CASAZZA. SIMONE GUALDI CONFERMA IL SUO BUON MOMENTO VINCENDO IL TITOLO BERGAMASCO

ALLIEVI | 13/06/2021 | 16:25

Simone Gualdi e la Scuola Ciclismo Cene dominano il 25° Trofeo Comune di Casazza – 7° Medaglia d’Oro Neon Luce, portando a tre il conto delle vittorie stagionali. Il 16enne di Cazzano Sant’Andrea ha preceduto in uno sprint a sette Angelo Monister (Mincio Chiese) e Michele Colosio (Gsc Villongo), laureandosi così anche campione bergamasco su strada.


Ma la corsa organizzata dall’Uc Casazza del presidente Dario Zambetti andava oltre la valenza provinciale, visto che al via si sono schierati 149 atleti in rappresentanza di 27 squadre, di cui 11 extra provinciali e quattro arrivate addirittura da fuori regione.
E che il gruppo fosse ben organizzato lo si è capito lungo le tre tornate pianeggianti intorno al lago di Endine, durante le quali nessuno è stato in grado di eludere il controllo del plotone.


A dieci chilometri dal traguardo, quando si pensava che la gara si sarebbe decisa sulla salita del Castello di Mologno, ecco l’azione di nove coraggiosi: Tommaso Cafueri (Team Acido Lattico), Matteo Rampini (Cicli Peracchi Sovere), Michele Colosio (Gsc Villongo), Mirko Colosetti (Aspiratori Otelli), Paolo Nica (Flandres Love), Samuele Alari e Andrea Rinaldi (Veloclub Sarnico), Simone Gualdi e Thomas Pedrini (Sc Cene).
Sorpresi dall’attacco Daniele Bono (Gs Ronco), Alessandro Cattani (Bustese Olonia) e Angelo Monister, i quali, pur riuscendo a rientrare sui battistrada lungo la salita, sono stati costretti a uno sforzo extra che avrebbero pagato sul rettilineo conclusivo.
Infatti, anche per merito del lavoro del compagno di squadra Thomas Pedrini, il primo a imboccare via don Oldrati è stato Simone Gualdi, il cui sprint autoritario non ha dato nessuno scampo a Monister e a Colosio. Poi via via tutti gli altri, tra cui Elisa Valtulini, junior della Bike Cadorago, che è stata in grado di portare a termine la gara.

«Mai come in questo caso si tratta di un successo di squadra», ha detto al traguardo il vincitore. «Abbiamo interpretato al meglio la corsa: eravamo in ogni fuga, siamo riusciti ad anticipare la salita e, nel finale, Thomas Pedrini ha chiuso su Alari, che in caso contrario sarebbe arrivato all’arrivo. Quindi, oltre che al ds Andrea Di Corrado, agli sponsor e alla mia ragazza, la dedica va fatta ai miei compagni di squadra». (comunicato stampa)

ORDINE D’ARRIVO 25° TROFEO COMUNE DI CASAZZA – 7° MEDAGLIA D’ORO NEON LUCE
Iscritti: 160 – Partiti: 149 – Arrivati: 91

  1. Simone Gualdi (Sc Cene), km 75 in 1h, 49’ e 55”, media 40,940 km/h – nuovo campione provinciale bergamasco
  2. Angelo Monister (Sc Mincio Chiese)
  3. Michele Colosio (Gsc Villongo)
  4. Mirko Colosetti (Aspiratori Otelli)
  5. Alessandro Cattani (Bustese Olonia)
  6. Daniele Bono (Gs Ronco Maurigi)
  7. Samuele Alari (Veloclub Sarnico)
  8. Tommaso Cafueri (Acido Lattico Team) a 8”
  9. Thomas Pedrini (Sc Cene) a 22”
  10. Riccardo Archetti (Bustese Olonia) a 24”.

GPM in memoria di Marino Breno

  1. Simone Gualdi (Sc Cene)
  2. Pietro Zogno (Cologna Veneta)
  3. Alessandro Cattani (Bustese Olonia)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024