IL TRENTINO HA DETTO GRAZIE AI SUOI OLIMPIONICI, C'ERANO ANCHE PATERNOSTER E MOSCON. GALLERY

PREMI | 20/08/2021 | 13:52
di Francesca Cazzaniga

L'eco delle Olimpiadi di Tokyo risuona ancora nelle strade del nostro Paese ed è già tempo di ringraziamenti. Così oggi la Regione Trentino Alto Adige ha voluto riunire tutti i suoi ragazzi che sono stati protagonisti a Tokyo2020. Apountamento quindi al Palazzo della Regione, a Trento, per una parata di stelle dello sport che sono state accomunate da un'unica parola, quel "GRAZIE" che campeggiava gigantesco sullo sfondo della sala. 


Maurizio Fugatti, presidente della Regione ha accolto gli atleti dicendo: “Quello che voi avete dimostrato ai recenti Giochi è una forte testimonianza dei valori del nostro territorio. È stato motivo di orgoglio per tutta la comunità trentina. Centrali le vittorie e i risultati, ma per noi lo sport è importante a prescidenre dai risultati".


E Roberto Failoni assessore allo sport della Provincia autonoma di Trento, ha aggiunto: «Grazie per tutto quello che avete fatto: Ruggero ha vinto, altri no, ma il nostro grazie è per tutti. Ci sono momenti in cui magari le cose non vanno bene ma con grinta e determinazione di riescono a raggiungere risultati incredibili. Dico grazie anche a Paola Mora, numero uno del Coni Trento, per la collaborazione di questi anni e vi assicuro che noi siamo già proiettati, con il nostro lavoto, verso Parigi 2024».

Tra gli alteti premiati Ruggero Tita, oro nella vela nel catamarano foil a Tokyo 2020, il mezzofondista Yeman Crippa, la mezzafondista Nadia Battocletti, Ludovico Fossali specialista dell'arrampicata sportiva, e i ciclisti Gianni Moscon e Letizia Paternoster.

«Il quinto posto alla Parigi-Roubaix resta uno dei miei risultati più belli ed è un segno di speranza. A Tokyo abbiamo dato il massimo e solo i crampi che hanno colpito Bettiol nel finale ci hanno impdito di cogliere un risultato migliore. Ora abbiamo un grande appuntamento qui a Trento con gli Europei, spero fortemente di far parte della Nazionale che affronterà quella sfida. La motivazione è tanta e quello di quest’anno sarebbe il mio secondo europeo da prof (il primo nel 2016, ndr) e mi piacerebbe davvero portare a casa un bel risultato».

A sua volta Letizia Paternoster ha spiegato: «Non è stato facile il mio avvicinamento a Tokyo, i risultati sono stati buoni ma non buonissimo e la mia mente ora è già focalizzata su Parigi 2024 dove vorrei conquistare ciò che ho lasciato per strada. Spero di poter correre un bell’Europeo, la motivazione è tanta e far bene davanti ai miei tifosi qui a Trento sarebbe bellissimo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...


Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...


Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...


Era da tempo che non vedevamo Mavi Garcia davanti, tanti problemi per l'atleta maiorchina che l'avevano costretta troppe volte ad inseguire e a restare lontana dalle posizioni che contano. Oggi ci ha provato, ci ha creduto e per lei è...


Parlare di capolavoro sembra quasi riduttivo, oggi Mavi Garcia ha vinto la seconda tappa del Tour de France Femmes con il cuore e con la testa mettendo nel sacco tutto il gruppo. Soltanto ieri avevamo visto l'atleta maiorchina dire addio...


Oggi in occasione dell’ultima tappa del Tour de France 2025, giorno in cui si celebra il trionfo del campione, Tadej Pogačar correrà su una Colnago Y1Rs speciale di colore giallo, una bici unica  nel suo genere. Veloce ovunque, anche in...


Sul podio degli Champs Elysées ci sarà posto anche per lui, per Ben Healy che riceverà il premio come supercombattivo del Tour de France 2025. Erano otto i candidati al titolo: l'olandese Thymen ⁠Arensman della Ineos Grenadiers, i francesi Bruno...


La giornata regala soddisfazioni e rammarico al team MBH Bank Ballan CSB Colpack. La notizia più bella è il successo di Pavel Novak, che si aggiudica la Bassano Montegrappa, classica veneta riservata agli scalatori. La giornata vede anche il 3°...


Secondo titolo nazionale élite in meno di un mese per lo Swatt Club. Dopo quello ai Campionati Italiani su strada di Gorizia conquistato da Filippo Conca, oggi la formazione del Presidente Carlo Beretta ha potuto esultare nuovamente grazie a Mattia...


È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024