ATMOSFERA ELETTRICA IN VAL DI SOLE: ABSALON E FONTANA SI SFIDANO PER IL MONDIALE E-MTB

EBIKE | 23/08/2021 | 07:58

Dopo aver aperto per la prima volta ad una competizione per Mountain Bike elettriche nel 2019, col fortunato esperimento della Electric Snake, il prossimo venerdì 27 agosto la Val di Sole incoronerà il nuovo campione iridato di e-MTB: sarà la terza edizione in assoluto del Campionato del Mondo di specialità. 


 


Le prove di e-MTB hanno saputo proporre un format divertente e spettacolare, capace di coinvolgere il pubblico e richiamare, oltre agli specialisti, leggende del cross country del passato come Julien Absalon, e protagonisti del presente come Simon Andreassen, Alan Hatherly e Tom Pidcock. Proprio Hatherly e Pidcock si sono aggiudicati le prime due edizioni del Mondiale di E-MTB, mentre in campo femminile le maglie iridate sono andate nel 2019 a Nathalie Schneitter e nel 2020 a Melanie Pugin.
 
Questa volta il Campione Olimpico di Tokyo, impegnato su strada alla Vuelta a España, non difenderà il titolo, ma altri nomi di peso si schiereranno al via a caccia dell’iride, a partire dallo stesso Absalon, daMarco Aurelio Fontana e Martino Fruet, mentre il nome più altisonante della gara femminile è certamente quello dell’elvetica Kathrin Stirnemann, assieme alla britannica Tracy Moseley, già campionessa iridata di Downhill nel 2010. Confermata la presenza di Schneitter e Pugin e dell’atleta di casa Anna Oberparleiter. 

Absalon - Fontana

Le difficoltà non mancheranno nell’anello di 2250 metri da ripetere 8 volte, disegnato dal responsabile dei percorsi Sergio Battistini e caratterizzato da 3 salite per complessivi 140 metri di dislivello per giro. Dopotutto, le E-MTB consentono agli atleti di affrontare anche le pendenze più estreme e in Val di Sole si arriverà fino al 38% nel tratto in salita più impegnativo.

La sezione più impegnativa e tecnica del circuito del Mondiale di E-MTB è stata ricavata dal tracciato del Cross Country, di cui alcune sezioni di discesa su roccia verranno percorse nella direzione opposta, in salita. Inoltre, la parte finale del circuito si inserirà nel percorso del Four-Cross per dar vita a una sezione molto spettacolare caratterizzata da sponde e paraboliche. Nell’affrontare la gara, gli atleti potranno usufruire di una sola batteria.

“E’ un percorso esigente, ma è questo lo scopo della disciplina” – spiega Battistini. – “Le competizioni con biciclette a pedalata assistita oramai si stanno affacciando in maniera sempre più credibile: per questa ragione, abbiamo cercato di disegnare un anello che prevede passaggi tecnici che non sarebbero affrontabili su una bici muscolare, esaltando quindi la specificità del mezzo e di questo format. Sarà una gara divertente, che gli spettatori potranno godersi appieno, grazie alla visuale perfetta garantita su quasi tutto il tracciato.”

Le prove mondiali di E-MTB avranno luogo nel pomeriggio di venerdì 27 agosto, con la gara femminile in programma alle ore 15.00, seguita dalla gara maschile che scatterà alle 16.45.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A chiudere la puntata, dopo le news a cura di Paolo Broggi, l'analisi del direttore sportivo UAE Fabio Baldato (nella foto, tra i colleghi Mori e Guidi) raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi durante il riposo del Giro d'Italia:...


Ha visto per la prima volta le meravigliose mura di Lucca nei suoi anni da corridore e adesso ci abita a due passi. Vuoi che non fosse alla partenza della cronometro di martedì? E’una traiettoria di carriera agonistica che è...


Corse il Giro d’Italia nel 1951 con la maglia gialla della Bartali-Ursus. In prestito: la sua squadra ufficiale era la Legnano-Pirelli, maglia verde. A volerlo in squadra fu proprio Gino. E lui, al capitano, si consegnò anima e corpo, fedele...


Partirà da Rovigo per arrivare a Vicenza la tredicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Mercoledì 28 maggio Bormio tornerà protagonista del Giro d’Italia, accogliendo l’arrivo della 17esima tappa dell’edizione 2025. Sarà una giornata speciale per l’Alta Valtellina, legata da una lunga tradizione alla Corsa Rosa: una delle sue perle più preziose si prepara ad...


Canyon presenta Collect & Ride in Italia, un servizio che colma il divario tra l’acquisto online e i punti vendita fisici offrendo un montaggio professionale e la comodità del ritiro presso negozi e officine partner di Canyon. Da diversi anni Canyon collabora...


La tappa numero 13 porta il Giro d'Italia da Rovigo a Vicenza per 180 km con uno sviliuppo altimetrico completamente pianeggiante nella prima parte, salvo la breve salita di passo Roverello nei Colli Euganei. per seguire il racconto in diretta...


Santini Cycling e Pirelli Design, dopo il successo della prima edizione,  lanciano una seconda capsule collection, “Santini x Pirelli Sport Club 2025”. La nuova collezione esclusiva per ciclisti, ispirata al club fondato da Pirelli nel 1922 per promuovere il benessere...


Mancano meno di due settimane al ritorno del Cycling Stars Criterium e l'attesa cresce per l'appuntamento del 2 giugno, quando le strade di Pieve di Soligo si animeranno grazie ad alcune delle più grandi protagoniste del ciclismo mondiale. A guidare...


Il conto alla rovescia è cominciato e siamo ormai vicinissimi al primo atteso appuntamento con la 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun Asd che proporrà il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024