OLIMPIADI TOKYO 2020. MTB, SARROU E SCHURTER SFIDANO VDP

TOKYO 2020 | 25/07/2021 | 14:14
di Francsca Monzone

Se l’Olanda sarà favorita nella gara di Mountain Bike con Mathieu van der Poel, anche la Francia potrà dire la sua, grazie al campione del mondo in carica Jordan Sarrou. Il campione iridato ha staccato il biglietto per Tokyo a Nove Mesto, quando si è classificato terzo nella prova di Coppa del Mondo. Sarrou il percorso lo conosce bene e lo aveva definito perfetto per lui nel test event del 2019.


«È un percorso che amo dal primo momento che l’ho visto. Ero arrivato quarto e la gara venne vinta da Schurter e subito pensai che avrei corso lì alle Olimpiadi». Non tutto è andato come Sarrou aveva previsto e martedì durante la ricognizione del percorso ha fatto un incredibile volo con la bici. La bici si è schiantata su un grosso sasso e lui è finito oltre, con la bici gli è ricaduta sul corpo. E purtroppo per lui, Sarrou era caduto anche qualche settimana fa in gara mentre si svolgeva la Coppa di Francia. Nessun danno allora, era subito risalito in sella. Per domani tutto è pronto e il campione iridato è certo di poter fare bene e, dopo la maglia arcobaleno, vuole far sua anche la medaglia olimpica.


Tra i partecipanti ci sarà anche lo svizzero Nino Schurter (nella foto), uno dei corridori  più vittoriosi di questo sport. Il trentacinquenne svizzero che ha vinto già l’oro ai Giochi di Rio, ha conquistato la maglia iridata anche nel 2009, 2012, 2013, 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019. Schurter vuole vincere ancora e non ha intenzioni di rinunciare alla medaglia più preziosa.

Per l’Italia al via ci saranno Gerhard Kerschbaumer campione del mondo Under23 nel 2013 e argento ai mondiali del 2018, affiancato da Luca Braidot e Nadir Colledani.

Copyright © TBW
COMMENTI
connazionali
25 luglio 2021 19:27 alerossi
più che sarrou e shurter avrei citato nel titolo i connazionali fluckiger e koretzy. e per regole assurde pidcock parte in 4° fila, avendo vinto una prova di coppa del mondo quest'anno contro kerschbaumer in 1° fila che non ha fatto nulla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alpecin Deceuninck che ha staccato di 1’49” il campione del mondo Floriasn Vermeersch (UAE Emirates XRG), seguito da Tibor Del Grosso, lui pure della Alpecin Deceuninck e dalla coppia della Lotto formata da Jenno Berckmoes e Lionel Taminiaux. Solo 8...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024