VIVIANI. «LA STRADA PER TOKYO PASSA DALL'ADRIATICA IONICA RACE»

PROFESSIONISTI | 12/06/2021 | 08:20

E' un legame speciale quello che unisce il Campione Olimpico di Rio de Janeiro, Elia Viviani, alla Adriatica Ionica Race. Lo sprinter veronese, infatti, è stato il primo leader della classifica generale della prima storica edizione della gara ideata e promossa dall'iridato Moreno Argentin e, ad oggi, è anche l'atleta in attività a detenere il maggior numero di successi di tappa, ben quattro, tutti ottenuti nell'edizione 2018.


Non è casuale dunque che la preparazione olimpica di Elia Viviani passi proprio dalle strade della Adriatica Ionica Race 2021: "Ho dei bellissimi ricordi di questa corsa, passa vicino a casa, ci sono sempre stati tanti tifosi. Correrla con la maglia della nazionale italiana sarà qualcosa ancora di più importante e saranno tre giorni belli sia per l'atmosfera che per il tipo di gara. Spero che anche quest'anno ci sia tanta gente sulle strade, ovviamente nel rispetto dei protocolli sanitari" ha spiegato il Campione di Vallese di Oppeano (Vr).


Elia Viviani, infatti, nella gara che andrà in scena dal 15 al 17 giugno prossimo sarà il punto di riferimento per la nazionale italiana guidata dal CT Davide Cassani che comprenderà anche il friulano Davide Cimolai, il padovano Alberto Dainese, i veronesi Alessandro Fedeli e Michele Scartezzini a cui si aggiungeranno Francesco Romano e Francesco Lamon.

Ad ispirare Viviani è, ancora una volta, la frazione d'apertura che si correrà da Trieste ad Aviano: "Delle tre è la più adatta alle mie caratteristiche: ci sono continui saliscendi su percorsi che conosco bene perchè Elena Cecchini, la mia compagna, vive da quelle parti. Quando sono a Udine, ci alleniamo proprio su quelle strade: è probabile un arrivo in volata, sarà un bella occasione per rilanciarmi un pò, ho tanta voglia di tornare a vincere, chissà che sia una giornata buona" racconta Viviani che, però, confida di essere affascinato anche dagli sterrati ferraresi: "Mi piacciono molto, l'importante è prenderli nelle prime posizioni per evitare i pericoli ed essere pronti ad inserirsi in qualche attacco. In questi passaggi può succedere di tutto, per questo con gli altri compagni di nazionale li affronteremo in maniera aggressiva".

Un passaggio fondamentale, quello alla Adriatica Ionica Race, gara realizzata con il supporto delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna e con la collaborazione di ENIT, l'Agenzia Nazionale del Turismo, per Elia Viviani che a 32 anni andrà a Tokyo 2021 con l'obiettivo di ripetere la prestazione firmata nel 2016: "Dopo queste tre tappe tornerò in altura, alternando i ritiri e gli allenamenti su pista. Poi il 21 luglio partirò per il Giappone" conferma Elia Viviani che a Tokyo sarà uno dei due portabandiera dell'Italia.

Lo start ufficiale della terza edizione della Adriatica Ionica Race si avvicina: domani, sabato 12 giugno, alle ore 10.00 presso il Palazzo Reale di Crespano di Pieve del Grappa (Tv) si terrà la conferenza stampa che dedicherà un focus alla tappa veneta, la Vittorio Veneto - Cima Grappa per svelare ulteriori dettagli della frazione regina della AIR 2021. All'evento, insieme a Moreno Argentin, saranno presenti l'Assessore al Turismo della Regione Veneto, Federico Caner, il Sindaco di Pieve del Grappa, nonchè presidente dell'IPA Terre di Asolo e Monte Grappa, Annalisa Rampin e i rappresentanti delle amministrazioni locali della fascia Pedemontana che saranno interessanti dal passaggio della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024