I VOTI DI STAGI. RAFAL NEL NOME DEL PADRE E DEL CICLISMO, ODD IN SUO NOME

I VOTI DEL DIRETTORE | 29/08/2021 | 19:00
di Pier Augusto Stagi

Rafal MAJKA. 10 e lode. Imperioso, strepitoso e generoso! Non vinceva da quattro anni, e oggi coglie l’attimo, oltre che la dodicesima vittoria in carriera e il momento che si fa storia, per una storia bellissima, che Rafal racconta con rabbia e sudore a papà Piotr, recentemente mancato per Covid. Vittoria con dedica, vittoria strameritata, con una fuga solitaria e infinita: oltre 90 chilometri. Si spolmona anche il suo diesse, Manuele Mori, che lo incita con il cuore, con parole che per un corridore sono balsamo e energia, carezze e abbraccio. È la vittoria di Rafal, di Manuele e della Uae Emirates. È la vittoria del ciclismo.


Steven KRUIJSWIJK. 9. Fa una tappa perfetta, gli manca solo la vittoria, perché nella vita occorre essere al posto giusto nel momento giusto, ma oggi ce n’era uno che quel posto glielo ha portato via.


Chris HAMILTON. 8. Arrivano uno ad uno, alla spicciolata. Il 26enne australiano della DSM arriva terzo, ma quello di oggi non è un semplice piazzamento.

Adam YATES. 7,5. Tardivo? Forse. Sicuramente efficace con due sole rasoiate nel finale che rosicchiano una dozzina di secondi ai migliori, soprattutto al suo compagno di maglia Bernal.

Giulio CICCONE. 7. Per la volata finale, rabbiosa e piena, con gambe buone che fanno sperare per l’ultima settimana.

Odd EIKING. 7,5. EI, ma King è sempre Re! È sempre in maglia rossa, e se ne va al riposo guardando ancora una volta tutti dall’alto in basso. E chi l’avrebbe detto? Ma questo 26enne norvegese della Intermarché di Valerio Piva fa, zitto zitto.

Fabio ARU. 6. Sull’Alto de la Centenera parte Fabio Fabio (Qhubeka-NextHash) con Rafal Majka (Uae Team Emirates): prendono e vanno. Poi il corridore sardo nulla può contro il polacco in stato di grazia e non può far altro che lasciarlo andare. E anche lui poi si lascia andare…

Magnus CORT NIELSEN. 6,5. È lui, con Pavel Sivakov, a dare vita alla prima vera azione di giornata. Tappa che parte velocissima: prima ora di corsa a 54 km/h di media. Poi, dopo diversi tentativi, i primi due che riescono a prendere il largo sono proprio questi due corridori, ma la loro azione dura quanto un’orma sulla spiaggia quando il mare è mosso.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un grande professionista
29 agosto 2021 19:14 titanium79
Ha sempre dato tanto per i suoi "capitani". A mio avviso ha raccolto poco rispetto alle sue doti. Comunque un grande pedalatore. Bravo

4 al ridicolo telecronista
30 agosto 2021 00:05 pickett
Majka non si é"separato da Aru";lo ha brutalmente staccato di ruota,è un po'diverso.

Telecronisti....
30 agosto 2021 09:43 9colli
Volendo si può seguire la Vuelta sulla Beneamata RAI.........sempre che ve la facciano vedere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024