EMOVING DAYS: NUMERI DA RECORD PER IL NUOVO EVENTO SULLA MOBILITÀ ELETTRICA E SOSTENIBILE

NEWS | 07/09/2021 | 07:23

Una sfida nuova e ambiziosa, specialmente in un anno ancora particolare come il 2021. Una scommessa che, ora lo si può dire, è stata pienamente vinta da parte di Emoving Days, considerando i numeri registrati dall’evento e i feedback entusiastici di aziende e partecipanti. Nella ricca due giorni sono stati oltre 80.000 i passaggi complessivi e numerose le opportunità di interazione e divertimento offerte al pubblico: test di monopattini, ebike e cargo bike di vario genere; momenti musicali e di animazione; dibattiti e tavole rotonde presso l’Emoving Arena e molto altro.


Un fine settimana davvero “elettrico” e intenso, partito ufficialmente con la cerimonia di apertura di venerdì 3 settembre, presentata da Daniele Denegri (CEO di Green Media Lab Srl SB) e Benedetto Sironi (direttore editoriale di Sport Press Srl SB). Sul palco è intervenuto anche Giorgio Lazzaro (responsabile marketing di CityLife) che, insieme a Alessandro Armillotta (CEO di AWorld, l' app ufficiale scelta dalla Nazioni Unite a sostegno della campagna globale ActNow contro il cambiamento climatico) e Luca Daniele (CEO di Telepass Pay, main partner dell’evento) hanno illustrato i loro progetti inerenti la sostenibilità e mobilità.


Nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 settembre, come da programma, il villaggio di Emoving Days è stato animato da numerosi talk e dibattiti che hanno affrontato temi legati alla mobilità elettrica e urbana con l’obiettivo di promuovere attivamente il potenziamento delle infrastrutture cittadine. Hanno preso parola personaggi di spicco quali esponenti scientifici, associazioni, ciclo viaggiatori e numerose startup che contribuiscono quotidianamente attraverso le loro realtà a promuovere un nuovo modo di vivere la città più alternativo e sostenibile anche attraverso la sharing mobility per facilitare gli spostamenti e ridurre l’inquinamento dell’aria.

Particolarmente significativo e atteso è stato l’intervento del sindaco di Milano Giuseppe Sala che ha raccontato la sua esperienza di appassionato del mondo bike. Oltre a delineare la sua visione della città del futuro, recuperando anche le (buone) tradizioni del passato, come quella dei Quartieri. Una città più sana e dinamica, più vicina ai cittadini a partire dai luoghi della quotidianità che, idealmente dovrebbe essere raggiunta al massimo in 15 minuti, meglio se con mezzi “leggeri” e non inquinanti. Oltre a Sala molti altri sono stati gli ospiti illustri, così come prestigiosi gli espositori e i partner che hanno coinvolto il pubblico in vari test prodotto, experience, uscite guidate e attività interessanti anche per i più giovani e per le famiglie.

Emoving Days ha dimostrato concretamente la sua sensibilità nei confronti dell’ambiente volendo essere certificato carbon neutral: tutte le emissioni di CO2 prodotte durante la manifestazione sono state calcolate dal Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università degli Studi di Milano e successivamente compensate attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati, generati da progetti ad impatto positivo ambientale e sociale.

Considerata la piena riuscita della formula e i notevoli riscontri da parte di aziende, pubblico, partner e media, l’organizzazione è già al lavoro per far crescere ulteriormente sotto vari punti di vista il progetto nel 2022 e per gli anni successivi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024