LASTRA A SIGNA. TAROZZI VINCE IL TROFEO MALMANTILE

DILETTANTI | 31/07/2021 | 15:10
di Antonio Mannori

Il ventitreenne Manuele Tarozzi della formazione InEmiliaRomagna si conferma finisseur di classe aggiudicandosi con cinque secondi di vantaggio l’XI° Trofeo Città di Malmantile. E’ il margine che Tarozzi ha guadagnato e conservato fino all’arrivo nei confronti dei sei compagni di fuga con i quali si era portato sulla testa della corsa a 4 Km dal traguardo rispondendo alla grande all’allungo di Marcellusi e Verza. Il colpo di mano, indice ancora di forza nelle gambe e di coraggio, è stato sferrato da Tarozzi a 700 metri dall’arrivo, nonostante il gran ritmo della gara e la giornata di caldo con 37 gradi. Sono stati 30 chilometri finali esaltanti per questa gara fiorentina alla quale ha assistito anche il c.t. della nazionale Under 23 Marino Amadori, tra l’altro mossiere ufficiale della gara come hanno desiderato gli organizzatori del Team Malmantile. Nei due giri finali con il “muro” del Castello di Montelupo Fiorentino, la gara si è accesa quando dal gruppo dei 10 battistrada (bravi e generosi) schizzato davanti alla corsa dopo 45 Km, è uscito il grossetano Aposti a 27 Km dalla fine. Un’azione solitario per una dozzina di chilometri prima di essere ripreso da sette dei compagni di fuga ma sul plotoncino piombava un terzetto di lusso formato da Verza, in ottima forma, da Marcellusi, in crescita di condizione e dal brillante Tarozzi. Sull’erta del Castello il drappello si sgretolava mentre rinveniva con un’azione poderosa Martinelli. Davanti era Marcellusi a fare il diavolo a quattro con Verza, Tarozzi, Garibbo e Aposti a replicare. Il quintetto scollinava con un vantaggio minimo ed erano Martinelli e Cavallo a riportarsi davanti. Il “settebello” volava verso Malmantile quando a meno di un Km dal traguardo Tarozzi che aveva provato anche ai -3 allungava e stavolta l’emiliano non era più raggiunto per quella che è stata la seconda vittoria in Toscana dopo il Giro delle Due Province a Marciana di Casciana il 10 luglio. Al via della gara di Malmantile 154 atleti di 24 squadre e gara valida per la speciale “Combinata” Mauro Mancini che è stata vinta da Manuel Pesci del Team Malmantile, grazie al 2° posto nella gara di Montelupo Fiorentino ed al decimo ottenuto qui a Malmantile.


OREDINE DI ARRIVO: 1)Manuele Tarozzi (InEmiliaRomagna) Km 146,4, in 3h37’, media Km 42,435; 2)Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan) a 5”; 3)Riccardo Verza (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 4)Martin Marcellusi (Mastromarco Sensi Nibali); 5)Nicolò Garibbo (Maltintri Banca Cambiano); 6)Luca Cavallo (Lan Service Granmonferrato); 7)Leonardo Aposti (Team Malmantile La Seggiola); 8)Giovanno Bortoluzzi (Work Service Group Dinbatek) a 16”; 9)Michele Gazzoli (Team Colpack Ballan) a 23”; 10)Manuel Pesci (Team Malmantile La Seggiola).


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024