LANCIO DI BORRACCE E RIFIUTI, DA DOMANI CI SONO NOVITA' AL GIRO

GIRO D'ITALIA | 18/05/2021 | 19:12

Ci sono novità in corsa per quanto riguarda lo smaltimento di borracce e rifiuti. Da domani, infatti, le cose cambieranno almeno un parte. Si legge infatti nel comunicato ufficiale emesso oggi dalla Giuria:


«Il Collegio di Giuria dell’UCI, d’accordo con RCS Sport, CPA e AIGCP, ha deciso di apportare diverse modifiche alle regole relative al lancio di borracce (e di musette) durante la gara. Queste modifiche entreranno in vigore a partire dall’11a tappa del Giro d’Italia, e rimarranno valide fino al termine dell’edizione 2021 della corsa. Le modifiche sono le seguenti:


1) I corridori non saranno più sanzionati in caso di lancio di borracce verso il pubblico, qualora il gesto avvenga nel corso delle salite comprese negli ultimi 50 km delle tappe. I corridori dovranno comunque assicurarsi che il lancio della borraccia verso il pubblico non rappresenti un pericolo per gli spettatori stessi (lancio troppo violento) o per gli altri corridori (rientro della borraccia sul percorso). In caso di mancato rispetto di tali condizioni e precauzioni, saranno mantenute le sanzioni come da regolamento UCI finora in vigore.

2) Per agevolare il rifornimento con musette e lo smaltimento delle stesse da parte dei corridori, l’Organizzatore estenderà per ogni tappa una o due zone di raccolta (della lunghezza, ove possibile di 1-2 km) che segnalerà alle squadre. La posizione di queste zone non sarà comunicata al pubblico ma solo alle squadre, nel rispetto del protocollo Covid-19 dell’UCI, per evitare l’afflusso di spettatori. L’Organizzatore si impegnerà al recupero dei rifiuti in queste zone di raccolta, in conformità al regolamento e alla politica di sviluppo sostenibile dell’UCI.

3) Per qualsiasi situazione particolare di corsa – legata a condizioni meteorologiche, ventagli, barrage, ecc. – che costringa i corridori a procedere all’abbandono di rifiuti al di fuori delle zone previste a tal fine (e, quindi, non consentito), il Collegio di Giuria, come consentito dal regolamento UCI in vigore, avrà la possibilità di derogare al regolamento stesso e di non sanzionare il corridore, qualora la situazione sia giudicata come eccezionale. La decisione del Collegio di Giuria sarà unilaterale e incontestabile».

Copyright © TBW
COMMENTI
ridicoli
18 maggio 2021 20:01 alerossi
'nel corse delle salite comprese negli ultimi 50Km'. sempre più ridicoli. al posto di pensare alla sicurezza vera, come l'arrivo pericolosissimo di ieri con una curva a 100m in piena volata. in aggiunta alla regola ridicola dei passaggi a livello

Rifiuti?
19 maggio 2021 07:32 Pedalafiore
Con le strade che abbiamo in questo povero paese ... ci perdiamo nel più becero qualunquismo... bahh

La regola del passaggio a livello
19 maggio 2021 12:04 Fondriestbike
Per quanto mi sforzi non riesco proprio ad individuare il razionale di quella regola!! È semplicemente assurda..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024