ROGLIC FA IL PRUDENTE: «BUON RISULTATO, MA NON E' FINITA...»

VUELTA | 02/09/2021 | 20:57
di Francesca Monzone

La superiorità di Primoz Roglic si è consolidata ieri nelle Asturie, quando lo sloveno ha tagliato il traguardo al secondo posto, alle spalle di Miguel Angel Lopez. Il colombiano sull’Alto de Gamoniteiru è stato il più forte, ma lo sloveno della Jumbo-Visma nel finale ha voluto dare un’ultima stoccata ai suoi avversari, dimostrando di essere il signore indiscusso di questa Vuelta.


«E’ stata una giornata difficile, veramente questa è stata la tappa regina della corsa e tutto sembrava così reale, ma sono felice di come è andata». Roglic è arrivato secondo e ha consolidato il suo vantaggio sugli avversari. Adesso lo sloveno ha un vantaggio di 2’30” su Mas e 2’53” su Lopez, ma avvisa che la corsa si concluderà domenica e che tutto potrebbe ancora succedere.


«Mi sono sentito come in una tappa regina, è stato molto difficile, soprattutto dopo la fatica di ieri dove ho dato veramente tanto, e sono felice di avere avuto ancora un po' di forza per scalare questa montagna. È stato un ritmo duro e una giornata difficile dall'inizio alla fine. Sono felice che abbiamo finito con le grandi montagne. Siamo tutti stanchi per gli sforzi degli ultimi due giorni e per quello che abbiamo fatto nelle tre settimane di corsa».

Ci sono ancora delle salite ma non durissime e poi la cronometro finale a Santiago de Compostela. Roglic in salita è forte e a cronometro è uno dei migliori, tanto che alle Olimpiadi di Tokyo, è stato lui a conquistare la medaglia d’oro. L’unico che avrebbe potuto impensierirlo era lo spagnolo Mas, ma anche nella frazione di oggi, quando lo sloveno ha cambiato ritmo, è rimasto dietro.

«Ci sono ancora tappe difficili da affrontare. Speriamo di poter fare del nostro meglio e finire la corsa nella posizione migliore».
Roglic si sta avviando verso il suo terzo successo consecutivo alla Vuelta di Spagna. La prima vittoria è arrivata nel 2019, quando vinse superando Alejandro Valverde e il giovanissimo Tadej Pogacar, che l’anno seguente avrebbe battuto Primoz al Tour de France. Lo scorso anno per lo sloveno è arrivata la seconda vittoria. Questa volta superando Richard Carapaz, con il quale era stato protagonista di numerosi duelli, e Hugh Carthy. Per Roglic tra qualche giorno potrebbe arrivare il terzo successo consecutivo alla Vuelta di Spagna, un record importante e una bella rivincita, dopo essere stato costretto ad abbandonare il Tour de France in seguito ad una caduta. Domani ci sarà una tappa un po’ mista da Tapie a Monforte de Lemos di 191,2 km. Probabilmente non sarà una grande sfida per i favoriti, e saranno soprattutto i fuggitivi ad essere protagonisti. Sabato sarà la volta dell'ultima tappa con arrivo in montagna, ma il percorso non è impegnativo come quello di mercoledì e di oggi. Domenica la Vuelta si concluderà con una cronometro di 33,8 km, nella quale il o favorito numero uno sarà ancora una volta lo sloveno Roglic.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024