GROENEWEGEN. «IERI E' STATO DIVERTENTE, OGGI SARA' UN PASSO IMPORTANTE»

GIRO D'ITALIA | 09/05/2021 | 07:27
di Francesca Monzone

Occhi puntati sui velocisti oggi e in molti aspettano di capire cosa farà Dylan Groenewegen in corsa nel finale, quando tutti andranno al massimo e verrà lanciata la volata. L’olandese è di nuovo un corridore e ieri è tornato in gara dopo la sospensione di nove mesi inflittagli dall'Uci per aver provocato la caduta di Fabio Jakobsen al Giro di Polonia.


Il velocista della Jumbo-Visma sembrava essersi chiarito con Jakobsen, ma qualcosa non deve aver funzionato e il corridore della Deceuninck-Quick step ha criticato le dichiarazioni fatte da Groenewegen dei giorni scorsi, riguardo ad un loro chiarimento.


«Anche per me è stata una sorpresa – ha detto Groenewegen una volta arrivato in Italia –. Poi fare quelle dichiarazioni poco prima del mio ritorno in corsa...». Groenewegen a fine aprile aveva fatto una conferenza stampa e in quella occasione aveva raccontato del suo incontro con Jakobsen e del loro chiarimento. Riguardo a questo, proprio Jakobsen ha rilanciato dicendo che Dylan non si era mai assunto la piena responsabilità di quella spallata, che aveva mandato Jakobsen a urtare pesantemente contro le transenne.

«Riguardate le mie interviste, ho spesso ammesso che non avrei dovuto deviare dalla mia linea. È successo inconsciamente, ma non avrei dovuto farlo. Questo vuol dire aggiungere benzina sul fuoco. Il giorno prima del Giro non è bello sentire una cosa simile. Ma sapevamo in anticipo che ci sarebbero state reazioni negative. Nel frattempo ho parlato anche con tanti colleghi e tutti mi stanno accogliendo e sono contenti che io sia tornato».

Oggi sarà una prova importante per Dylan Groenewegen, perché se sono state superate le ferite del corpo e bisogna vedere in quale modo la sua testa reagirà quando si troverà in mezzo al gruppo, pronto a lanciare la volata.

«Oggi sarà per me un po’ l’occasione per guardare come stanno andando le cose. Ovviamente non so ancora come reagirò al momento della volata - ha detto l'olandese riferendosi al finale di tappa -. Ieri è stato sicuramente divertente rientrare in corsa con la prova a cronometro. Il riscaldamento, mettere di nuovo il mio numero sulla schiena. Ci è voluto un po’ per abituarsi, ma è anche divertente».

Dylan Groenewegen ha spiegato quale è stato il suo impatto psicologico in questa vicenda. Il rumore forte ed improvviso ancora spaventa il corridore olandese, che ha seguito un percorso psicologico dopo l’incidente. «Anche in allenamento quando sentivo un rumore improvviso, mi spaventavo, non è stato facile per me tornare a correre. Oggi sarà una prova importante, devo fare un passo alla volta e poi potrò pensare di ricominciare a vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024