BERGHEM#MOLAMIA, UNA GIORNATA STUPENDA TRA LE VALLI BERGAMASCHE

AMATORI | 14/06/2021 | 07:38

Una giornata spettacolare, baciata da uno splendido sole ha caratterizzato la seconda edizione della BERGHEM#molamia che oggi, domenica 13 giugno, da Gazzaniga ha portato 670 cicloamatori a pedalare tra le strade e le salite delle Valli Bergamasche.


Un altro grande successo per l’evento promosso dalla Sc Gazzanighese del presidente Mauro Zinetti, ex professionista bergamasco, come hanno confermato le parole degli stessi partecipanti che, alla fine della prova, con entusiasmo hanno espresso grande soddisfazione e complimenti agli organizzatori


Un tocco di rosa, inteso come maglie rosa, ha colorato anche quest’anno la BERGHEM#molamia con la presenza alla partenza di Norma Gimondi, vice presidente della Federciclismo, e in rappresentanza di papà Felice. “Bello essere qui, per divertirci e per ripartire con tutta l’attività ciclistica anche quella amatoriale. Complimenti a Zinetti e a tutto il suo staff perché l’organizzazione è ottima”, le parole della figlia dell’indimenticato campione di Sedrina.

Le altre due maglie rosa bergamasche Paolo Savoldelli ed Ivan Gotti si sono unite al gruppo dei ciclisti lungo il percorso. Tra le autorità presenti anche Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport, reduce dall’organizzazione dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia Under 23 a San Pellegrino Terme, il campione italiano di Triathlon Michele Sarzilla, il giornalista e commentatore di Eurosport Luca Gregorio, il sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli, il vice sindaco Angelo Merici, il consigliere della Provincia di Bergamo con delega a Sport e Politiche giovanili Marco Redolfi, l’atleta paralimpica Agnese Romelli che, dopo il brutto incidente in allenamento di cui è stata vittima qualche anno fa, ha trovato la forza di reagire ed è stata invitata dagli organizzatori come incarnazione del motto bergamasco: #molamia. Oggi pedala per divertirsi ed essere felice e si è iscritta all’università.

Il presidente del comitato organizzatore Mauro Zinetti ha detto: “Tutto è andato bene, siamo contenti e la soddisfazione espressa dai partecipanti ci ripaga di tutti gli sforzi fatti per organizzare un evento impegnativo come questo. Devo dire grazie a tutti i nostri sponsor e a tutti i miei collaboratori e a tutte le associazioni che ci hanno dato un supporto fondamentale per organizzare al meglio la manifestazione. Ora pensiamo già alla prossima edizione”, rilancia la sfida Zinetti.

La formula dell’evento, molto apprezzata, è stata quella della pedalata con tratti cronometrati, punti di ristoro (dove i partecipanti passando dal check-in si facevano timbrare la personale road map) e il pasta party finale che ha accompagnato le premiazioni e qualche meritato momento di relax.

Previsti due percorsi, il Kürt di 72,3 km, di cui 13 cronometrati e 864 metri di dislivello, con le salite di Selvino e Passo Zambla, e il nuovo percorso Lonc di 154 km, di cui 22,6 cronometrati e 1.148 metri di dislivello con le salite di Selvino, Passo Zambla, Passo Presolana e Passo Forcella di Bianzano che hanno esaltato i più preparati e temerari.

Una gran bella festa per il ciclismo e per tutta la comunità di Gazzaniga e della Valle Seriana. Ancora una volta la Sc Gazzanighese ha saputo essere d’esempio per capacità di accoglienza, capacità organizzativa e attenzione alla sicurezza. 

Per le classifiche dei tratti cronometrati e ulteriori dettagli consulta i siti:

https://www.berghemmolamia.eu/

https://www.endu.net/it/events/berghemmolamia/results

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024