TRAVOLTA DA UN'AUTO, SILVIA NON CE L'HA FATTA

LUTTO | 23/04/2021 | 09:53
di Paolo Broggi

Silvia non ce l'ha fatta. Aveva 17 anni e tre giorni fa era stata travolta da un'auto mentre si allenava in sella alla sua bicicletta (era tesserata per la Conscio Pedale del Sile) alle porte di San Daniele del Friuli. Un impatto violentissimo che aveva costretto i sanitari a chiedere l'intervento dell'elisoccorso per trasportarla all'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Qui le condizioni della ragazza - che viveva con la famiglia a Gradisca di Sedegliano - sono apparse subito gravissime a causa di un importante trauma cranico: anche Alessandro De Marchi, impegnato al Tour of the Alps le aveva dedicato un messaggio di incoraggiamento sui social e anche la fuga che lo ha visto quinto sul traguardo della terza tappa.


Nel tardo pomeriggio di ieri, purtroppo, i medici hanno decretato la morte cerebrale di Silvia e la famiglia con nobile gesto ha deciso di donare gli organi. La tragedia è diventata dramma in una giornata già molto carica di emozioni per chi ama il ciclismo, perché quattro anni fa proprio ieri è morto Michele Scarponi. E allora in un momento di dolore infinito, lasciateci aggrappare alla speranza che ad accogliere Silvia ci sia proprio lui, Michele, naturalmente con un sorriso.


Copyright © TBW
COMMENTI
rip
23 aprile 2021 11:40 kristi
riposa in pace piccolo fiore .... un abbraccio forte a mamma e papà

RIP
23 aprile 2021 11:59 MPizzoli69
Le condoglianze alla famiglia di Silvia.

condoglianze
23 aprile 2021 14:01 frakie
Condoglianze alla famiglia di Silvia.

Dolore
23 aprile 2021 16:27 noel
Uno degli sport più belli al mondo, ma anche uno dei più pericolosi... Un abbraccio alla famiglia di Silvia.

triste
23 aprile 2021 17:53 bernacca
tristezza infinita

Silvia
23 aprile 2021 19:37 maurop
Piango per te Silvia, e vorrei per te un'altra vita che non si spezza, felice, con la tua bici. 💕 Mauro Parrini

RIP
23 aprile 2021 21:05 Cicciobellino
Ciao piccola, riposa in pace...
Sentite condoglianze alla famiglia.

Ciclovie
23 aprile 2021 21:22 italia
E' l'unico sport che si pratica senza un proprio campo, struttura di allenamento; sarebbe necessario costruire ciclovie che si differenziano dalle piste ciclabili; l' attuale dirigenza ciclistica non ha la capacita' culturale e sociale per gestire il ciclismo in questa epoca; vedo un grande sviluppo del ciclocross.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024