BERNAL. «TAPPA DIFFICILE DA INTERPRETARE, MA DARA' LE PRIME RISPOSTE»

GIRO D'ITALIA | 11/05/2021 | 13:00
di Giorgia Monguzzi

Egan Bernal è sicuramente uno degli uomini più quotati per la vittoria finale del Giro ed oggi, con l’arrivo a Sestola, avrà l’occasione di testare la sua condizione e di capire chi sono realmente gli avversari più diretti. 187 km e 3 gpm della montagna rappresentano il menù della frazione odierna: non è troppo impegnativa in confronto ai tapponi dolomitici delle prossime settimane, ma sicuramente la pioggia battente che sta accompagnando la corsa fin dalla partenza a Piacenza sarà un fattore fondamentale.


«Durante le prime due tappe in linea me la sono abbastanza goduta - ci dice Egan Bernal -, certo si fa per dire, ma stare a ruota di Filippo Ganna è come essere protetti da un body guard. Devo ammettere che ho avuto delle ottime sensazioni, anche ieri sulle salitelle le gambe giravano molto bene e non ho avuto difficoltà, ma so che oggi inizia la corsa dura. Fin da quando ho deciso di partecipare al Giro con la squadra avevamo segnato l’arrivo a Sestola come nodo cruciale per la nostra avventura, è un primo test per capire se possiamo giocarci la vittoria finale o se siamo esclusi a prescindere. Il tempo meteorologico complica ulteriormente le cose, la pioggia è già battente e andare in salita con il freddo e l’acqua è veramente tremendo».


In questi primi giorni di Giro il team Ineos ha dimostrato di essere la squadra da battere, merito anche di Filippo Ganna, il detentore della maglia rosa, che oggi sarà un uomo fondamentale per la tattica di gara.

«È difficile interpretare questa tappa, sulla carta è sicuramente adatta alle fughe e, dopo quanto successo ieri a Canale, molti uomini faranno di tutto per andare via con la speranza di arrivare e magari, se sono vicini in classifica, anche prendere la rosa. Tutto sta nel vedere quanti e quali fuggitivi ci saranno, a quel punto dovremo capire come gestire la corsa. Avendo in squadra la maglia rosa è inevitabile che gli occhi saranno puntati tutti su di noi, cercheremo di gestirci e di dare tutto nel finale. Ci siamo sia io che Sivakov, una doppia carta per la Ineos che c darà la possibilità di fare la corsa a modo nostro».

Sono molti gli uomini attesi oggi sul traguardo di Sestola, ma Egan Bernal non ha dubbi e indica subito la Deceuninck Quick Step come squadra da temere.
«gìGli uomini della Deceuninck sono una corazzata fortissima e sono messi davvero bene nella generale. Oggi mi aspetto un attacco da Almeida ed Evenepoel, non hanno molto distacco rispetto alla rosa e se hanno la gamba buona faranno di tutto per scatenarsi fin da subito. Sarà anche l’occasione per capire la loro reale condizione, se possono essere della partita oppure no».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024