RIPARTE DOMANI IL GIRO DELLA PROVINCIA DI COMO

ALLIEVI | 12/06/2021 | 07:43
di Luca Galimberti

Torna il Giro della Provincia di Como. La storica manifestazione ciclistica per Allievi, giunta quest’anno alla sua 72esima edizione, è stata presentata giovedì sera presso la Baita degli Alpini di Lurago d’Erba.


Cinque le prove in programma che, a differenza delle precedenti annate, non saranno proposte in rapida successione ma poste in calendario con più respiro: domenica 13 giugno ad Albese con Cassano è in programma la prima prova che metterà in palio il “1° Trofeo Franco Bettoni” promosso dalla Energy Team; domenica 4 luglio la compagine lecchese della Costamasnaga organizzerà “Il Lombardia Giovani”; sabato 31 luglio sarà la volta del “Trofeo Memorial Paolo Riva”, una cronometro che vedrà in cabina di regia la neo-costituita Unione Ciclistica Olympic Lambrugo – Lurago del presidente Alberto Gerosa (nata dalla unione di Luraghese e Ciclistica Lambrugo,ndr) a cui faranno seguito il “36° Trofeo Inter Club Ponchiera”, organizzato in provincia di Sondrio il 12 settembre e il “52° GP Industria e Commercio Carbonatese”, prova conclusiva che si correrà il 3 ottobre a Carbonate con l’organizzazione della locale Unione Sportiva.


Al vernissage, trasmesso anche in streaming, erano presenti le autorità di Lurago d’Erba; i dirigenti dei comitati provinciali della Federciclismo di Como, Lecco e Sondrio; i referenti delle varie Società organizzatrici, l’ex professionista Alberto Elli, Antonio Molteni presidente della fondazione museo del Ghisallo, Gianluigi Luisetti rappresentante della fondazione Fabio Casartelli e diversi altri amici del mondo del pedale.
Prima di entrare nel vivo della serata gli organizzatori hanno voluto ricordare alcune importanti figure del ciclismo comasco e non solo: Franco Bettoni, Lino Tagliabue, Giovanni Bartesaghi, Claudio Gerosa e Pietro Molteni.

Un nuovo inizio, una ripartenza e una sfida: sono queste le espressioni scelte a più riprese dall’Assessore allo Sport di Lurago d’Erba Paolo Consonni ma anche dal Sindaco Federico Bassani e dai Presidenti dei Comitati Provinciali.

Arif Messora, “numero uno” della Federciclismo comasca ha dichiarato: «Dopo un anno di pausa, siamo riusciti a rimettere in piedi il Giro della provincia. Durante questo periodo abbiamo trovato diverse Società con la voglia di ricominciare ad organizzare e siamo riusciti a proporre questa Challenge. I comitati di Sondrio e di Lecco si sono dimostrati vogliosi e pronti a collaborare, per questo li ringrazio. In conclusione – ha detto Messora – vorrei rivolgere un pensiero e un ricordo a Franco Bettoni e Lino Tagliabue».   

Alessandro Bonacina, presidente del comitato provinciale di Lecco, ha aggiunto: «Mi fa molto piacere essere qui questa sera perché vuol dire che qualche cosa si vede in fondo al tunnel. Voglio fare i complimenti al presidente Messora, alle Società, ai comitati e a tutti noi per essere riusciti, nonostante le difficoltà, a organizzare il Giro della Provincia di Como. Che sia un buon Giro per tutti».

Sulla stessa lunghezza d’onda dei suoi colleghi anche il neo-presidente del comitato di Sondrio Paolo Pedrazzi: «Abbiamo colto con piacere l’invito a collaborare perché è importante mantenere le tradizioni, le manifestazioni storiche, soprattutto nel ciclismo giovanile, vanno sempre tutelate. Grazie all’Inter Club Ponchiera siamo riusciti a riproporla e cercheremo di fare del nostro meglio».

L’evento si è concluso con l’intervento di Alberto Elli (professionista dal 1987 al 2002, 11 partecipazioni al Tour, 5 al Giro e 1 alla Vuelta, ndr ) che ha lasciato un messaggio ai ragazzi e ai direttori sportivi: «La cosa fondamentale per i ragazzi è il divertimento, dando loro anche nozioni di base sulla bici e sull’importanza di fare sacrifici. Il divertimento però è la cosa più importante».

L’appuntamento è quindi per domenica con la prova d’apertura del Giro della Provincia, partenza e arrivo ad Albese con Cassano per complessivi 72,5 km.

Foto in copertina: dallo streaming

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024