GIRO D'ITALIA DONNE 2021. VAN DER BREGGEN: «UNA GIORNATA PERFETTA»

DONNE | 10/07/2021 | 17:57
di Giorgia Monguzzi

Anna Van Der Breggen è sempre più rosa e si può ormai dire che il Giro sia nelle sue mani. Nella frazione regina del Matajur la sua SD Worx ha corso ancora una volta la tappa perfetta, Ashleigh Moolman Pasio ha vinto davanti a Demi Vollering e alla stessa campionessa del mondo. L’iridata di Imola 2020 è fiera della sua squadra e di tutte le sue compagne, stanno correndo un giro incredibile e ad una giornata dalla fine lo hanno ribadito a tutti quanti.


«Oggi è stata un’altra giornata perfetta - dice Anna Van Der Breggen a tuttobiciweb senza mezzi termini - tutti in squadra tenevamo molto che vincesse Ashleigh, è al suo undicesimo Giro ma non aveva mai vinto. Sono orgogliosissima di lei e sono felice che abbia raggiunto finalmente questo traguardo. Oggi anche Demi Vollering è stata straordinaria, non ha vinto in questo Giro, ma ha dimostrato che nei prossimi anni diventerà un’atleta di corse a tappe veramente fortissima.»


La campionessa del mondo ha controllato la corsa facendo buona guardia alla compagna di squadra. Ha affrontato la salita con la freschezza di avere sotto controllo la situazione e con accanto Elena Cecchini, originaria di queste zone. «La salita del Matajur è stata molto lunga, difficile, ma anche emozionante, sono contenta che l’abbiano proposta anche al Giro femminile. Avere in squadra Elena oggi è stato ancora più fondamentale. Io non conoscevo queste zone e così mi sono lasciata consigliare da lei per sapere quali fossero i punti più duri con tanto di indicazioni turistiche e culinarie. Lei e Chantal Blaak hanno fatto qualcosa di incredibile: hanno tirato lungo tutta la salita verso Stregna, si sono staccate e poi hanno potuto sono rientrate dandoci nuovamente una mano, Abbiamo condiviso il podio con tutti quanti tranne con loro, spero di farlo domani». Ormai la maglia rosa è in cassaforte, ma Anna preferisce essere scaramantica ed esultare solo una volta passato il traguardo di Cormons.

Sono giorni bellissimi, ma duri per la maglia rosa sottoposta ad orari incredibili, tra antidoping e cerimoniale. Anna Van Der Breggen ci spiega il ritorno rtrdi in hotel, i massaggi mentre tutte le sue compagne di squadra stanno già cenando, giornate piene che permettono solo il tempo di ricaricare un attimo le energie prima di ripartire. «Sono giorni veramente stressanti, non ho mai nemmeno un minuto libero - ci dice la maglia rosa -, il nostro staff ci dà un supporto incredibile, ci porta qui da mangiare e ci aspetta, ma spesso non basta. Spesso penso che finalmente un giorno tutto questo non ci sarà più, sarò più libera e rilassata, ma in fin dei conti fa parte del gioco e sono sicura che mi mancherà».bet

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024