ATMOSFERA ELETTRICA IN VAL DI SOLE: ABSALON E FONTANA SI SFIDANO PER IL MONDIALE E-MTB

EBIKE | 23/08/2021 | 07:58

Dopo aver aperto per la prima volta ad una competizione per Mountain Bike elettriche nel 2019, col fortunato esperimento della Electric Snake, il prossimo venerdì 27 agosto la Val di Sole incoronerà il nuovo campione iridato di e-MTB: sarà la terza edizione in assoluto del Campionato del Mondo di specialità. 


 


Le prove di e-MTB hanno saputo proporre un format divertente e spettacolare, capace di coinvolgere il pubblico e richiamare, oltre agli specialisti, leggende del cross country del passato come Julien Absalon, e protagonisti del presente come Simon Andreassen, Alan Hatherly e Tom Pidcock. Proprio Hatherly e Pidcock si sono aggiudicati le prime due edizioni del Mondiale di E-MTB, mentre in campo femminile le maglie iridate sono andate nel 2019 a Nathalie Schneitter e nel 2020 a Melanie Pugin.
 
Questa volta il Campione Olimpico di Tokyo, impegnato su strada alla Vuelta a España, non difenderà il titolo, ma altri nomi di peso si schiereranno al via a caccia dell’iride, a partire dallo stesso Absalon, daMarco Aurelio Fontana e Martino Fruet, mentre il nome più altisonante della gara femminile è certamente quello dell’elvetica Kathrin Stirnemann, assieme alla britannica Tracy Moseley, già campionessa iridata di Downhill nel 2010. Confermata la presenza di Schneitter e Pugin e dell’atleta di casa Anna Oberparleiter. 

Absalon - Fontana

Le difficoltà non mancheranno nell’anello di 2250 metri da ripetere 8 volte, disegnato dal responsabile dei percorsi Sergio Battistini e caratterizzato da 3 salite per complessivi 140 metri di dislivello per giro. Dopotutto, le E-MTB consentono agli atleti di affrontare anche le pendenze più estreme e in Val di Sole si arriverà fino al 38% nel tratto in salita più impegnativo.

La sezione più impegnativa e tecnica del circuito del Mondiale di E-MTB è stata ricavata dal tracciato del Cross Country, di cui alcune sezioni di discesa su roccia verranno percorse nella direzione opposta, in salita. Inoltre, la parte finale del circuito si inserirà nel percorso del Four-Cross per dar vita a una sezione molto spettacolare caratterizzata da sponde e paraboliche. Nell’affrontare la gara, gli atleti potranno usufruire di una sola batteria.

“E’ un percorso esigente, ma è questo lo scopo della disciplina” – spiega Battistini. – “Le competizioni con biciclette a pedalata assistita oramai si stanno affacciando in maniera sempre più credibile: per questa ragione, abbiamo cercato di disegnare un anello che prevede passaggi tecnici che non sarebbero affrontabili su una bici muscolare, esaltando quindi la specificità del mezzo e di questo format. Sarà una gara divertente, che gli spettatori potranno godersi appieno, grazie alla visuale perfetta garantita su quasi tutto il tracciato.”

Le prove mondiali di E-MTB avranno luogo nel pomeriggio di venerdì 27 agosto, con la gara femminile in programma alle ore 15.00, seguita dalla gara maschile che scatterà alle 16.45.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono passati 10 anni da quando Fabio Aru ha vinto la Vuelta di Spagna. Era il 2015 e il sardo, che all’epoca correva con l’Astana, vinse la corsa a tappe spagnola davanti a Joaquin Rodriguez e Rafal Majka. Tanti sono...


Anton Schiffer approda nel World Tour con il Team Visma | Lease a Bike con un contratto fino al 2027. Il ciclista tedesco di 25 anni si unirà al team a partire dal 1 ottobre e farà il suo debutto...


Nessun danese ha mai vinto la Vuelta e Jonas Vingegaard potrebbe essere il primo a farlo. Vincere la Vuelta per entrare nella storia, questo è l’intento del danese che cercherà di conquistare la Roja, la maglia simbolo della Vuelta e...


Un'esclusione a sorpresa, destinata a far discutere. Il Team Unibet Tietema Rockets non sarà al via della Bretagne Classic, prova di WorldTour in programma domenica 31 agosto con partenza e arrivo a Plouay. La squadra di Bas Tietema, che da...


Magnus Bäckstedt sarà il nuovo direttore sportivo del team Human Powered Health: un passo importante per la formazione statunitense che ha appena firmato un contratto triennale con lo sponsor e punta a diventare uno dei top team del mondo. «Questo...


Dopo Elmar Reinders, Dylan Groenewegen e Matyáš Kopecký, è arrivato il quarto colpo di mercato della Unibet Tietema Rockets che, in seguito alla scintillante prova fornita al Tour of Denmark (concluso al terzo posto della generale), ha annunciato la...


Arriva dal Sudafrica l'annuncio di un altro ritiro a fine stagione: Ryan Gibbons concluderà la sua carriera tra i professionisti alla fine 2025. A 31 anni, il ciclista nato a Johannesburg saluta il gruppo dopo quasi un decennio, durante il...


Per poter organizzare una gara ciclistica su strada serve l’apposita autorizzazione, la quale viene rilasciata secondo i dettami dell’art. 9 del codice della strada. Articolo piuttosto noto ed anche dibattuto sia per i suoi periodici aggiornamenti, di cui l’ultimo con...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i 7 atleti che da oggi prenderanno parte al Tour du Limousin. La corsa transalpina propone quattro giornate senza grandi salite ma caratterizzate da continui saliscendi, con un dislivello medio di...


Il 72° Gran Premio Colli Rovescalesi-16° Trofeo Enertrade per Elite e Under 23 è in programma domenica 24 agosto. Come sempre Rovescala sarà sede di partenza e arrivo della gara dal nobile albo d’oro. Si tratta di un grazioso paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024