IL PRESIDENTE DAGNONI HA INCONTRATO IL COMITATO REGIONALE VENETO FCI

NEWS | 03/09/2021 | 07:20

Si è tenuto nella giornata di mercoledì l'atteso incontro tra i vertici della Federazione Ciclistica Italiana e il direttivo del Comitato Regionale Veneto della FCI.

Il Presidente Cordiano Dagnoni, accompagnato dal Segretario Generale Marcello Tolu, dal Vice-Presidente Ruggero Cazzaniga e dal Consigliere Nazionale Fabrizio Cazzola hanno incontrato il Presidente Regionale Sandro Checchin, i Vice-Presidenti Lillo Zussa e Alessandro Spiniella e i Consiglieri Romina Agliuzzo, Vittorino Gasparetto e Giuseppe Clementi (assente giustificato il consigliere Riccardo Donato) per un prezioso confronto sugli aspetti più rilevanti in termini di programmazione e sviluppo del movimento.

Al termine del briefing il Presidente Cordiano Dagnoni ha sottolineato: "Dopo il  Consiglio Federale di Folgarida nel corso del quale abbiamo incontrato tutti i Presidenti Regionali, mi ha fatto piacere avere la possibilità di fare tappa in Veneto per conoscere nello specifico la realtà locale e poter affrontare insieme ai dirigenti regionali i temi più importanti in chiave veneta. Ho trovato una calorosa accoglienza e una proficua collaborazione che non potrà che portare a buoni frutti nel prossimo futuro. Colgo l'occasione per annunciare che oltre ai contributi ordinari che la nostra Federazione eroga ai Comitati Regionali metteremo a disposizione dei contributi straordinari per le varie iniziative locali che le società sapranno mettere in campo".

Da parte sua il Presidente Regionale Sandro Checchin ha aggiunto: "Crediamo che una stretta collaborazione tra Federazione centrale e il nostro Comitato Regionale ci possa consentire di portare avanti le istanze delle nostre società sino agli organi che stabiliscono le regole e le iniziative da promuovere per il futuro del movimento. L'incontro di oggi va esattamente in questa direzione: durante la discussione con i vertici federali abbiamo avuto il piacere di poter esporre le idee del nostro Comitato Regionale e di avanzare delle istanze di cui verrà sicuramente tenuto conto".



Soddisfatto dell'iniziativa anche il Consigliere Nazionale della FCI, Fabrizio Cazzola che, guardando al settore giovanile ha anticipato: "Abbiamo istituito un tavolo tra i tecnici di alto livello e i rappresentati delle Commissioni Federali per rivedere e, ove necessario, correggere il modo con cui oggi vengono affrontate le varie categorie giovanili. L'obiettivo è quello di puntare con ancora maggior forza sulla multidisciplina per poter consegnare i migliori talenti del nostro movimento integri e adeguatamente formati ai tecnici azzurri per puntare agli obiettivi più prestigiosi ed ambiti".

Sempre in tema di iniziative concrete in vista del 2022 il Presidente Regionale Sandro Checchin ha aggiunto: "Dopo due anni difficili, funestati dalla pandemia da Covid-19, in vista della prossima stagione stiamo già lavorando per procedere con largo anticipo ad una più razionale e funzionale calendarizzazione degli eventi dedicati al ciclismo su strada per canalizzare le migliori risorse in modo da valorizzare le nostre organizzazioni e, allo stesso tempo, dare a tutti gli atleti l'opportunità di gareggiare con continuità".

Il Comitato Regionale Veneto prosegue dunque, anche con la collaborazione dei vertici nazionali, nel proprio lavoro per promuovere con ancora maggior forza le iniziative intraprese dalle società di base e per sostenere con vigore l'attività ciclistica regionale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024