È UFFICIALE, NIBALI SARA' AL TOUR CON MOLLEMA E PEDERSEN

TOUR DE FRANCE | 22/06/2021 | 11:12
di Francesca Monzone
Vincenzo Nibali torna sulle strade del Tour de France. Questa mattina la Trek-Segafredo ha ufficializzato i nomi dei corridori che saranno al via della Grande Boucle e, oltre allo Squalo dello Stretto, ci saranno Bauke Mollema, Mads Pedersen e Jasper Stuyven, che avranno  un ruolo importante. 
 
Al via anche i due francesi Julien Bernard, per il suo terzo Tour de France, con Kenny Elissonde pronto per la sua seconda esperienza. A completare la formazione, il lettone Toms Skujiņš ed il belga Edward Theuns. Quest'anno la Trek-Segafredo vuole migliorarsi al Tour de France, con l'obiettivo principale di conquistare vittorie di tappa, con Bauke Mollema che si focalizzerà sulla Classifica Generale. 
 
Il direttore sportivo Steven de Jongh: «Abbiamo un buon mix di corridori che vengono al Tour con l'obiettivo di vincere una tappa. Inizialmente Bauke sarà impegnato per la classifica generale, ma se vediamo che non sarà possibile raggiungere un risultato di vertice, cambierà ambizione e passerà alla caccia di tappe insieme a Vincenzo».
 
La presenza del siciliano alla Grande Boucle lascerebbe intuire una sua partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo, anche se i nomi della spedizione azzurra non sono stati ancora comunicati. Vincenzo Nibali è pronto a correre il suo nono Tour de France, corsa conquistata nel 2014 e con un terzo posto nel 2012. Nibali in squadra sarà l’uomo di esperienza, ma con la voglia e le capacità di ottenere risultati importanti. 




Copyright © TBW
COMMENTI
prova d'appello
22 giugno 2021 12:20 fransoli
Vincenzo la merita... se fa un Tour all'altezza non vedo perché non convocarlo... però deve essere un Tour convincente come non lo sono stati il 2020 e il 2021

2020
22 giugno 2021 15:24 Sandro
Nel 2020 non c'era... L'anno prima è stata un po una sciocchezza partecipare ma una tappa l'ha portata a casa...

ultima prova
22 giugno 2021 15:43 PIZZACICLISTA
farà forse la prima settimana poi torna a casa con la scusa delle olimpiadi e come ormai abitudine tutti ci crederanno

@sandro
22 giugno 2021 17:41 fransoli
si... io mi riferivo alla stagione ciclistica 2020 e 2021 (per quello che si è corso finora) non al Tour in particolare, dove non è mai stato capace di lottare con i migliori fino in fondo quando si alzavano i ritmi... per convincente non intendo fare classifica ma lameno correre da protagonista lottando fino in fondo per dei successi di tappa... dopo di che per me può anche tornare a casa un settimana prima.. però ripeto mi aspetto un segnale forte... Nibali merita rispetto ma anche lui deve avere rispetto per se stesso e per quello che è stato

certo nibali
22 giugno 2021 19:48 kristi
certo nibali , ma dove vuole andare , è vecchio , sono anni che bla bla bla bla......poi ho pensato ...a parte il campione , lo strapagato , il personaggio a quest uomo piace da matti lo sport che fa . e mi son detto Cristiano ma ,,,se a te che sei una schiappa e ti stacchi sui calcavia..proponessero il tour ecc ecc ..che fai ? non ci vai perche non ce la fai ?? eh no .. amo da matti il ciclismo ed il tour lo correrei pure a piedi . Bene credo che per questo nibali sia lo stesso ...lui ancora si diverte come un matto a far fatica... e che vogliamo fare gli togliamo il giocattolo ???

Xkristi
22 giugno 2021 20:53 PIZZACICLISTA
CHE FANTASIA......!!!!!!!!!!!

Siete un po esagerati
22 giugno 2021 22:58 sbunda
Scusate ma la trek quali altri ciclisti ha? Se non fa il tour lui chi lo deve fare? Non è da dire che per farglielo fare si lascia a casa un fenomeno!
Mollema se tutto va bene chiuderà fra la 10 e la 15esima posizione! Pedersen forse azzeccherà un podio!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024