COMMISSARI DI GARA. FEDERICA GUARNIERO PORTA "UN PO' DI POLESINE… A TOKYO"

NEWS | 19/07/2021 | 07:42
di Francesco Coppola

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Federciclismo di Rovigo, Mirvano Mazzetto, in occasione dell'incontro svoltosi presso la sede del Comitato Provinciale rodigino, con la commissaria di gara internazionale, Federica Guarniero, alla vigilia della sua partenza per le Olimpiadi di Tokyo 2021.


E' stata una manifestazione molto bella e cordiale, denominata "Un po' di Polesine a… Tokyo" che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del consigliere della Federciclismo del Veneto, Vittorino Gasparetto, e durante il quale Mazzetto ha manifestato tutto l'entusiasmo per l'esperienza che vedrà Federica Guarniero, polesana Doc, sicuramente protagonista. Guarniero, ex ciclista, all’età di 8 anni ha cominciato a correre con i colori del Bosaro Emic.


Dieci anni ininterrotti di attività poi, una volta attaccata la bici al classico chiodo, decise di rimanere nell’ambiente e mettere al servizio degli altri la propria esperienza maturata. Superati brillantemente gli esami, ha raccontato Federica con un sorriso e In quel contesto oltre alla maturità scolastica e al conseguimento della patente di guida riuscì anche a sostenere gli esami e per diventare giudice di gara regionale. Il suo percorso, in quest'ultima categoria,  l’ha vista diventare prima nazionale e successivamente internazionale. Da sottolineare che Guarniero, che fa parte della Commissione Nazionale Giudici di Gara, è laureata all’Università degli Studi di Bologna in Economia Aziendale ed alterna il proprio lavoro con la passione per lo sport del pedale e ogni tanto, quanto i ritagli di tempo lo consentono, la si vede scorrazzare in bici sulle strade polesane. 

"Questo tuo traguardo - ha detto Mazzetto rivolgendosi a Federica - è stato accettato di buon grado da me personalmente e da tutti i componenti il Comitato Provinciale. Per te si avvera un sogno che rimarrà per sempre. Un grosso in bocca al lupo e sono pienamente convinto che saprai farti apprezzare in quanto le capacità non ti mancano di certo". Federica Guarniero ha precisato che la partenza per Tokyo è in programma per mercoledì 21 luglio. Lunedì 26 e martedì 27 sarà sui campi di gara della Mtb, specialità Cross Country (disciplina olimpica dal 1996) come giudice per la categoria Elite per i settori maschile e femminle.

"Si è avverato un qualcosa di straordinario - ha detto Federica dopo aver ringraziato - una soddisfazione personale che non ha eguali essendo l'unica rappresentante veneta presente in questa disciplina. La pandemia in atto nel Paese nipponico ci obbliga a tutte le precauzioni del caso. Saremo ospitati in albergo e da li ci muoveremo per i campi di gara e viceversa con mezzi messi a disposizione dal Comitato Organizzatore. Il ciclismo mi ha regalato tantissime amicizie, soddisfazioni e questa mia partecipazione ai Giochi Olimpici  la definisco la classica ciliegina sulla torta".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024