LA POLEMICA. GP PALAFITTE DI FIAVE': ISCRIZIONI LIMITATE, GLI ORGANIZZATORI DICONO "NO"

POLITICA | 07/06/2021 | 08:05

«Dopo l'organizzazione di tre campionati italiani giovanili e l'esperienza della Tre Giorni Comano Dolomiti, non ce la sentiamo di proporre delle gare “limitate”». Il commento di Angelo Zambotti e Andrea Malcotti, presidenti del Comitato Tre Giorni Comano Dolomiti e della Società Ciclistica Storo, è a dir poco amaro. La sofferta decisione presa nelle ultime ore, però, è drastica: il Gran Premio Palafitte di Fiavé, in calendario per domenica 27 giugno, non si farà.


Ben quattro le gare che erano previste nelle Giudicarie Esteriori, con le categorie esordienti e allievi, femminili e maschili, che avrebbero dovuto confrontarsi sulle già rodate strade degli Altopiani di Lomaso e Bleggio.


«Dal Comitato trentino della Federazione Ciclistica Italiana ci è stato detto che le gare sarebbero state approvate solamente con un massimo di cento partecipanti – proseguono gli organizzatori – limitazione che non ci va affatto bene. Basti pensare, ad esempio, che quel giorno le nostre sarebbero le uniche corse femminili in calendario in tutt'Italia. La settimana scorsa nel padovano erano iscritte 159 allieve e 148 esordienti, numeri che da noi magari sarebbero pure aumentati con la fine delle scuole. Noi non ce la sentiamo di lasciare a casa almeno un terzo delle ragazze, e anche nelle categorie maschili avremmo potuto far registrare numeri interessanti».

Alla base della scelta della Federazione, presunti motivi di sicurezza connessi ad un tratto di circuito che interessa una strada interpoderale. «Si tratta di un tratto di circa un chilometro sui 4,2 del circuito principale – spiega Zambotti –, un pezzo di strada che due anni fa è stato messo perfettamente in sicurezza dai nostri volontari e che non ha creato nessun incidente. Tra l'altro, il gruppo entra nella stradina dopo un tratto in salita, quindi a ritmo ridotto, e nemmeno nel chilometro citato si riescono a toccare velocità elevate. E pensare che nel 2019 in tanti ci avevano fatto i complimenti per il percorso e pure per quei passaggi tecnici che sempre più si vedono anche nelle categorie superiori».

Dopo il forzato stop per la pandemia, quindi, la zona delle Terme di Comano vivrà un altro anno senza ciclismo giovanile. «Ci dispiace tantissimo – il commento amareggiato di Zambotti e Malcotti – soprattutto per i ragazzi e per le famiglie che amano il nostro territorio, oltre che per gli operatori economici che anche grazie a questi eventi lavorano e si fanno conoscere. Volevamo ripartire alla grande e in ottica futura avevamo inserito anche la gara esordienti maschile. Si puntava a offrire un evento di livello. A queste condizioni però non ci stiamo. Anche l'entusiasmo, inoltre, è venuto meno pensando di non poter accogliere tutti gli atleti che pensavamo di ospitare. Non vogliamo certo mettere in dubbio che la sicurezza debba essere la priorità assoluta nell'organizzazione di una gara, ma essendo passati due anni dal primo Gran Premio delle Palafitte, se il problema è solamente quel chilometro di percorso, avrebbero potuto dircelo prima...».

Copyright © TBW
COMMENTI
POLITICA
7 giugno 2021 09:21 PIZZACICLISTA
E' inevitabile, quando qualcuno vuole fare qualcosa di bello gli organi preposti devono intervenire a tutti i costi per emergere nella più totale ignoranza Questo è il ciclismo 2021. COMPLIMENTI

Mah....
7 giugno 2021 19:13 Maurone
Che poi..........fosse la prima volta che fanno questo percorso: come mai prima andava bene e adesso non più?

Ci rimettono i ragazzi
8 giugno 2021 08:17 Easy21
Sciocche invidie tra adulti che portano a meno corse per i ragazzi... è questo lo sport che vogliamo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024