I VOTI DI STAGI. CAV COME CR7, “SEGNA” E PUNTA MERCKX. IL “BRANCO DI LUPI” PUNTA SU DI LUI

I VOTI DEL DIRETTORE | 06/07/2021 | 18:56
di Pier Augusto Stagi

Mark CAVENDISH. 10 e lode. STRATOSFERICO. E tre! Che dire? Inchiniamoci al re ritrovato, che non è un re travicello, ma un re vero, autentico e affidabile. È il Cannoball che la butta ancora dentro, come un vero bomber, come un CR7 (è anche lui un ’85) in stato di grazia. Alle sue spalle una squadra monumentale, che nel finale fa quello che vuole, con automatismi eseguiti alla perfezione. Un Alaphilippe campione del mondo anche di generosità, un Asgreen monumentale, un Cattaneo prezioso, un Davide Ballerini da sogno, oltre ad un Morkov semplicemente spaziale. Un “dream team” stellare. Un “branco di lupi” famelici che non lasciano nulla al caso e il britannico che traduce il grande lavoro di squadra in vittorie. Come non faceva da tempo, come è tornato a fare con regolarità in questo Tour da favola.


Wout VAN AERT. 7. Ci prova il campione del Belgio, ci prova da solo, sfruttando la scia di tutti, compresa quella di Cavendish, ma alla fine riesce solo a rimanergli in scia.


Jasper PHILIPSEN. 7,5. Il 23enne belga della Alpecin-Fenix – vice Merlier, ma anche vice Van der Poel – non fa rimpiangere né l’uno né l’altro. È lì, in zona sparo. Ma davanti a lui c’è una palla di cannone.

Nacer BOUHANNI. 6. Il velocista del Team Arkéa-Samsic, quando al traguardo mancano ancora 140 km dalla conclusione, si ferma per cambiare bici a causa di un problema meccanico. Uno dei pochi sussulti di giornata. Alla fine si butta nella volata, ma fatica a venir fuori.

Michael MATTHEWS. 5. Perde le volate intermedie e anche quelle finali: regolare.

André GREIPEL. 6. Il 38enne velocista tedesco si butta nella mischia e si porta a casa comunque un 7° posto di giornata.

Peter SAGAN. 5,5. La sua squadra prova con un magistrale Daniel Oss (voto 8) a far saltare il banco, per scremare il gruppo, spezzarlo, polverizzarlo, ma le buone intenzioni alla fine restano tali. Il fuoriclasse slovacco alla fine la volata la fa, ma con le polveri bagnate.

Cees BOL. 5. La sua DSM si muove anche bene, lui rimane sui pedali.

Sonny COLBRELLI. S.V. Nello sprint intermedio il primo a passare al traguardo volante è il belga della Lotto-Soudal Tosh Van der Sande che anticipa il compagno di avventura Hugo Houle (Astana). Gli altri 15 punti finiscono al campione d’Italia, che passa per terzo, ma primo di tutti gli altri. Nel finale fora ed è costretto ad un cambio di mezzo velocissimo, e un ancor più veloce rientro che lo fa arrivare alla volata finale con la lingua fuori. Non giudicabile.

Tosh VAN DER SANDE. 7. Per la prima volta in questo Tour vanno piano. Non c’è fretta, dopo nove tappe all’insegna dell’elettricità. Pronti via e ci prova subito il belga della Lotto-Soudal, che viene inseguito e ripreso dal canadese dell’Astana Hugo Houle. Vanno via perché il gruppo ha poca voglia di inseguire. Media della prima ora di corsa 43.2 km/h. Loro si immolano alla causa di una tappa soporifera, che si anima solo nel finale, quando a fatica solleviamo la palpebra.  

Richie PORTE. 5. L’australiano della Ineos riesce a cadere anche oggi, non certo per la smania di restare davanti, ma chiaramente per un colpo di sonno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Cavendish
7 luglio 2021 00:48 fransoli
la dimostrazione del perché in DQS vincono tutti.... un treno del genere è da tempo che non si vedeva... Su Colbrelli il fatto di aver dovuto inseguire c'entra proprio poco, perché quasi subito il gruppo si è allargato per il cambio di direzione e lo sforzo è stato relativo... La verità è che negli sprint a ranghi compatti è un pesce fuor d'acqua... oltre al fatto di non avere un vero è proprio treno a supportarlo denota una certa mancanza di cattiveria nel difendere la posizione... grazie a Mohoric negli ultimi chilometri si è trovato almeno un paio di volte nella posizione giusto salvo perderla quasi subito e dover ripartire da dietro... e con un treno come quello della DQS che ha mantenuto per gli ultimi 10 chilometri una velocità folle non te lo puoi permettere se vuoi dire la tua in volata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024