OLIMPIADI. CONVOCATI TOKYO 2020: CONFERMATI I NOMI DELLA STRADA MASCHILE, GANNA PISTA E CRONO

PROFESSIONISTI | 28/06/2021 | 15:15
di Nicolò Vallone

La sede del Coni Lombardia a Milano ha parlato. O meglio, i commissari tecnici, da Davide Cassani in giù, dopo l'intervento introdutto del presidente federale Cordiano Dagnoni («Abbiamo voluto a denti stretti lo svolgimento di questa Olimpiade e per la prima volta le convocazioni vengono presentate tutte in un'unica conferenza stampa, per far vedere tutta la squadra che c'è dietro il ciclismo, il secondo sport dopo la scherma ad aver portato più medaglie olimpiche all'Italia») e quello del team manager Roberto Amadio («Sarà mio compito permettere a tutti di ricoprire il proprio ruolo nel miglior modo possibile, infondendo la tranquillità necessaria»), hanno emesso il loro verdetto.


Questi gli atleti e le atlete che correranno sotto la bandiera tricolore e coi colori azzurri ai Giochi di Tokyo 2020:


 

STRADA MASCHILE (c.t. Davide Cassani)

Alberto Bettiol

Damiano Caruso

Giulio Ciccone

Gianni Moscon

Vincenzo Nibali

«Bettiol perché, pur avendo vinto poche corse, lo considero un vincente, ha vinto un Fiandre e si è sempre comportato molto bene ai Mondiali. E al Giro di quest'anno ho rivisto il Bettiol di quel Fiandre.

Caruso lo abbiamo "scoperto" tutti quanti quest'anno, ma fu convocato anche a Rio cinque anni fa, uno straordinario uomo squadra, che da gregario ha saputo trasformarsi in capitano, un leader vero che corre all'attacco fino alla fine.

Ciccone mi ispira fiducia, sa prepararasi molto bene per eventi importanti come questo, e per 2/3 del Giro è stato il migliore degli italiani.

Nibali? se n'è parlato e straparlato, a me fa piacere il continuo rapporto che ho coi miei ragazzi e tra questi c'è sempre anche lui. Ci siamo ritrovati a fine Giro e gli ho spiegato che non volevo portarlo per il cognome che porta, ma perché è tra i 5 corridori che possono maggiormente dire la loro in una gara dura come quella di Tokyo. Bravo anche al Tour attualmente in corso. Sarà come sempre all'altezza della situazione, ed è quello con più esperienza in assoluto rispetto agli altri azzurri. E se non riuscirà a vincere, potrà insegnare ai compagni come fare.»

Crono: 

Filippo Ganna (Cassani: «I campionati italiani non erano il suo obiettivo, bensì la gara olimpica. Non farà la strada perché l'abbiamo potuto iscrivere alla crono dallo slot pista»)

Alberto Bettiol (preso dal gruppo della prova in linea)

Queste convocazioni sono un orgoglio anche per il vivaio della Mastromarco, dove transitarono i giovani Nibali, Caruso e Bettiol.

E confermano in toto quanto vi abbiamo anticipato stamattina

STRADA FEMMINILE (c.t. Edoardo Salvoldi)

Elisa Longo Borghini (correrà anche la crono)

Soraya Paladin

Gli altri due posti in ballo tra tre atlete:

Marta Cavalli in dubbio per motivi di salute, Marta Bastianelli e Tatiana Guderzo

PISTA MASCHILE (c.t. Marco Villa)

Elia Viviani (campione in carica e portabandiera, farà l'omnium e la Madison)

Filippo Ganna

Simone Consonni (farà la Madison con Viviani)

Francesco Lamon

Jonathan Milan

Pronti Michele Scartezzini o Liam Bertazzo

PISTA FEMMINILE (c.t. Edoardo Salvoldi)

Martina Alzini

Elisa Balsamo (Madison)

Rachele Barbieri

Vittoria Guazzini

Martina Fidanza

Letizia Paternoster (Madison)

 

MOUNTAIN BIKE (c.t. Mirko Celestino)

Gerhard Kerschbaumer

Luca Braidot

Nadir Colledani

 

Eva Lechner

 

BMX (c.t. Tommaso Lupi)

Giacomo Fantoni

 

PARALIMPIADI (c.t. Mario Valentini)

 

Pierpaolo Addesi

Fabio Anobile

Paolo Cecchett

Luca Mazzone

Diego Colombari

Fabrizio Cornegliani

Giorgio Farroni

Federico Mestroni (wild card)

Michele Pittacolo

Andrea Tarlao

 

Katia Aere

Eleonora Mele

Francesca Porcellato

Ana Maria Vitelaru

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024