GLI AMICI DEL GALLLO, CARUBE E IL GRAZIE A SUPERMARIO

ALLIEVI | 04/06/2021 | 08:10
di Roberto "Carube" Lencioni

Tornare a casa dopo 6 giorni trascorsi con gli amici dell’Eroica e scoprire che la tipografia ti ha inviato le tessere per Gli Amici del Galllo fa molto piacere. Ma adesso bisogna riempirle e consegnarle ai tanti amici che le aspettano perciò ti rilassi e cominci a pensare: la numero 1 a chi la diamo? Io saprei a chi assegnarla ma... ve lo dico tra poco.


Credo che le numero 1/2/3/4 vadano alla famiglia di Alessio Galletti, quindi alla moglie, ai figli e alla mamma di Alessio, la 5 a Benedetto Piccinini la 6 al Brocci, dalla 7 alla 10 ad amici che hanno aderito all’invito. La tessera numero 1 va a Consuelo la moglie di Alessio e questo non si disute.


Poi? C'è la 11... Che giorno è oggi? Il 2 giugno e allora la mia mente va a quel 2 giugno in cui finiva il Giro d’Italia 2002 a Milano e Mario Cipollini vinceva per la sesta volta una tappa in quel Giro. Ricordo che dopo l’arrivo, mentre aspettavamo la premiazione finale della maglia ciclamino, sono andato da lui, ho preso  la bicicletta e gli ho detto: "Mario salutala, perché da oggi questa bici va in pensione e da lunedì c’è l’altra nuova". Era la bici che aveva vinto la Milano Sanremo con un numero 11 attaccato al telaio.

Ed è questo 11 che rimane nella mia testa. Perché quella Milano Sanremo è stata fantastica, una corsa che lui ha inseguito per tutta la carriera ed è arrivata dopo sei mesi di duro lavoro, iniziati per me con la decisione di credere in lui e di seguirlo in una squadra nuova con un gruppo fantastico di persone. E vi giuro dopo quella vittoria sono rimasto 10 minuti in macchina chiuso a piangere, un pianto di gioia immensa e liberatorio: poi sono sceso a recuperare la bicicletta e, visto che Mario era stato assalito, io e altre persone del gruppo ci siamo fatti la foto con la bici numero 11. Mamma mia, che pensieri oggi...

Qualcuno magari penserà che Carube è rincoglionito, invece non è così e questo assegnare le tessere è bellissimo perché mi sta regalando ricordi straordinari. E penso "come nel Galllo del nostro logo ci sono tre L - non è un errore, è il nostro simbolo - così nella tessera numero 11 ci sono due 1 ed è per questo che questa tessera va a Cipollini Mario, che numero 1 è stato tante volte in corsa ma è stato il numero 1 anche questa volta è stato il numero 1. Il mio progetto in ricordo di Alessio Galletti gli è piaciuto e con il suo contributo abbiamo fatto le prime spese e la squadra è partita.

Voglio ringraziare pubblicamente Mario di questo anche se lo faccio a distanza di qualche mese. Voglio ringraziarlo per avermi permesso di stargli accanto per tanti anni e per aver condiviso con lui tantissime cose.

Sarebbe facile andare in giro nel mondo del ciclismo e dire "Io ero il meccanico di Cipollini", ma non è da me, non sono abituato a farlo. Ma vi confesso, amici, che quando vado in giro e mi capita di sentire qualcuno che dice all’amico “Quello era il Meccanico di Cipollini“, beh... ne sono orgoglioso e dentro di me un po’ gongolo.

Scusami Mario se mi leggi anche se magari non lo volevi, ma io - in questo mio casino di numeri - dovevo tirarti in ballo ed è giusto che la gente sappia come sei con le persone che hai avuto vicino.

Avrai la tessera numero 11 ma sarai sempre il numero 1. Un grazie a chi ha letto fino adesso ma oggi mi andava così. Un abbraccio a tutti

Carube

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandi
4 giugno 2021 09:48 9colli
Grande Mario, ma altrettanto Grande "Carube" e un Abbraccio ad Alessio, Ovunque Tu sia.

non avrei
4 giugno 2021 16:41 canepari
mai creduto che il rude "Carube" fosse capace di commuoversi. ...
Si impara sempre qualcosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024