AMICI: «VINGEGAARD E QUEI CAMPIONI CHE NASCONO ALLA COPPI E BARTALI»

INTERVISTA | 13/07/2021 | 09:30
di Alessandro Brambilla

Il danese Jonas Vingegaard, alfiere Jumbo-Visma, occupa la terza posizione in classifica generale al Tour de France. Per molti il corridore nato a Hillerslev il 10 dicembre ’96 è una rivelazione. Non lo è certo per gli appassionati che seguono ogni anno la Settimana Coppi e Bartali organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia del presidente Adriano Amici. Alla “Coppi e Bartali” di quest’anno il danese griffato Jumbo-Visma ha vinto le tappe di Sogliano al Rubicone e San Marino, oltre a trionfare in classifica generale davanti al connazionale Mikkel Frolich Honore. 


Al Tour de France la Jumbo-Visma non può più contare sullo sloveno Primoz Roglic, costretto al ritiro per i postumi di una caduta. Adesso c’ è Jonas Vingegaard che onora la maglia del team e se dovesse concludere la Grande Boucle nei primi tre posti realizzerebbe un capolavoro.


«Sono veramente  contento di quanto Vingegaard sta facendo – ha dichiarato  Amici,  ora impegnato ad organizzare la Settimana Ciclistica Italiana con svolgimento dal 14 al 18 luglio in Sardegna – e gli faccio tantissimi auguri affinchè riesca ad arrivare sul podio al Tour de France e a centrare altri obiettivi importanti in carriera».

Adriano, classe 1943, ha corso tra i professionisti con onore senza però ottenere grandi soddisfazioni: Gianni Motta, Felice Gimondi, Michele Dancelli e altri andavano più forte. In qualità di presidente del Gruppo Sportivo Emilia comunque Adriano si è rifatto e su di lui spesso sono piovuti elogi. 

«Ormai la mia “Coppi e Bartali” è la corsa che crea il campione e spero continui ad essere tale - continua Adriano, che ogni anno organizza direttamente anche Giro dell’Emilia, Memorial Pantani, Gran Premio Beghelli, la “Per sempre Alfredo Martini”, oltre a fornire servizi e autovetture attrezzate ad altri organizzatori - perché almeno aumenta la considerazione per il nostro lavoro. La Settimana Coppi e Bartali tra chi l’ha vinta e quelli che sono stati  brillanti  protagonisti nell’era recente ci ha consentito di scoprire corridori come Joao Almeida, Jhonatan Narvaez , Tao Gheoghegan Hart, Ethan Hayter, Richard Carapaz e tanti italiani. Vederli poi vincitori o nelle prime posizioni di ordini d’arrivo importanti è un grande premio per chi come noi fa sacrifici per organizzare le gare». 

Patron Amici è ad Alghero e anche per la nuova corsa in Sardegna ha propositi importanti: «Anche qui c’è la possibilità di far nascere qualcosa di grande».   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024