RIPARTE DOMANI IL GIRO DELLA PROVINCIA DI COMO

ALLIEVI | 12/06/2021 | 07:43
di Luca Galimberti

Torna il Giro della Provincia di Como. La storica manifestazione ciclistica per Allievi, giunta quest’anno alla sua 72esima edizione, è stata presentata giovedì sera presso la Baita degli Alpini di Lurago d’Erba.


Cinque le prove in programma che, a differenza delle precedenti annate, non saranno proposte in rapida successione ma poste in calendario con più respiro: domenica 13 giugno ad Albese con Cassano è in programma la prima prova che metterà in palio il “1° Trofeo Franco Bettoni” promosso dalla Energy Team; domenica 4 luglio la compagine lecchese della Costamasnaga organizzerà “Il Lombardia Giovani”; sabato 31 luglio sarà la volta del “Trofeo Memorial Paolo Riva”, una cronometro che vedrà in cabina di regia la neo-costituita Unione Ciclistica Olympic Lambrugo – Lurago del presidente Alberto Gerosa (nata dalla unione di Luraghese e Ciclistica Lambrugo,ndr) a cui faranno seguito il “36° Trofeo Inter Club Ponchiera”, organizzato in provincia di Sondrio il 12 settembre e il “52° GP Industria e Commercio Carbonatese”, prova conclusiva che si correrà il 3 ottobre a Carbonate con l’organizzazione della locale Unione Sportiva.


Al vernissage, trasmesso anche in streaming, erano presenti le autorità di Lurago d’Erba; i dirigenti dei comitati provinciali della Federciclismo di Como, Lecco e Sondrio; i referenti delle varie Società organizzatrici, l’ex professionista Alberto Elli, Antonio Molteni presidente della fondazione museo del Ghisallo, Gianluigi Luisetti rappresentante della fondazione Fabio Casartelli e diversi altri amici del mondo del pedale.
Prima di entrare nel vivo della serata gli organizzatori hanno voluto ricordare alcune importanti figure del ciclismo comasco e non solo: Franco Bettoni, Lino Tagliabue, Giovanni Bartesaghi, Claudio Gerosa e Pietro Molteni.

Un nuovo inizio, una ripartenza e una sfida: sono queste le espressioni scelte a più riprese dall’Assessore allo Sport di Lurago d’Erba Paolo Consonni ma anche dal Sindaco Federico Bassani e dai Presidenti dei Comitati Provinciali.

Arif Messora, “numero uno” della Federciclismo comasca ha dichiarato: «Dopo un anno di pausa, siamo riusciti a rimettere in piedi il Giro della provincia. Durante questo periodo abbiamo trovato diverse Società con la voglia di ricominciare ad organizzare e siamo riusciti a proporre questa Challenge. I comitati di Sondrio e di Lecco si sono dimostrati vogliosi e pronti a collaborare, per questo li ringrazio. In conclusione – ha detto Messora – vorrei rivolgere un pensiero e un ricordo a Franco Bettoni e Lino Tagliabue».   

Alessandro Bonacina, presidente del comitato provinciale di Lecco, ha aggiunto: «Mi fa molto piacere essere qui questa sera perché vuol dire che qualche cosa si vede in fondo al tunnel. Voglio fare i complimenti al presidente Messora, alle Società, ai comitati e a tutti noi per essere riusciti, nonostante le difficoltà, a organizzare il Giro della Provincia di Como. Che sia un buon Giro per tutti».

Sulla stessa lunghezza d’onda dei suoi colleghi anche il neo-presidente del comitato di Sondrio Paolo Pedrazzi: «Abbiamo colto con piacere l’invito a collaborare perché è importante mantenere le tradizioni, le manifestazioni storiche, soprattutto nel ciclismo giovanile, vanno sempre tutelate. Grazie all’Inter Club Ponchiera siamo riusciti a riproporla e cercheremo di fare del nostro meglio».

L’evento si è concluso con l’intervento di Alberto Elli (professionista dal 1987 al 2002, 11 partecipazioni al Tour, 5 al Giro e 1 alla Vuelta, ndr ) che ha lasciato un messaggio ai ragazzi e ai direttori sportivi: «La cosa fondamentale per i ragazzi è il divertimento, dando loro anche nozioni di base sulla bici e sull’importanza di fare sacrifici. Il divertimento però è la cosa più importante».

L’appuntamento è quindi per domenica con la prova d’apertura del Giro della Provincia, partenza e arrivo ad Albese con Cassano per complessivi 72,5 km.

Foto in copertina: dallo streaming

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024