LA GIOVANE POLACCA KAROLINA KUMIEGA SCEGLIE LA VALCAR

DONNE | 05/09/2021 | 07:40

Con un attento lavoro di scouting in tutta Europa e nel mondo, la Valcar Travel & Service sta componendo, tassello dopo tassello, la formazione per il 2022 andando a selezionare i profili più interessanti per aprire un nuovo ciclo e creare i presupposti per uno sviluppo internazionale del team.


Dopo l’annuncio dell’ingaggio di Lizzie Stannard, ecco che l’arrivo della ventiduenne polacca Karolina Kumiega è una notizia che intriga gli appassionati di ciclismo femminile. Nata a Bydgoszcz in Polonia, Karolina è una delle atlete di riferimento del ciclismo polacco, perché è stata campionessa nazionale della categoria U23 su strada nel 2020, tre volte campionessa nazionale su pista nell’inseguimento a squadre (2019, 2020, 2021), medaglia d’oro nella madison U23 nel 2021, argento nell’omnium sempre nel 2021 e medaglia d’argento nel campionato nazionale a cronometro U23 nel 2021.


Ma anche a livello internazionale Karolina ha dimostrato di essere pronta per un’esperienza importante in una squadra UCI; infatti nel 2020 ha conquistato un bronzo ai campionati europei di Fiorenzuola nell’inseguimento a squadre, ma soprattutto pochi giorni fa ha dimostrato il suo valore al Giro di Toscana conquistando il quarto posto nella generale, la maglia di miglior giovane e due terzi posti nel prologo e nella 3/a tappa. 

Ora la vedremo in azione già settimana prossima ai Campionati Europei di Trento.
Il mio obiettivo più vicino è il Campionato Europeo U-23 a Trento racconta Karolina - inizierò con la cronometro individuale e poi farò la corsa su strada. Il grande obiettivo per il futuro sono i Giochi Olimpici di Parigi. Inoltre, voglio crescere come ciclista professionista. Sarebbe meraviglioso vincere qualche grande gara prima o poi".

Karolina, come valuti la tua esperienza al Giro di Toscana?
L'ultima gara del Giro della Toscana è stata davvero un successo per me. Con l'aiuto della mia super nazionale polacca sono riuscita a conquistare il 4° posto nella classifica generale. Nella prima tappa, dopo i 7 km prima della caduta del traguardo, ho perso la maglia bianca del miglior giovane, ma nell'ultima tappa sono riuscito a riprendermela. Questo mi ha reso più felice.

L’anno prossimo vestirai la maglia della Valcar - Travel & Service. Perché questa scelta?
“Ho scelto Valcar - Travel & Service perché so che in questo team posso crescere e imparare molto. Questa sarà la mia prima squadra UCI. So che la squadra mi capirà e mi insegnerà come essere un ciclista professionista. Qui sarò in grado di crescere senza alcuna pressione.

E ti auguriamo che, in futuro, tu possa diventare una brava atleta. Ma quando hai iniziato a pedalare?
Ho iniziato a pedalare quando avevo 12 anni. Nella mia scuola elementare un allenatore di ciclismo cercava persone che volessero allenarsi. Ero brava nello sport, quindi ho voluto provare e si è scoperto che forse qualche talento l’avevo. Ecco come sono entrata nel mio primo club.

Cosa ti piace fare nel tuo tempo libero?
La mia grande passione sono i viaggi. Amo incontrare nuovi posti e nuove culture. Inoltre, amo le montagne. Mi piace molto il trekking in montagna. Tra una gara e l'altra, mi rilasso con una serie TV o un libro. A casa, mi piace coltivare le mie piante in vaso. Ne ho ben quindici.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


Nuova giornata difficile sulle strade della Vuelta a causa delle proteste dei manifestanti ProPal. Per la seonda volta in questa edizione la tappa è stata accorciata, ma rispetto a quanto accaduto a Bilbao oggi è stata assegnata la vittoria. Javier...


Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024