeo».

Copyright © TBW
COMMENTI
tuttobiciweb
12 settembre 2021 11:02 alerossi
lo scrivo qui perchè è l'articolo in primo piano. ieri c'è stata la prima gara di ciclocross, ma non ho trovato su questo sito alcun articolo a riguardo. se il sito principale del ciclismo italiano non ne parla come pensiamo di promuovere questa disciplina, molto più bella della strada? poi non lamentiamoci se i campioni nascono altrove. guarda caso ieri nella gara u23 un italiano è stato battuto da un ciclocrossista.

alerossi
12 settembre 2021 14:28 kristi
sottoscrivo , e condivido il suo commento

Ciclocross
12 settembre 2021 18:23 GianEnri
Condivido la grave mancanza dell'articolo sulla gara, ma che sia più bello della strada no. Da vituperato amatore ho praticato tutte e due, nel ciclocross ho preso solo bastonate, nella strada per caso e per fortuna qualche volta mi sono anche piazzato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024