OLIMPIADI TOKYO 2020. ITALIA, CASSANI RIENTRA IN PATRIA CON IL GRUPPO STRADA

TOKYO 2020 | 29/07/2021 | 15:39
di Guido La Marca

L'avventura di Davide Cassani alla guida delle nazionali sembra davvero arrivata alla fine. Dopo le dichiarazioni del presidente federale Dagnoni proprio a BlaBlaBike, arriva da Tokyo un altro segnale inequivocabile: il ct infatti si imbarcherà domani alle 14 giapponesi per rientrare in Italia insieme a tutto il gruppo strada, ai corrirdori, a Marco Velo, a meccanici e massaggiatori.


Che il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali non sia presente alla rassegna olimpica riservata alla pista - per il rilancio della quale si è battuto in maniera indiscutibile, sostenendo gli sforzi di Marco Villa e Dino Salvoldi - è un segnale più che evidente della volontà del nuovo corso federale e la motivazione fornita, mancanza di pass disponibili, fa sorridere.


Copyright © TBW
COMMENTI
finalmente
29 luglio 2021 17:30 fransoli
almeno gli anticassani ci risparmieranno con le loro litanie e spero proprio che il prossimo sia all'altezza delle loro aspettative

Io sto con Davide Cassani
29 luglio 2021 18:01 pietrogiuliani
Rimango senza parole …. sicuramente questa mossa non è “farina del suo sacco” ma una decisione – gravissima e vergognosa - imposta da qualcun altro.
Ma dico: come si fa a mettere in discussione una figura come quella di Cassani?
Roba da pazzi ….
Davide può andare a testa alta, super orgoglioso e fierissimo di quello che ha fatto fino ad oggi come CT e responsabile delle nazionali italiane.
Vorrei soltanto ricordare che dal 2014 ad oggi le sue nazionali su strada nelle varie categorie maschili e femminili (dagli junior ai prof), hanno conquistato qualcosa come 34 medaglie ai campionati europei (di cui 14 ori, 9 argenti ed 11 bronzi). Tra l’altro ben tre titoli di fila nella massima categoria. Poi, a queste vanno aggiunte l’argento mondiale con Trentin, le altre medaglie tra junior e U23, oltre ed un numero altissimo di medaglie europee e soprattutto mondiali, su pista (di cui è direttore tecnico).
Insomma una cosa a dir poco pazzesca, e, a mio avviso, difficilissima da eguagliare. Inoltre ha rimesso in piedi il Giro d’Italia U23, e sicuramente è l’artefice di tutte le sponsorizzazioni portate in casa della Nazionale Italiana e di cui lui è addirittura testimonial.
Cosa chiedere di più ad uno così, che è sempre impegnato nel ciclismo 24/7.
Ripeto, questa mossa di farlo rientrare in Italia è a dir poco irrispettosa, verso una persona competente, che ha dato fin troppo per queste nazionali.
Il vero problema semmai sta negli atleti italiani che oggi ancora non sono all’altezza dei vari “extraterrestri” che si spartiscono le vittorie più importanti, ma la colpa non è di Cassani se i vari Van Aert, Roglic, Pogacjar, VDP, Carapaz, sono ad oggi di un altro pianeta.
Cassani ha solo dimostrato che siamo sulla strada buona ma se poi, ad ogni mancato risultato lo si mette ingiustamente in discussione, è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra!


Giusto
29 luglio 2021 18:25 libero pensatore
Essendo Cassani una persona seria e intelligente ha capito che il suo tempo era finito con il fallimento della spedizione olimpica.

Pietrogiuliani
29 luglio 2021 19:09 paree
Scusami ma hli europei di ciclismo contano come il.2 di picchevwuando vomanda bastoni...
Cassani doveva dare le gimisdiomi dopo che ad un mondiale proff ha fatto attaccare alla macchina Moacon e farlo squalificare..
È una cosa inammissibile per un CT e sopratutto della nazionale italiana fare una cosa del genere...poi pensala come vuoi

cambiamento
29 luglio 2021 19:31 fransoli
non ci trovo niente di scandaloso cambiare di un certo numero di anni... non sono imparentato con Cassani e verso di lui ho solo una certa simpatia... l'importante è cambiare con stile... non certo contestando risultati che avrebbero poutto essere migliori solo se Trentin avesso vinto la volota a due con Pedersen... si dica semplicemente che si cambia perché chi comanda ora ha deciso così per lasciare la propria impronta... punto...

paree
29 luglio 2021 20:12 alerossi
non conterà nulla, ma intanto ti metti una maglia che porti in giro per un anno intero e sei riconoscibile da tutti in mezzo al gruppo. deduco che quando l'italia calcistica ha vinto l'europeo a te non è fregato nulla.

Cassani
29 luglio 2021 23:58 noodles
concordo con quel che dice sopra Giuliani e le stesse cose già le ho scritte. Che poi il cambio, appena arriva una nuova presidenza, fosse nel normale andamento delle cose lo si era capito. Non credo troveremo uno altrettanto appassionato competente e conoscitore di ogni piega del gruppo. Magari però troveremo uno più fortunato, che si troverà a maneggiare materiale migliore (anche se faccio davvero fatica a intravederlo questo materiale ad oggi...)
Non dovesse andare in rcs, come molti dicono, spero tanto di ritrovarlo in cabina commento accanto a Pancani. In quello, senza dubbio, il numero 1 per distacco.

@fransoli @noodles
30 luglio 2021 10:05 Fuga da lontano
Condivido quello che scrivete.
Spero che a RCS o alla RAI preferisca mettere le basi per una squadra WT e annessa squadra "development" con forte matrice italiana negli atleti e negli sponsor.

Ma cosa poteva fare?
30 luglio 2021 11:24 marco1970
Con quello scarso materiale umano atletico cosa poteva fare il povero Cassani? Chi poteva portare? Certo che gli uomini usciti dal Tour sono andati meglio,ma sono le squadre che decidono gli organici per il Tour e non il commissario tecnico. Se non abbiamo campioni la colpa è un pò di tutti anche di quelli che denigrano il ciclismo sulle colonne di Tuttobiciwebb

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


Il prossimo sabato 24 maggio in occasione della 14^ tappa del 108° Giro d’Italia, la Treviso-Nova Gorica/Gorizia di 195 km, attraverserà le vie di Cintello di Teglio Veneto, un piccolo paese della provincia di Venezia situato nel Veneto Orientale, che...


La maglia rosa Mads Pedersen è stata ieiri una delle vittime del grave incidente avvenuto durante la sesta tappa del Giro, quando a terra sono finiti una trentina di corridori. Dopo tre vittorie di tappa, ieri Pedersen non aveva più...


In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid,  Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma dal 23 agosto al 14 settembre 2025,  con partenza dalla suggestiva cornice...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024