I VOTI DI STAGI. BARDET L'INCOMPIUTO, VINE IL CATAPULTATO, EIKING IL SOTTOVALUTATO

I VOTI DEL DIRETTORE | 28/08/2021 | 18:15
di Pier Augusto Stagi

Romain BARDET. 10. Ha vinto poco in carriera il ragazzo di Brioude, con quella di oggi sono 9 (nove), ma quando lo fa lo fa bene. È stato considerato per anni, come tanti suoi connazionali, l’eterna promessa mai sbocciata o incompiuta, il Messia del ciclismo transalpino da decenni alla ricerca dell’erede di Bernard Hinault. A 30 anni, dopo aver cambiato squadra, il ragazzo della DSM si toglie la sua bella soddisfazione: tappa e maglia, a pois.


Jesus HERRADA. 8. Il 31enne spagnolo della Cofidis trascorre una giornata con il vento in faccia, e porta a casa una piazza d’onore che fa morale e prestigio.


Jay VINE. 10. Il 25enne australiano della Alpecin-Fenix finisce per le terre in malo modo nel finale di tappa per prendere la borraccia dall’ammiraglia. Attaccato al finestrino, si appoggia all’abitacolo e fantozzianamente ruzzola sull’asfalto. Ci sarebbe da mandare in cielo tutti i santi. Ci sarebbe da leccarsi le ferite per un volo brutto perché avvenuto in un tratto di discesa. Ci sarebbe da dire: sai cosa c’è, io aspetto il gruppo. Lui, invece, non si perde d’animo e si ributta nella bagarre. Finisce terzo: che tempra!

Thomas PIDCOCK. 7. Buonissima tappa per il 22enne ragazzo della Ineos, che fa esperienza e raccoglie fatica.

Miguel Angel LOPEZ. 7. I Movistar si muovono con sapienza e provano a mettere pressione ai calabroni della Jumbo Visma. Il colombiano allunga nel finale, una buonissima azione che gli vale solo 4” su Roglic, ma va bene anche così.

Primoz ROGLIC. 7. Controlla, lascia fare, poi entra in azione e sistema un po’ tutte le cose.

Eric MAS. 7. Lascia fare al pittore, a Michelangelo, e lui pensa a stare in scia di Primoz.

Egan BERNAL. 7. Pedala facile, con una gran bella faccia. Non va mai in affanno. Sembra essere in crescita di condizione.

Jack HAIG. 7. Scortato magistralmente da Damiano Caruso (voto 8), controlla e pensa a non perdere la ruota di Roglic.

Adam YATES. 5,5. Paga qualcosa, in un finale nel quale poteva tenere botta.

Felix GROSSSCHARTNER. 5,5. Perde qualche secondo in un finale rabbioso, quando Lopez accelera e Roglic risponde.

Giulio CICCONE. 5,5. Il cuore gli dice di provare, di fare qualcosa, ma alla fine, anche oggi, lascia a Roglic & C. altri 16”.

Odd EIKING. 7. Il 26enne norvegese è ancora lì, anche oggi, con la maglia rossa sulle spalle. Chi l’avrebbe detto? Chi se lo sarebbe aspettato? Bravo il ragazzo di Valerio Piva. Bravo anche oggi che perde qualcosa da Roglic (adesso lo sloveno è a 1’36”) e ancor meno da Guillaume Martin, ora a 54 secondi.

Clément CHAMPOUSSIN. 8. Il 23enne transalpino della Ag2r Citroën se ne va fin dal mattino con il compagno di squadra Nicolas Prodhomme. Con loro anche Jay Vine (Alpecin-Fnix), Jan Tratnik (Bahrain Victorious), Dani Navarro (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural-Seguros RGA), Jesus Herrada (Cofidis), Jens Keukeleire (EF Educaiton Nippo), Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi), Arnaud Démare, Kevin Geniets (Groupama-FDJ), Tom Pidcock (Ineos Grenadiers), Sep Vanmarcke (Israel Start-Up Nation), Matthew Holmes (Lotto Soudal), Andrey Zeits (Team BikeExchange), Romain Bardet (Team DSM), Dylan Sunderland (Team Qhubeka NextHash) e Ryan Gibbons (UAE Team Emirates). Questi fanno la corsa di giornata, da questo gruppotto si giocano la frazione di Pico Vuillercas, tosta, tostissima, senza risparmio. Sarà anche corsa nella corsa, due gare ben distinte e separate, ma oggi anche quella dei fuggitivi, che ha anticipato l’altra, è stata davvero bella. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone
28 agosto 2021 21:34 titanium79
Ciccone è da 3. Basta leggere le dichiarazioni prima della Vuelta per capire. Non è Nibali e non lo sarà mai. PUNTO

@titanium79
28 agosto 2021 23:29 Bicio2702
Concordo. Ti quoto

Titanium79 giudizio troppo severo su Ciccone
29 agosto 2021 09:12 marco1970
E'vero le aspettative su Ciccone erano ben altre,non ha la stessa forma del giro d'Italia dove sui due arrivi in salita più importanti (Campo di Giove e Zoncolan) fece molto bene e una caduta lo fece fuori insieme a Nibali ed Evenepoel.In questa Vuelta nessun acuto e una classifica deludente.Quest'ultima settimana potrrebbe offrirgli qualche chance di riscatto.Aggiungiamo anche che ha una squadra inesistente e che corre quasi da individuale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024