WORK SERVICE MARCHIOL VEGA. REBELLIN NELLA STORIA E DIGNANI...

CONTINENTAL | 06/09/2021 | 07:50

E' stata una settimana decisamente intensa per la Work Service Marchiol Vega che ha saputo essere protagonista contemporaneamente al Giro di Romania, al Giro del Friuli Venezia Giulia e negli altri appuntamenti del calendario dilettantistico italiano.


In Romania, un Davide Rebellin superlativo è entrato di diritto nel guinness dei primati per essere stato il primo cinquantenne a prendere parte ad una gara professionistica; ma il vicentino della Work Service Marchiol Vega ha dimostrato tutta la propria professionalità lottando in tutte le tappe per il successo, conquistando due piazzamenti in top ten nella seconda e terza frazione e chiudendo al sesto posto in classifica generale finale.


Al Giro del Friuli è stato il giovane Giovanni Bortoluzzi a mettersi in luce centrando un buon ottavo posto nella prima delle tre tappe in programma che si concludeva a Tarvisio.

Infine quest'oggi a Montecosaro (Mc), Filippo Dignani ha conquistato la maglia di Campione Regionale marchigiano Under 23.

"Ci lasciamo alle spalle una settimana ricca di appuntamenti che hanno messo alla prova non solo i nostri atleti ma anche tutto il nostro staff. Con professionalità, impegno e con un grande spirito di squadra siamo riusciti ad essere protagonisti su tutti i fronti conquistando risultati di prestigio che ci riempiono d'orgoglio e confermano una volta di più la bontà del progetto che stiamo portando avanti" ha osservato il Presidente Demetrio Iommi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Rebellin
6 settembre 2021 08:33 Lunona
Grande Davide Rebellin, nessuno come te!!!

Rebellin
6 settembre 2021 23:14 Sandro
... Ma perché? Che c'è di male a fare altro ad un certo punto? Questa tendenza a smettere il più tardi possibile non la trovo per niente affascinante...

Toglie spazio ad un giovane
7 settembre 2021 19:45 titanium79
Farebbe bene a capire che è stato un gran corridore da classiche, ma il suo tempo è passato. Per lui, come per tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024