FIRENZE-VIAREGGIO. COATI ALLO SPRINT BRUCIA PIRRO E MURGANO

DILETTANTI | 15/08/2021 | 14:00
di Antonio Mannori

Il veneto Luca Coati, 21 anni a novembre, azzurro, in partenza per il ritiro collegiale della Nazionale al Sestriere dal 18 agosto al 5 settembre, e uno dei giovani più interessanti e bravi del ciclismo nazionale, ha vinto con uno sprint irresistibile la 74^ Firenze-Viareggio, gara nazionale per dilettanti élite e under 23. E’ la seconda vittoria stagionale dopo una tappa all’Extragiro in Romagna, per il brillante esponente del Team Qhubeka Assos formazione Continental di matrice sudafricana affiliata però in Toscana e guidata dal tecnico di Lazzeretto di Cerreto Guidi Daniele Nieri.


Coati si è imposto nella classica di Ferragosto davanti a un gruppo di 19 corridori al suo terzo tentativo stagionale in Toscana. Era giunto secondo infatti nella Firenze-Empoli a febbraio alle spalle di Nencini e secondo a maggio nella “Medicea” a Cerreto Guidi dietro Rocchetta. Stavolta nessuno è stato in grado di superarlo sul lungomare della Versilia a conferma di innegabili qualità di talento e classe. Era uno dei favoriti e non si è smentito nonostante che il Team Qhubeka sia sceso in gara con soli 4 atleti. Oltre alla vittoria a conferma di una prestazione impeccabile della squadra, da registrare il quinto posto di Bonaldo. Ai posti d’onore l’ottimo Pirro (la Maltinti Banca Cambiano ha sfiorato il grande successo) ed il bravo Murgano per la Petroli Firenze Hopplà Don Camillo.


E’ stato un finale frenetico per la Firenze-Viareggio con tre episodi. Il primo nato dopo appena 5 Km di gara con la fuga di un quartetto (Peschi, Milesi, Asllani e Alberti) che dopo aver raggiunto un vantaggio massimo di 6 minuti e 40 secondi dopo 70 Km sono stati ripresi dopo 150 km di fuga sul breve dislivello di Monte Quiesa. Secondo episodio l’attacco della Mastromarco Sensi Nibali con Marcellusi e Magli e la prontissima replica del vivacissimo Garzi (primo al gran premio della montagna di Monte Pitoro a 14 km dall’arrivo) e del bravo Murgano. Sui quattro a fine discesa sono rientrati prima in tre e quindi un plotoncino di 12 atleti. Sono stati dunque in 19 a percorrere gli ultimissimi chilometri verso il mare e Viareggio, senza sussulti e tentativi di fuga.

Terzo episodio la volata nello splendido scenario del lungomare con numerosi appassionati nonostante il rispetto dei protocolli sanitari anti Covid-9. E qui la maglia bianconera di Coati è uscita a centro strada in maniera superba con una progressione poderosa e dirompente alla quale si sono dovuti inchinare i pur bravi Pirro, Murgano e gli altri finiti a ridosso del vincitore felicissimo per questa seconda vittoria stagionale e che in vista dei Campionati Europei in Trentino può dire di essere pronto. Alla Firenze-Viareggio organizzata dall’A.S. Aurora con la collaborazione dell’O.Ci.P. e dei comuni di Firenze e Viareggio rappresentati dagli assessori Cecilia Del Re e Rodolfo Salemi hanno preso il via in 130 di 21 squadre, per un’altra edizione scintillante della classica. Al termine della gara infine controllo antidoping per i primi quattro classificati.


ORDINE D'ARRIVO
km 176 in 4h 10' media/h 41.905

1 COATI Luca Qhubeka Assos CT
2 PIRRO Francesco Maltinti Lampadari BCC
3 MURGANO Marco Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
4 PARISINI Nicolò Beltrami TSA Tre Colli
5 BONALDO Kevin Qhubeka Assos CT
6 SAINT GUILHEM Thibaud Fra - VC Aix en Provence
7 CRETTI Luca Beltrami TSA Tre Colli
8 MARCELLUSI Martin Mastromarco Sensi FC Nibali
9 BELLETTA Pier Elis Named Uptivo
10 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi FC Nibali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024