ROGLIC. «ALLA VUELTA SENZA PRESSIONI, QUELLO CHE ARRIVA SARA' UN BONUS»

PROFESSIONISTI | 11/08/2021 | 09:21
di Francesca Monzone

Proverà a portare a casa la terza vittoria consecutiva alla Vuelta ora che, con un oro olimpico al collo, si sente svincolato da ogni risultato. Primož Roglič campione olimpico a cronometro di Tokyo 2020, ha dichiarato alla televisione slovena di non sentire obblighi o pressioni in vista della Vuelta di Spagna che scatterà sabato.


Il campione della Jumbo-Visma, dopo un breve riposo, darà al via della Vuelta da vincitore uscente, partirà con il numero uno sulla schiena e correrà con una bici color oro.


Questa Vuelta non era inizialmente nei programmi di Primož Roglič, che avrebbe dovuto lottare il Tour de France e poi dirigersi verso Tokyo. Così non è stato, lo sloveno si è ritirato dal Tour dopo otto tappe a causa dei danni subiti durante una caduta. Va anche detto che la Vuelta non era nei piani originali di Roglič neanche nel 2019 e nel 2020, quando alla fine ha vinto e indossato la maglia rossa a Madrid.

«In un attimo, lo sforzo che stavamo facendo da tempo è stato ripagato - ha detto Primož Roglič - Ripensando a tutti gli eventi sfortunati che mi sono accaduti ultimamente, questa medaglia è stata veramente una bella sorpresa».

Roglič ha nuovamente il sorriso e al suo rientro in Slovenia è stato accolto come un eroe. «Ho veramente tantissimi ricordi belli che mi ho raccolto alle Olimpiadi e che da lì ho riportato poi a casa. Vorrei ringraziare tutti per il supporto che ho ricevuto. È stato indimenticabile».

Lo sloveno ha posato la medaglia nel cassetto dei successi e ora è pronto ad affrontare la corsa spagnola. «Ho sicuramente preso una pausa e non mi sono allenato molto: da poco ho ripreso la preparazione con allenamenti intensi per questa Vuelta che partirà sabato prossimo».

Primož Roglič non è un corridore comune, ma un fuori classe che in corsa cerca sempre il miglior risultato. Anche se un obiettivo importante lo ha raggiunto a Tokyo, la vittoria in un grande giro è sempre qualcosa di straordinario e il campione questo lo sa, anche se, adesso il suo spirito sarà un po’ diverso. «Questa volta non potrò andare in corsa con la voglia di inseguire qualche risultato: partirò con la mente libera, tutto quello che riuscirò ad ottenere per me sarà una specie di bonus. Mi concentrerò soprattutto sulle cronometro e pii vedremo come andrà tutto».

La Jumbo-Visma come sempre si presenterà con una grande squadra e se Primož Roglič si concentrasse solo sulle prove a cronometro, allora il capitano potrebbe essere Sepp Kuss. Ma Roglic...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024