GIRO D'ITALIA U23 2021. COLPACCIO DEL FRANCESE CHARRIN GALLERY

DILETTANTI | 08/06/2021 | 16:15
di Carlo Malvestio

San Pellegrino Terme incorona il francese Alois Charrin al termine di una tappa, la sesta del Giro d'Italia Under 23, disputata a ritmi altissimi. Secondo posto per Tobias Johannessen (Uno-X) che ha vinto la volata del plotone dei migliori vanamente lanciato al suo inseguimento; terza piazza per Filippo Baroncini (Colpack Ballan).


Due ore a velocità folle, 51,5 km/h di media, prima che partisse finalmente la fuga promossa da Ben Turner (Trinity Racing), Aaron Van der Beken (Lotto Soudal), Alessandro Verre (Colpack Ballan), Gabriele Petrelli (CT Friuli), Marijn Van den Berg (Groupama-FDJ), Emanuele Ansaloni, Andrea Cantoni (#inEmiliaRomagna), Jesus Peña (Colombia Tierra de Atletas), Marco Frigo (SEG Racing Academy), Jarrad Drizners (Hagens Berman Axeon), Eric Paties (Work Service Dynatek Vega), Manuel Belloni (Gallina Colosio Ecotek) e Anthon Charmig (Uno-X).


L'ultimo ad arrendersi, ben oltre metà della salita al Selvino, è stato Ansaloni che ha visto sfrecciare accanto a sé il danese Asbjorn Hellemose del Velo Club Mendrisio. Il pupillo di Dario Nicoletti ha scollinato al GPM con 18 secondi di vantaggio sui più immediati inseguitori ma nella lunga discesa verso San Pellegrino Terme il gruppo dei migliori - forte di una trentina corridori - si è ricompattato.

Discesa affrontata velocemente ma con la giusta cautela, visto che le strade erano bagnate a causa di un temporale che si è abbattuto su San Pellegrino Terme, e poi via a tutta per un finale ancora ad altissima andatura con Charrin (Swiss Racing) che è scattato all'ultimo chilometro e ha guadagnato un vantaggio sufficiente per permettergli di conquistare un prestigioso successo.

Naturalmente Ayuso, brillante anche oggi in salita ed efficace in discesa, resta al comando della classifica generale.

Charrin, classe 2000, è nato a Lione e vive a Valence: «Era una tappa che avevo cerchiato di rosso, perché si adattava particolarmente alle mie caratteristiche - spiega Charrin a tuttobiciweb -. Poi ovviamente vincere è un'altra cosa, ma l'arrivo in discesa mi ha favorito e quando sono riuscito a prendere qualche metro dopo una curva ho tirato dritto fino al traguardo. Sono un corridore adatto alle salite brevi, abbastanza esplosivo, mentre fatico di più nei tapponi di montagna. Il mio Giro è già un successo, ma nelle prossime tappe non staremo certo a guardare».

ORDINE D'ARRIVO

1. Aloïs Charrin (Swiss Racing Academy) 3h49'50"
2. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) +01"
3. Filippo Baroncini (Colpack Ballan) s.t.
4. Henri Vandenabeele (Team DSM) s.t.
5. Nicolò Buratti (CT Friuli) s.t.
6. Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Fior) s.t.
7. Gianmarco Garofoli (Team DSM) s.t.
8. Juan Ayuso (Colpack Ballan) +03"
9. Lennert Van Eetvelt (Lotto Soudal) s.t.
10. Unai Iribar (Laboral Kutxa) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Juan Ayuso (Colpack Ballan) 17h49'30"
2. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) +1'27"
3. Henri Vandenabeele (Team DSM) +2'20"
4. Tom Gloag (Trinity Racing) +2'23"
5. Alessandro Verre (Colpack Ballan) +2'31"
6. Filippo Baroncini (Colpack Ballan) +2'42"
7. Lennert Van Eetvelt (Lotto Soudal) +2'43"
8. Ben Healy (Trinity Racing) +2'44"
9. Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio) +2'47"
10. Anders Hallan Johannessen (Uno-X) +2'52"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024