FCI, PRIMA RIUNIONE DEL GRUPPO DI LAVORO PER IL CICLISMO FEMMINILE

POLITICA | 10/07/2021 | 07:24

A pochi giorni dalla nomina, giovedì 8 luglio via zoom si è riunito per la prima volta il gruppo di lavoro per il ciclismo femminile. Presenti il consigliere federale Serena Danesi, coordinatrice, Gabriella Pregnolato, Daniela Veronesi, Dalia Muccioli, il vicepresidente Ruggero Cazzaniga, Luciano Fusarpoli, Massimo Ghirotto e Bruno Battistella, coordinatori rispettivamente delle commissioni strada, fuoristrada e pista.


Ha portato il proprio saluto anche il presidente Cordiano Dagnoni: “Ringrazio Gabriella, Daniela e Dalia per la disponibilità. L’impegno di questo Consiglio Federale nei confronti del settore femminile è reale; questo gruppo rappresenta una novità rispetto al passato. Un'iniziativa dal valore simbolico elevato per dimostrare una volta di più la nostra attenzione verso le tematiche di settore. Siamo pronti ad ascoltare le proposte”.


I coordinatori dei settori hanno espresso la massima disponibilità a lavorare con tutto il gruppo di lavoro, riconoscendo la qualità delle figure nominate e convenendo sulle prime linee di intervento.

“Statuto e regolamento organico – ha ricordato Serena Danesi, consigliere federale con delega al ciclismo femminile – non prevedono la costituzione di una nuova commissione. In attesa di un eventuale cambio dei regolamenti, abbiamo deciso di integrare le singole commissioni con figure di alto profilo che hanno una caratteristica comune: ex atlete di alto livello con competenze trasversali. Questa scelta è stata fatta in base ad una precisa volontà operativa: sviluppare un lavoro omogeneo e non settoriale in modo da portare avanti gli obiettivi prefissati. Abbiamo tanto lavoro da fare nei prossimi anni - ha continuato il consigliere federale -. Crediamo sia fondamentale, prima di tutto, aprire un sincero dialogo con le società sportive, per comprendere le reali necessità del ciclismo femminile. Fissate le priorità si inizierà a lavorare per la soluzione dei problemi con particolare attenzione al mondo giovanile e alle categorie juniores e U23. In questa fascia di età, devono crescere numeri e visibilità. Vogliamo gettare le basi per cambiamenti reali e questo richiederà del tempo.”.

Il primo appuntamento sarà già mercoledì prossimo in occasione della Tre sere di Dalmine alla quale saranno presenti Serena Danesi e Gabriella Pregnolato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024