PRESENTATA LA MAGLIA CHE LE NAZIONALI INDOSSERANNO ALLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI DI TOKYO

ABBIGLIAMENTO | 09/06/2021 | 19:04

E’ stata svelata oggi a Roma, nel Salone d’Onore del CONI, alla presenza del presidente del CONI Giovanni Malagò e del CIP Luca Pancalli, la maglia che le nazionali di ciclismo utilizzeranno in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo. Presenti anche il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati, il presidente della FCI Cordiano Dagnoni, il Direttore Tecnico delle Nazionali Davide Cassani e Elia Viviani, oro olimpico nel Omnium nel 2016 e portabandiera, insieme a Jessica Rossi, ai prossimi Giochi, in rappresentanza della folta pattuglia dei ciclisti italiani che voleranno nel Sol Levante questa estate.


Proprio rivolgendosi ad Viviani, il presidente Malagò ha ricordato, nel suo intervento, che “portare la bandiera è una grande responsabilità. A Rio Elia ci ha fatto entusiasmare e per questo non è stato difficile sceglierlo come portabandiera con un’altra grande campionessa come Jessica Rossi. Il ciclismo italiano, per la prima volta portabandiera al Giochi, è una garanzia di successo e sono convinto che regalerà grandi soddisfazioni anche a Tokyo.”


Luca Pancalli: “Il ciclismo paralimpico è una delle risorse del movimento. La FCI è stata una delle prime a ricondurre sotto la propria egida l’attività paralimpica e questo legame si è rafforzato negli anni. La maglia che presentiamo oggi è il simbolo di un’Italia che vince e che si fa rispettare. Il mio pensiero va in questo momento ad uno dei massimi rappresentanti del movimento, che ha onorato al meglio i nostri colori: Alessandro Zanardi. A Tokyo sarebbe stato uno dei protagonisti proprio con questa maglia, se la merita e faremo in modo che sia orgoglioso di noi.”

“Con Norma Gimondi eletta in Giunta ed Elia Viviani portabandiera, il ciclismo italiano torna al centro dello sport italiano – ha detto il presidente Dagnoni –, ringrazio per questo il presidente Malagò e Luca Pancalli, che ci hanno accolto subito con estrema disponibilità, facendoci sentire parte di una grande famiglia. Ho avuto la fortuna e l’onore, nella mia carriera sportiva, di vestire la maglia azzurra e conosco quindi quanto pesi questa responsabilità, ma anche come sia in grado di infondere energia. Il mio augurio è che a Tokyo si possano ottenere i risultati sperati, in linea con la nostra gloriosa tradizione.”

Non si sbilancia Davide Cassani, consapevole delle difficoltà dell’appuntamento olimpico: “Non so cosa riusciremo a fare a Tokyo. Quello che chiedo a tutti coloro che hanno la fortuna di far parte di questo esclusivo e fantastico gruppo è di dare il massimo. Noi, da questo punto di vista, siamo pronti.”

Elia Viviani ha ricordato l'importanza di arrivare nella miglior condizione possibile per i Giochi. Parlando dell'impresa di Rio ha detto: "In quei due giorni si è concretizzato il lavoro di quattro anni, è stata un'emozione forte ed una fantastica avventura. Sono onorato - ha detto infine - di essere stato scelto come portabandiera; spero di meritarlo, nei giorni successivi, quando si tratterà di fare risultato."

Nella mattina una delegazione della Federazione, con il presidente Dagnoni ed Elia Viviani, ha fatto visita al Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali. E' stata l'occasione per donargli, come poi ai presidenti Malagò e Pancalli, la Maglia presentata oggi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024