GIRO D'ITALIA U23 2021. COLPACCIO DEL FRANCESE CHARRIN GALLERY

DILETTANTI | 08/06/2021 | 16:15
di Carlo Malvestio

San Pellegrino Terme incorona il francese Alois Charrin al termine di una tappa, la sesta del Giro d'Italia Under 23, disputata a ritmi altissimi. Secondo posto per Tobias Johannessen (Uno-X) che ha vinto la volata del plotone dei migliori vanamente lanciato al suo inseguimento; terza piazza per Filippo Baroncini (Colpack Ballan).


Due ore a velocità folle, 51,5 km/h di media, prima che partisse finalmente la fuga promossa da Ben Turner (Trinity Racing), Aaron Van der Beken (Lotto Soudal), Alessandro Verre (Colpack Ballan), Gabriele Petrelli (CT Friuli), Marijn Van den Berg (Groupama-FDJ), Emanuele Ansaloni, Andrea Cantoni (#inEmiliaRomagna), Jesus Peña (Colombia Tierra de Atletas), Marco Frigo (SEG Racing Academy), Jarrad Drizners (Hagens Berman Axeon), Eric Paties (Work Service Dynatek Vega), Manuel Belloni (Gallina Colosio Ecotek) e Anthon Charmig (Uno-X).


L'ultimo ad arrendersi, ben oltre metà della salita al Selvino, è stato Ansaloni che ha visto sfrecciare accanto a sé il danese Asbjorn Hellemose del Velo Club Mendrisio. Il pupillo di Dario Nicoletti ha scollinato al GPM con 18 secondi di vantaggio sui più immediati inseguitori ma nella lunga discesa verso San Pellegrino Terme il gruppo dei migliori - forte di una trentina corridori - si è ricompattato.

Discesa affrontata velocemente ma con la giusta cautela, visto che le strade erano bagnate a causa di un temporale che si è abbattuto su San Pellegrino Terme, e poi via a tutta per un finale ancora ad altissima andatura con Charrin (Swiss Racing) che è scattato all'ultimo chilometro e ha guadagnato un vantaggio sufficiente per permettergli di conquistare un prestigioso successo.

Naturalmente Ayuso, brillante anche oggi in salita ed efficace in discesa, resta al comando della classifica generale.

Charrin, classe 2000, è nato a Lione e vive a Valence: «Era una tappa che avevo cerchiato di rosso, perché si adattava particolarmente alle mie caratteristiche - spiega Charrin a tuttobiciweb -. Poi ovviamente vincere è un'altra cosa, ma l'arrivo in discesa mi ha favorito e quando sono riuscito a prendere qualche metro dopo una curva ho tirato dritto fino al traguardo. Sono un corridore adatto alle salite brevi, abbastanza esplosivo, mentre fatico di più nei tapponi di montagna. Il mio Giro è già un successo, ma nelle prossime tappe non staremo certo a guardare».

ORDINE D'ARRIVO

1. Aloïs Charrin (Swiss Racing Academy) 3h49'50"
2. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) +01"
3. Filippo Baroncini (Colpack Ballan) s.t.
4. Henri Vandenabeele (Team DSM) s.t.
5. Nicolò Buratti (CT Friuli) s.t.
6. Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Fior) s.t.
7. Gianmarco Garofoli (Team DSM) s.t.
8. Juan Ayuso (Colpack Ballan) +03"
9. Lennert Van Eetvelt (Lotto Soudal) s.t.
10. Unai Iribar (Laboral Kutxa) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Juan Ayuso (Colpack Ballan) 17h49'30"
2. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) +1'27"
3. Henri Vandenabeele (Team DSM) +2'20"
4. Tom Gloag (Trinity Racing) +2'23"
5. Alessandro Verre (Colpack Ballan) +2'31"
6. Filippo Baroncini (Colpack Ballan) +2'42"
7. Lennert Van Eetvelt (Lotto Soudal) +2'43"
8. Ben Healy (Trinity Racing) +2'44"
9. Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio) +2'47"
10. Anders Hallan Johannessen (Uno-X) +2'52"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024