EVENEPOEL. «ZONCOLAN DA SCOPRIRE, SPERO IN QUALCHE ERRORE DI BERNAL»

GIRO D'ITALIA | 22/05/2021 | 08:25
di Francesca Monzone

È finito il Giro d’Italia per Remco Evenepoel? Assolutamente no e la sua corsa potrebbe iniziare proprio oggi sulla salita dello Zoncolan. Il baby-campione della Deceuninck-Quick Step tutto sommato sta facendo un Giro importante, se si considera il periodo di fermo e il fatto che non ha mai corso un grande giro. Remco, infatti, prima del Giro aveva corso al massimo per nove giorni e sta cercando di trovare il ritmo giusto per affrontare al meglio la corsa rosa.
«Il finale della tappa di ieri non è stato molto tecnico, ma bisogna sempre prestare attenzione, le insidie ci sono sempre - ha detto Evenepoel -. E’ stata una buona giornata per riposare, con una frazione piatta e tanto sole».


Oggi si affronterà la tappa con arrivo sullo Zoncolan ma negli occhi di tutti restano ancora le immagini di Remco che ha ceduto minuti importanti nella tappa con gli sterrati di Montalcino.


«È accaduto dopo il giorno di riposo. Potrei non essermi riposato abbastanza bene, non mi ero ripreso abbastanza, mettiamola così. Il mio corpo ha dovuto reggere le fatiche per dieci giorni e poi si è fermato dopo tutti quei mesi senza gare e dove mi sono solo allenato. Il mio corpo ha quindi detto: “Corri dopo una giornata di riposo?” E si è fermato. Ho poche altre spiegazioni per questo. Spero che quello sia stato il mio giorno peggiore».

Oggi anche per il giovane fiammingo sarà un test importante, perché anche lui, lo Zoncolan non lo ha mai affrontato e tutto sarà nuovo. «Non ho mai affrontato una tappa con un arrivo così impegnativo. È una montagna mitica con percentuali di salita importanti, tutti avranno dello stress, ma è naturale che sia così. A far la differenza potrebbero essere anche i piccoli dettagli».

Non sarà facile gestire questa corsa di 200 km, con una salita finale che potrebbe far saltare tanti corridori. «Penso che gli attacchi arriveranno prima del finale. Accelerare nell'ultimo chilometro richiede molta esplosività e questo non è il mio punto di forza. Soprattutto quando penso a come Bernal volerà in quell'ultimo chilometro, allora credo che avrò un problema. Non so cosa aspettarmi. Tutti sono un po’ spaventati».

Remco si sta riprendendo e le energie sembrano essere tornate, ma lo Zoncolan non perdona e la strategia migliore è quella di rimanere a ruota dei migliori.
«In questi ultimi due giorni ho avuto sensazioni migliori. Al momento voglio mantenere la mia posizione in classifica, la cronometro finale è sempre nella mia testa. Vincere la classifica generale sarà difficile, visto che Bernal è fortissimo. Lui è il più forte e penso che sia più forte rispetto a quando vinse il Tour».

Avere piani o idee efficaci quando c’è uno Zoncolan da affrontare non è facile, ma il giovane Remco è uno determinato, che saprà gestirsi. «È difficile avere un piano. Abbiamo visto quanto sia forte la Ineos. Faranno loro la corsa, quindi sta a noi seguirli. Si tratterà principalmente di gare con tattiche intelligenti e io con Joao Almeida cercheremo di sopravvivere. Spero che Bernal commetta qualche errore ma non credo».

Copyright © TBW
COMMENTI
omg
22 maggio 2021 13:43 kristi
.....PAGLIACCIO..... peccato nelle prime interviste mi era sembrato tutto un altro carattere , ma come fa un campione a dire che la sa tattica è sperare in un errore altrui ???

EDUCAZIONE
22 maggio 2021 15:10 libero pensatore
Ho capito che Evenepoel ti è antipatico, ma come ti permetti di darli del pagliaccio,non gli ha augurato di cadere o forare.

0vviament3
22 maggio 2021 15:18 sbunda
Non gli sta augurando di volare giù da un ponte.
Cmq sì non eccelle in simpatia...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024