SOLER. «VITTORIA CERCATA, LA DEDICO AL NOSTRO MEDICO, JESUS HOYOS»

PROFESSIONISTI | 30/04/2021 | 17:30
di Francesca Monzone

In una giornata di lutto per la Movistar, Marc Soler ha conquistato la terza tappa del Tour di Romandia, dedicando la vittoria a Jesús Hoyos, il medico della squadra, scomparso oggi al termine di breve una malattia.


«Sono così felice di questa vittoria e voglio ricordare, prima di tutto, il nostro medico di squadra che per tanti anni è stato con noi, Jesús Hoyos, scomparso durante la corsa. Voglio dedicare a lui questa vittoria, purtroppo lo abbiamo perso. Lui in poche settimane a causa di una malattia ormai al termine, si è spento ed è davvero triste per tutta la nostra squadra».


La Movistar oggi voleva il successo e fin dall’inizio della corsa ha giocato in prima linea. Gli uomini della Movistar sono stati presenti già con nella fuga iniziale, conclusa poi a 12 chilometri dal traguardo. Una giornata veramente difficile, con il freddo e la pioggia che hanno reso più dura la gara.

«La corsa è stata molto complicata, soprattutto a causa della pioggia e del freddo. Stavo tenendo il mio attacco per un momento preciso, volevo attendere l'ultima salita. Woods andava forte, ci sono stati diversi attacchi nel gruppo, e volevo provare ad attaccare, ma non troppo presto».

Soler ha calcolato tutto nel minimo dettaglio e grazie al lavoro della squadra, oltre alla tappa, è riuscito a prendere il primo posto della classifica generale. «Ho aspettato quegli ultimi 500 metri per fare un vero divario, sperando di vincere la tappa. Alla fine, insieme alla tappa è arrivata anche la maglia della classifica generale e lotteremo duramente per difenderla».

Il Romandia si concluderà domenica e a cercare di conquistare la corsa ci saranno gli uomini della Ineos Grenadiers, che hanno Geraint Thomas e Richie Porte, al secondo e terzo posto, ad appena 14” dallo spagnolo. Il vincitore della corsa si deciderà con la cronometro di domenica, dove i corridori saranno impegnati in una prova di 16 chilometri, con partenza e arrivo a Friburgo.

«La Ineos è una squadra molto forte e tra noi c’è un divario molto sottile. Loro sono molto abili nelle prove a cronometro, ma noi lotteremo e abbiamo una squadra forte che darà il massimo. Solo la strada deciderà il vincitore. A volte le persone dubitano di ciò che puoi fare, ma siamo sempre andati avanti passo dopo passo, e le cose stanno andando bene. Questo ci fa ben sperare per le prossime sfide, ma prima del Giro, dobbiamo concentrarsi su questo weekend».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024