CAMPIONATI ITALIANI 2021, SOBRERO: «DIFFICILE REALIZZARE. IL PERCORSO MI FAVORIVA»

PROFESSIONISTI | 18/06/2021 | 20:44
di Carlo Malvestio

Era solo questione di tempo prima che Matteo Sobrero conquistasse un risultato di prestigio. Al Giro d'Italia aveva chiuso 4° la crono di Milano, totalmente pianeggiante, non così lontano da Ganna, poi al Giro di Slovenia era stato battuto solo da Tadej Pogacar e Diego Ulissi. Oggi, a Faenza, ha invece fatto l'impresa, laureandosi campione italiano a cronometro, battendo Affini, Cattaneo e Ganna.


«Faccio fatica a realizzare. Un risultato importantissimo - ammette il corridore dell'Astana-PremierTech raggiante -. Una cronometro di un'ora è pesante sia fisicamente che mentalmente. Sapevo di poter perdere nella prima parte pianeggiante, così lì non mi sono dannato l'anima e ho spinto a tutta nella parte con gli strappi dove sapevo di poter recuperare. L'ultima salita è stata la parte più complicata da gestire, perché ero al limite. Poi nella parte finale pianeggiante c'era il rischio di scialacquare il vantaggio, così ho dato il tutto per tutto tirando il 58x11 o 12. Le gambe per fortuna mi hanno accompagnato fino quasi alla fine, solo negli ultimi 2-3 km ero in apnea».


Nel primo intermedio perdeva 30" da Ganna, ma non appena sono cominciati gli strappi ha cominciato a recuperare secondi su secondi: «Pensavo Pippo fosse imbattibile e glielo avevo anche detto che secondo me correvo al massimo per il secondo posto. Il percorso era un po' più adatto a me, lui forse è un po' più indietro di condizione perché ha comunque degli obiettivi importanti più avanti, e poi il caldo penso lo abbia condizionato negativamente. Rimane comunque il campione del mondo a cronometro».

Con questa vittoria Sobrero entra in una nuova dimensione, anche se per il momento vuole solo godersi il successo: «Non so se ora sono uno dei migliori cronoman in circolazione. Non ci voglio pensare per ora. Adesso testa sulla prova in linea e poi me ne andrò al mare un po' di giorni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024