BERNAL. «NON PENSAVO DI ESSERE GIA' IN MAGLIA ROSA A META' CORSA. E REMCO...»

GIRO D'ITALIA | 18/05/2021 | 12:13
di Francesca Monzone

Il Giro d’Italia si riposa, i corridori sono a Perugia in attesa di affrontare domani una delle frazioni più difficili della corsa. Da Perugia si andrà a Montalcino, sarà la tappa degli sterrati con 35 km di strade bianche e Bernal è fiducioso.


«Se sono al massimo? Non lo so. Non pensavo di essere già in magia rosa a questo punto, anzi nei miei piani c'era di non perdere troppo in questa prima parte, invece... Spero di essere forte nell'ultima settimana e spero anche di recuperare bene dopo ogni tappa – ha detto Bernal durante la conferenza stampa -. Molte cose dipenderanno dal recupero e penso, se mi riprendo bene, di poter essere in buona forma per l'ultima parte del Giro. Evenepoel mi ha sorpreso, evidentemente ha lavorato molto bene anche lontano dalle corse: sarà fondamentale per me avere su di lui un vantaggio di almeno 1’30” prima della cronometro finale di Milano».


Il Giro d’Italia partirà per la sua seconda settimana di corsa, settimana che potrebbe fare la differenza prima delle montagne. «La seconda metà del Giro sarà molto intensa. Al momento stiamo lottando per ogni secondo per contenderci la maglia di leader, ma i divari in classifica generale aumenteranno sicuramente nei prossimi giorni con l’arrivo delle salite difficili che dovremo affrontare. L’ultima settimana sarà decisiva e sarà importante far bene se voglio vincere questo Giro. Ci sono corridori bravi come Remco Evenepoel, che sicuramente crescerà ancora. Per questo sarà necessario arrivare all’ultima settimana con un vantaggio superiore al minuto».

Saranno le montagne a fare la differenza e questo Egan Bernal, che ha vinto il Tour de France nel 2019, lo sa molto bene. «Fino ad ora ho lottato per conquistare secondi, ma da ora in poi tutto dipenderà dalle gambe e anche dalla posizione in cui mi troverò nella classifica generale. Dovrò conquistare gli abbuoni ma non potrò attaccare tutti i giorni. Sceglierò le tappe in cui provarci e sarà un gioco tattico. E questo vale non solo per me, ma anche per altri corridori che dovranno andare all'attacco».

Domani ci saranno le Strade Bianche di Montalcino, tappa insidiosa ma diversa dalla Strade Bianche con arrivo a Siena, che Bernal ha corso a marzo. «Ci sono molte differenze tra Strade Bianche e la tappa di domani. Strade Bianche è una gara di un giorno dove i corridori si sono preparati appositamente e in cui ci sono i veri specialisti delle Classiche. Con una gomma a terra o una caduta perdi la corsa, mentre domani non potrai perdere il Giro, al massimo puoi perdere solo ciò per cui hai lavorato duramente negli ultimi dieci giorni. Domani ci saranno anche meno chilometri di ghiaia. A marzo ho esplorato questa tappa il giorno dopo Strade Bianche e alla fine sarò soddisfatto se non perderò secondi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024