UEC. CANCELLATI I CAMPIONATI EUROPEI DI PISTA PREVISTI IN BIELORUSSIA

PISTA | 27/05/2021 | 14:47

Si è tenuto oggi presso la sede di Losanna (Svizzera) il direttivo UEC durante il quale sono state prese alcune importanti decisioni in merito alla stagione 2021 e alle iniziative che caratterizzeranno l’attività della confederazione continentale per il prossimo quadriennio.


Alla luce dell’attuale situazione internazionale il direttivo ha deciso di annullare i campionati europei su pista per le categoria Elite in programma a Minsk (Bielorussia) dal 23 al 27 Giugno prossimi.


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme spiega: “Nel corso dell’ultimo periodo con la Federazione Ciclistica della Bielorussia siamo stati particolarmente attenti agli sviluppi delle vicende che sono state anche al centro del dibattito internazionale e nel corso del direttivo di oggi abbiamo optato per la cancellazione dell’evento di Minsk. Ci tengo a ringraziare la Federazione Ciclistica della Bielorussia che, con il suo Presidente nonché membro del nostro direttivo, Natallia Tsylinskaya, ha lavorato con grande impegno nelle fasi preparatorie dell’evento e per le importanti iniziative previste per lo sviluppo dell’attività ciclistica in Bielorussia grazie ad un programma di interventi collaterali proprio a margine dei Campionati Europei. Siamo già al lavoro per trovare una soluzione alternativa per dar modo agli atleti delle nostre 50 federazioni nazionali di disputare la rassegna continentale in questa stagione".

Nel corso del direttivo sono inoltre stati presentati ed approvati i progetti proposti dalle varie commissioni UEC, tra i quali figura quello della Coppa Europa Ciclocross per le categorie giovanili: 15/16 anni, Junior e Under 23 che si aprirà a partire dalla prossima stagione invernale, oltre ad uno sviluppo del piano di solidarietà mirato soprattutto alla promozione e allo sviluppo del ciclismo delle categorie giovanili.Il Direttivo UEC ha inoltreaccolto con entusiasmo il rinnovo delle partnership con i marchi italiani Alé, che nel quadriennio 2021-2024 sarà ancora fornitore ufficiale delle maglie di Campione Europeo, e Vittoria come fornitore ufficiale di tubolari e ruote (fino al 2025), consolidando così i rapporti già stretti nel quadriennio precedente.

Per quanto riguarda invece la BMX è stata approvata l’istituzione dei campionati europei per le categorie giovanili.La prossima riunione del Direttivo UEC si terrà durante i Campionati Europei su strada in programma a Trento (Italia) dall’8 al 12 settembre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024