GARMIN APPRODA ALLA MILANO DESIGN WEEK 2021: QUANDO L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA INCONTRA LO STILE

NEWS | 04/09/2021 | 08:01

Nelle ultime due stagioni invernali i fortunati possessori di “rulli”, così come vengono comunemente chiamati dagli appassionati di ciclismo e mountain bike, hanno potuto allenarsi comodamente tra le mura di casa. La bicicletta posizionata in un angolo del salotto, nello studio, o addirittura in un’area relax, non è più un corpo avulso dal resto della casa. Per molti è diventata parte integrante dell’arredamento, tanto da desiderare non solo un oggetto che risponda a necessità sportive e di fitness, ma che sia anche un elemento in grado di valorizzare l’ambiente ed esprimere in modo inconfondibile la passione per i pedali.


Ed è sulla scorta di queste considerazioni che Garmin si presenta per la prima volta alla Milano Design Week 2021.


L’azienda sarà infatti presente al Fuorisalone, kermesse milanese in calendario dal 4 al 10 settembre 2021, con Tacx NEO Bike Smart, rivoluzionaria smart bike per l’allenamento indoor, rivolta a tutti gli appassionati di ciclismo e di design, frutto di sapiente know-how tecnico ed estetico. La proposta Garmin sarà parte integrante di vere e proprie installazioni create, nei rispettivi showroom, in collaborazione con diversi partner d’eccezione, punti di riferimento nel mondo dell’arredamento e del technical wear: LAGO, Frigerio e SEASE.

«La nostra è un’azienda in continua evoluzione: per rispondere alle esigenze del pubblico, fatto per la maggior parte da sportivi appassionati, siamo alla costante ricerca di soluzioni innovative e altamente tecnologiche – ha commentato Stefano Viganò, Amministratore Delegato di Garmin Italia – e i nostri strumenti non sono solo compagni di allenamenti o avventure dal mare alla montagna, passando per il parco cittadino, ma spesso sono parte della quotidianità. Per questo poniamo sempre più attenzione anche ai più piccoli dettagli estetici, dai materiali alle linee di disegni e forme, tanto da arrivare a creare veri e propri oggetti di design da esibire».

Tecnologia, quindi, non è solo sinonimo di funzioni sofisticate, studiate da team di ingegneri per rispondere alle più svariate esigenze, ma anche di stile, aspetto determinante nella scelta di un prodotto destinato a un ambiente personale come quello domestico. E questo connubio tra hi-tech e design, oggi più che mai, si ritrova in ogni ambito della quotidianità.

«La presenza di Garmin alla Milano Design Week 2021 è un piccolo passo in un mondo di cui vogliamo fare sempre più parte – conclude Viganò – e siamo orgogliosi e onorati di farlo al fianco di nomi importanti e di rilievo».

Una dimostrazione di come la più alta tecnologia si sposi perfettamente con la raffinatezza delle linee di mobili e di accessori esclusivi e ricercati, in un connubio unico e di assoluta tendenza.

LAGO e Tacx NEO Bike Smart: una passione da mostrare

Esattamente nello stesso modo LAGO e Garmin credono nel design come strumento di trasformazione sociale, utile per indagare e rispondere alle esigenze del vivere contemporaneo. Per questo entrambi propongono prodotti immediati, semplici, che mettono al centro la persona per dare spazio allo spirito.

La Forma risponde alle esigenze visive. La bellezza sta nella visione d’insieme, quindi Tacx NEO Bike Smart è immaginata per partecipare alla costruzione del bello e completare gli spazi abitativi.

Fondamentale la funzione per dare un senso al tutto, riempiendo gli spazi fisici e temporali con un contenuto altamente introspettivo, perché la migliore creatività arriva quando fai realmente ciò che ami.

«Da sempre in LAGO indaghiamo il design in modo sistemico, allargando la visione ed evitando di focalizzarci solamente sul singolo pezzo. Consideriamo, infatti, lo spazio come un sistema in cui gli oggetti d’arredo comunicano fra loro, dando vita a nuovi modi di vivere la casa – spiega Lago –. La collaborazione con Garmin ci ha permesso una volta di più di sperimentare nuove modalità di progettazione e di ampliare la nostra visione dell’abitare per assecondare l'evoluzione naturale delle abitazioni che diventano luoghi di svago, palestre, spazi dove studiare, lavorare, vivere». 

Nel suo store milanese di Porta Nuova, la Tacx NEO Bike Smart sarà inserita in un living dallo stile senza tempo, caratterizzato da arredi sospesi e contrasti materici, per una proposta elegante e allo stesso tempo dinamica, ideale per chi vive lo sport come una passione da mostrare a tutti i propri ospiti.

Frigerio e Tacx NEO Bike Smart: relax sui pedali

La qualità è elemento distintivo che accomuna Frigerio e Garmin. Bellezza, armonia ed equilibrio delle proporzioni, le peculiarità che contraddistinguono i due brand. La cura dei dettagli negli arredi del primo diventa emozione, la stessa che si prova testando la perfezione dell’esperienza realistica della Tacx NEO Bike Smart. Perfetta è la sinergia tra innovazione, comfort e alta qualità dei materiali.

Il design si inserisce perfettamente nella contemporaneità, ed è proprio lo stile di vita moderno che invita a dare una grande importanza al benessere della persona. Attività fisica con prodotti di altissima tecnologia in spazi dal gusto e comfort assoluti.

Queste le risposte alle esigenze del futuro.

Presso lo Showroom Eurostyling Home in via Antonio Locatelli a Milano, la Tacx NEO Bike Smart farà parte dell’arredo di una lussuosa camera da letto con una piscina, creando così una elegante soluzione dedicata a chi cerca momenti di relax e benessere.

SEASE e Tacx NEO Bike Smart: vocazione tecnica

Andare oltre è nell’animo dei due brand. Ciò che li accomuna e li distingue dagli altri. Realizzano prodotti che hanno la capacità di allontanare dalla quotidianità per abbracciare la propria vera essenza. Non oggetti inanimati ma compagni di esperienze capaci di far vivere appieno le passioni di ciascuno.

Per riuscire in questo, SEASE e Garmin non si fermano semplicemente all’aspetto estetico ma si avvalgono di ricerca tecnologica per offrire il massimo della performance.

Tutti i giorni lavorano per migliorarsi, per andare oltre ciò che hanno consolidato negli anni. Stare fuori dalla comfort zone è la loro vera dimensione, perché sono i primi a far parte dell’avventura che anima chi li sceglie.

 «SEASE e Garmin condividono la voglia di supportare il lifestyle dinamico dei consumatori più esigenti, innovazione a servizio della passione per lo sport. Materiali innovativi e di qualità, stile contemporaneo e performance sono caratteristiche che accomunano i prodotti SEASE con la Tacx NEO Bike Smart che, con il suo design, trova una naturale dimensione all’interno degli spazi SEASE», ha dichiarato Franco Loro Piana di SEASE.

I tessuti e la manifattura di SEASE rappresentano l’eccellenza della produzione italiana in termini di qualità, innovazione e sostenibilità, e saranno accostati alla tecnologia della Tacx NEO Bike Smart presso lo store ufficiale di via Fiori Chiari angolo via Formentini a Milano.

Per informazioni: www.garmin.com/it-IT

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024