OLIMPIADI. CONVOCATI TOKYO 2020: CONFERMATI I NOMI DELLA STRADA MASCHILE, GANNA PISTA E CRONO

PROFESSIONISTI | 28/06/2021 | 15:15
di Nicolò Vallone

La sede del Coni Lombardia a Milano ha parlato. O meglio, i commissari tecnici, da Davide Cassani in giù, dopo l'intervento introdutto del presidente federale Cordiano Dagnoni («Abbiamo voluto a denti stretti lo svolgimento di questa Olimpiade e per la prima volta le convocazioni vengono presentate tutte in un'unica conferenza stampa, per far vedere tutta la squadra che c'è dietro il ciclismo, il secondo sport dopo la scherma ad aver portato più medaglie olimpiche all'Italia») e quello del team manager Roberto Amadio («Sarà mio compito permettere a tutti di ricoprire il proprio ruolo nel miglior modo possibile, infondendo la tranquillità necessaria»), hanno emesso il loro verdetto.


Questi gli atleti e le atlete che correranno sotto la bandiera tricolore e coi colori azzurri ai Giochi di Tokyo 2020:


 

STRADA MASCHILE (c.t. Davide Cassani)

Alberto Bettiol

Damiano Caruso

Giulio Ciccone

Gianni Moscon

Vincenzo Nibali

«Bettiol perché, pur avendo vinto poche corse, lo considero un vincente, ha vinto un Fiandre e si è sempre comportato molto bene ai Mondiali. E al Giro di quest'anno ho rivisto il Bettiol di quel Fiandre.

Caruso lo abbiamo "scoperto" tutti quanti quest'anno, ma fu convocato anche a Rio cinque anni fa, uno straordinario uomo squadra, che da gregario ha saputo trasformarsi in capitano, un leader vero che corre all'attacco fino alla fine.

Ciccone mi ispira fiducia, sa prepararasi molto bene per eventi importanti come questo, e per 2/3 del Giro è stato il migliore degli italiani.

Nibali? se n'è parlato e straparlato, a me fa piacere il continuo rapporto che ho coi miei ragazzi e tra questi c'è sempre anche lui. Ci siamo ritrovati a fine Giro e gli ho spiegato che non volevo portarlo per il cognome che porta, ma perché è tra i 5 corridori che possono maggiormente dire la loro in una gara dura come quella di Tokyo. Bravo anche al Tour attualmente in corso. Sarà come sempre all'altezza della situazione, ed è quello con più esperienza in assoluto rispetto agli altri azzurri. E se non riuscirà a vincere, potrà insegnare ai compagni come fare.»

Crono: 

Filippo Ganna (Cassani: «I campionati italiani non erano il suo obiettivo, bensì la gara olimpica. Non farà la strada perché l'abbiamo potuto iscrivere alla crono dallo slot pista»)

Alberto Bettiol (preso dal gruppo della prova in linea)

Queste convocazioni sono un orgoglio anche per il vivaio della Mastromarco, dove transitarono i giovani Nibali, Caruso e Bettiol.

E confermano in toto quanto vi abbiamo anticipato stamattina

STRADA FEMMINILE (c.t. Edoardo Salvoldi)

Elisa Longo Borghini (correrà anche la crono)

Soraya Paladin

Gli altri due posti in ballo tra tre atlete:

Marta Cavalli in dubbio per motivi di salute, Marta Bastianelli e Tatiana Guderzo

PISTA MASCHILE (c.t. Marco Villa)

Elia Viviani (campione in carica e portabandiera, farà l'omnium e la Madison)

Filippo Ganna

Simone Consonni (farà la Madison con Viviani)

Francesco Lamon

Jonathan Milan

Pronti Michele Scartezzini o Liam Bertazzo

PISTA FEMMINILE (c.t. Edoardo Salvoldi)

Martina Alzini

Elisa Balsamo (Madison)

Rachele Barbieri

Vittoria Guazzini

Martina Fidanza

Letizia Paternoster (Madison)

 

MOUNTAIN BIKE (c.t. Mirko Celestino)

Gerhard Kerschbaumer

Luca Braidot

Nadir Colledani

 

Eva Lechner

 

BMX (c.t. Tommaso Lupi)

Giacomo Fantoni

 

PARALIMPIADI (c.t. Mario Valentini)

 

Pierpaolo Addesi

Fabio Anobile

Paolo Cecchett

Luca Mazzone

Diego Colombari

Fabrizio Cornegliani

Giorgio Farroni

Federico Mestroni (wild card)

Michele Pittacolo

Andrea Tarlao

 

Katia Aere

Eleonora Mele

Francesca Porcellato

Ana Maria Vitelaru

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Giunge al termine l'edizione 2025 della Coppa Italia Delle Regioni e così anche dei “Novo Nordisk Health Village”, spazi che hanno ospitato molteplici attività rivolte alla popolazione e nel complesso hanno visto la partecipazione attiva di quasi 2.000 persone, tra...


Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024