EUROPEI. LONGO BORGHINI, CECCHINI E CAVALLI LE STELLE AZZURRE

DONNE | 01/09/2021 | 14:20

Anche il CT del settore femminile, Dino Salvoldi, ha sciolto le riserve, diramando l'elenco delle convocate per i Campionati Europei che si svolgono a Trento dall'8 al 12 di settembre. E' lo stesso CT che ci svela i nomi delle azzurri nelle varie categorie e l'impegno da affrontare:


Gareggeremo su un percorso uguale per tutte le categorie femminili, ossia quello cittadino, che non lascia molto respiro: una salita impegnativa che si ripete ogni 10', 5 chilometri di discesa, 3 di pianura e poi si torna a salire. 8 giri per le Elite, 6 le Under23 e 5 per le Junior."


Partiamo con l'analizzare le Elite: “Dovremo interpretare una corsa d'attacco per favorire Elisa Longo Borghini che è la nostra punta. Le avversarie sappiamo già chi sono: le olandesi. Il percorso può però livellare la differenza di valore tra le nostre e lo squadrone orange”.

Il team relay: “Per la crono schieriamo un'ottima formazione dove con i maschi (Filippo Ganna, Alessando De Marchi e Matteo Sobrero) lotteremo per il podio. Le azzurre sono Elisa Longo Borghini, Elena Cecchini e Marta Cavalli”.

La crono individuale: Vittoria Bussi ed Elena Cecchini ci rappresenteranno al meglio. Bussi vuol migliorare il 5° posto dello scorso anno e il percorso filante l'aiuta”.

Under 23: “Abbiamo grosse ambizioni nella crono individuale con Vittoria Guazzini. Devo ancora sciogliere le riserve sul secondo nome”.

Under 23 strada: “Contiamo su una squadra forte. Dire chi sia la punta è difficile. Gaia Realini in salita è competitiva, poi vedo Vittoria Guazzini e anche Silvia Zanardi”.

Discorso a parte per le Junior. “Questa è una categoria in cui abbiamo un'ottima tradizione e dove vogliamo fare qualcosa di buono. Solitamente c'è sempre il fenomeno di categoria. Sulla strada una tedesca e un'inglese nella crono. L'Italia punta su Carlotta Cipressi, 3^ lo scorso anno, e su strada Francesca Barale ed Eleonora Ciabocco”.

LE CONVOCATE

ELITE TEAM RELAY (8 settembre - ore 14:30)

Marta Cavalli - Fiamme Oro/ FDJ Nouvelle-Aquitaine F
Elena Cecchini - Fiamme Azzurre/ Team SD Worx
Elisa Longo Borghini - Fiamme Oro/ Trek-Segafredo

WOMEN JUNIOR CRONO (8 settembre - ore 9:15)

Francesca Barale - A.S.D. VO2 Team Pink
Carlotta Cipressi - A.S.D. VO2 Team Pink

WOMEN ELITE CRONO (9 settembre - ore 10:45)

Vittoria Bussi - Open Cycling Team
Elena Cecchini - Fiamme Azzurre/ Team SD Worx

WOMEN U23 CRONO (9 settembre - ore 9:15)

Vittoria Guazzini - Fiamme Oro/ Valcar-Travel & Service
+1 da definire

WOMEN JUNIOR STRADA (10 settembre - ore 13:50)

Francesca Barale - A.S.D. VO2 Team Pink
Monica Castagna - Team Wilier Chiara Pierobon
Matilde Ceriello - Racconigi Cycling Team
Eleonora Ciabocco - Team Di Federico
Carlotta Cipressi - A.S.D. VO2 Team Pink
Francesca Pellegrini - Valcar-Travel & Service

WOMEN U23 STRADA (10 settembre – ore 16:30)

Camilla Alessio - Bepink
Giorgia Bariani - Top Girls-Fassa Bortolo
Vittoria Guazzini - Fiamme Oro/ Valcar-Travel & Service
Barbara Malcotti - Valcar-Travel & Service
Gaia Realini - Isolmant-Premac-Vittoria
Silvia Zanardi - Bepink

WOMEN ELITE STRADA (11 settembre – ore 14:15)

Elisa Balsamo - Fiamme Oro/Valcar-Travel & Service
Sofia Bertizzolo - Fiamme Oro/LIV Racing
Marta Cavalli - Fiamme Oro/ FDJ Nouvelle-Aquitaine F
Tatiana Guderzo - Fiamme Azzurre/ Ale BTC Ljubljana
Elisa Longo Borghini - Fiamme Oro/ Trek-Segafredo
Erica Magnaldi - Team Ceratizit-WNT- Pro Cycling Team
Soraya Paladin - LIV Racing
Debora Silvestri - Top Girls-Fassa Bortolo

Copyright © TBW
COMMENTI
La Longo
1 settembre 2021 19:47 titanium79
E' una garanzia. Non ha un team all'altezza, ma al podio puo' mirare...centrandolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024