LA POLEMICA. GP PALAFITTE DI FIAVE': ISCRIZIONI LIMITATE, GLI ORGANIZZATORI DICONO "NO"

POLITICA | 07/06/2021 | 08:05

«Dopo l'organizzazione di tre campionati italiani giovanili e l'esperienza della Tre Giorni Comano Dolomiti, non ce la sentiamo di proporre delle gare “limitate”». Il commento di Angelo Zambotti e Andrea Malcotti, presidenti del Comitato Tre Giorni Comano Dolomiti e della Società Ciclistica Storo, è a dir poco amaro. La sofferta decisione presa nelle ultime ore, però, è drastica: il Gran Premio Palafitte di Fiavé, in calendario per domenica 27 giugno, non si farà.


Ben quattro le gare che erano previste nelle Giudicarie Esteriori, con le categorie esordienti e allievi, femminili e maschili, che avrebbero dovuto confrontarsi sulle già rodate strade degli Altopiani di Lomaso e Bleggio.


«Dal Comitato trentino della Federazione Ciclistica Italiana ci è stato detto che le gare sarebbero state approvate solamente con un massimo di cento partecipanti – proseguono gli organizzatori – limitazione che non ci va affatto bene. Basti pensare, ad esempio, che quel giorno le nostre sarebbero le uniche corse femminili in calendario in tutt'Italia. La settimana scorsa nel padovano erano iscritte 159 allieve e 148 esordienti, numeri che da noi magari sarebbero pure aumentati con la fine delle scuole. Noi non ce la sentiamo di lasciare a casa almeno un terzo delle ragazze, e anche nelle categorie maschili avremmo potuto far registrare numeri interessanti».

Alla base della scelta della Federazione, presunti motivi di sicurezza connessi ad un tratto di circuito che interessa una strada interpoderale. «Si tratta di un tratto di circa un chilometro sui 4,2 del circuito principale – spiega Zambotti –, un pezzo di strada che due anni fa è stato messo perfettamente in sicurezza dai nostri volontari e che non ha creato nessun incidente. Tra l'altro, il gruppo entra nella stradina dopo un tratto in salita, quindi a ritmo ridotto, e nemmeno nel chilometro citato si riescono a toccare velocità elevate. E pensare che nel 2019 in tanti ci avevano fatto i complimenti per il percorso e pure per quei passaggi tecnici che sempre più si vedono anche nelle categorie superiori».

Dopo il forzato stop per la pandemia, quindi, la zona delle Terme di Comano vivrà un altro anno senza ciclismo giovanile. «Ci dispiace tantissimo – il commento amareggiato di Zambotti e Malcotti – soprattutto per i ragazzi e per le famiglie che amano il nostro territorio, oltre che per gli operatori economici che anche grazie a questi eventi lavorano e si fanno conoscere. Volevamo ripartire alla grande e in ottica futura avevamo inserito anche la gara esordienti maschile. Si puntava a offrire un evento di livello. A queste condizioni però non ci stiamo. Anche l'entusiasmo, inoltre, è venuto meno pensando di non poter accogliere tutti gli atleti che pensavamo di ospitare. Non vogliamo certo mettere in dubbio che la sicurezza debba essere la priorità assoluta nell'organizzazione di una gara, ma essendo passati due anni dal primo Gran Premio delle Palafitte, se il problema è solamente quel chilometro di percorso, avrebbero potuto dircelo prima...».

Copyright © TBW
COMMENTI
POLITICA
7 giugno 2021 09:21 
E' inevitabile, quando qualcuno vuole fare qualcosa di bello gli organi preposti devono intervenire a tutti i costi per emergere nella più totale ignoranza Questo è il ciclismo 2021. COMPLIMENTI

Mah....
7 giugno 2021 19:13 
Che poi..........fosse la prima volta che fanno questo percorso: come mai prima andava bene e adesso non più?

Ci rimettono i ragazzi
8 giugno 2021 08:17 
Sciocche invidie tra adulti che portano a meno corse per i ragazzi... è questo lo sport che vogliamo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024