TRICOLORI. SONNY COLBRELLI E' IL NUOVO CAMPIONE ITALIANO

PROFESSIONISTI | 20/06/2021 | 16:56
di Carlo Malvestio

Sonny Colbrelli è entrato in una nuova dimensione, sta vivendo un momento di splendida forma e andrà al Tour de France fasciato dalla maglia tricolore che ha conquistato oggi ad Imola al termine di una splendida corsa. Il bresciano della Bahrain Victorious ha regolato allo sprint il compagno di fuga Fausto Masnada, mentre terzo e staccato è giunto uno stoico Samuele Zoccarato della Bardiani CSF Faizané.


LA GARA. La corsa è partita velocissima fino a quando hanno preso il via i fuggitivi: Mattia Viel, Matteo Malucelli (Androni-Sidermec), Mirco Maestri, Alessandro Tonelli, Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè), Simone Bevilacqua (Vini Zabù), Federico Burchio (Work Service-Marchiol-Dynatek), Matteo Baseggio (General Store F.lli Curia-Essegibi), Alexander Konychev (BikeExchange), Niccolò Bonifazio (TotalEnergies), Daniel Smarzaro (D'Amico UM Tools), Edoardo Affini (Jumbo-Visma), Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna).


Sul circuito di Imola giro dopo giro il gruppetto si è sgretolato, sono rimasti davanti Konychev, Zoccarato, Tarozzi e Affini. Intanto dietro, al quarto passaggio su Cima Gallisterna è sato Formolo ad attaccare e a portare via un gruppetto comprendente Giulio Ciccone, Vincenzo Nibali, Fausto Masnada, Mattia Cattaneo, Gianni Moscon, Sonny Colbrelli, Giovanni Carboni, Daniel Oss e Domenico Pozzovivo.

Prima Masnada e poi Colbrelli hanno portato il loro attacco rientrando sui fuggitivi e all'inizio dell'ultimo giro è rimasto con loro il solo - bravissimo - Zoccarato. A 16 km dalla conclusione il gruppo degli inseguitori si è rialzato e il vantaggio dei tre è salito oltre il minuto. Sull'ultima salita a Cima Gallisterna il bravissimo Zoccarato ha perso le ruote mentre Masnada ha cercaro di sfiancare Colbrelli ma non ci è riuscito ed è stata sfida a due per la vittoria finale.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa e rivedere le immagini CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious) in 5:29:25   
2. Fausto Masnada (Deceuninck-Quick Step) + 02   
3. Samuele Zoccarato (Bardiani CSF Faizanè) + 37   
4. Gianni Moscon (INEOS Grenadiers) + 2:30   
5. Alexander Konychev (Team BikeExchange)   
6. Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè)   
7. Edoardo Affini (Jumbo-Visma)   
8. Giulio Ciccone (Trek-Segafredo)   
9. Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo)   
10. Domenico Pozzovivo (Qhubeka ASSOS)

Copyright © TBW
COMMENTI
beh
20 giugno 2021 17:16 fransoli
se Cassani aspettava questa corsa per derimere i dubbi su chi portare alle Olimpiadi direi che gli è andata male.... Colbrelli che non era tra i papabili è stato di gan lunga il più forte.... gli altri favoriti e che si giocavano un posto per le Olimpiadi direi piuttosto deludenti, svogliati e arrendevoli con il duo Trek stucchevole nel non voler sacrificare un uomo per provare a rientrare (ma forse sia Nibali che Ciccone avevano poche gambe per fare qualsiasi cosa)... abbastanza deludente pure Moscon che aveva saltato la crono per dare tutto oggi... aggiungiamoci pure l'ennesimo infortunio di Bettiol (quello che secondo me è il nostro uomo migliore) e il rompicapo è servito.... PS Caruso si merita la convocazione per quanto fatto al Giro ma è tutto fuori che corridore da corsa in linea

bravo colbrelli
20 giugno 2021 17:21 alerossi
ma masnada ha cercato di perdere a tutti i costi.

VERGOGNA RAI
20 giugno 2021 17:22 daniel70
hanno fatto una premiazione mona per far vedere un tg e la pubblicità. VERGOGNA . Stagi visto che al giro è stato ospite lo dica a questi ...... .
Complimenti Sonny ma non meritavi questo trattamento.

italiano
20 giugno 2021 18:03 mandcu
non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma oggi era una giornata in cui Aru doveva almeno essere nel gruppo di Nibali visto che c'era Pozzovivo che manco fa il tour..

Bravi
20 giugno 2021 18:21 sbunda
E comunque la Bahrein levato Nibali è rinata. Bravi

team?
20 giugno 2021 18:25 delfino
colbrelli e masnada corridori forti che fanno parte dei soliti team "forti"

tokio
21 giugno 2021 08:07 kristi
tante stucchevoli discussioni , ma , al momento non abbiamo un corridore capace di PODIO altroche vincere una corsa come quella olimpica . nibali a rio aveva 5 anni meno , caruso tanto acclamato da certa tifoseria se non gli metti prima 20 tappe per carburare non va da nessuna parte in un giorno , e tutti il resto della banda ...lasciamo stare...alle olimpiadi sarà a parer mio affare tra vanaert , pogacar , vanderpoel e magari qualche carneade del giorno ... la convocazione azzurra ai nostri beneamati servirà solo a strappare qualche soldino in più nei prossimi contratti , null altro ahimè

pece e piume
21 giugno 2021 08:09 kristi
felicissimo di cospargermi di pece e piume ed espormi al pubblico ludibrio nel caso venissi smentito

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024