PARABIAGO, RUBATO AL CIMITERO IL BUSTO DI LIBERO FERRARIO

NEWS | 22/04/2021 | 12:57
di tuttobiciweb

Parabiago, a pochi chilometri da Milano, è una città in subbuglio. Da qualche giorno, infatti, è sparita la statua in bronzo del campione di ciclismo Libero Ferrario, posta sulla sua tomba nel cimitero cittadino.


A rendere noti i fatti è il sindaco Raffaele Cucchi che commenta con amarezza: «Quando mi hanno comunicato l'accaduto non volevo credere che qualcuno sia davvero così irrispettoso dei nostri morti, innanzitutto, ma anche di chi rappresenta per la nostra città un'icona dello sport. Non ho davvero parole per esprimere tutto il nostro disappunto e anche la nostra rabbia rispetto a questo reato. Ci auguriamo che nel breve, non solo sia ritrovata la statua, ma che i colpevoli vengano individuati con le conseguenti condanne che ne derivano.


Ferrario è stato il primo italiano a indossare la maglia iridata nel 1923, a Zurigo, vincendo il titolo di campione del mondo di ciclismo tra i dilettanti. Si presume che la statua in bronzo sia stata rubata tra il 4 e il 15 aprile, ma solo il 16 aprile gli eredi se ne sono accorti: «Mi sono recato al cimitero venerdì scorso - dice Bibo Libero Rigamonti, nipote di Libero Ferrario - per verificare i lavori di ripristino della tomba dello zio, nonché sistemare le fotografie dei suoi genitori. In quel momento mi sono accorto della mancanza del busto in bronzo di Libero Ferrario. Ho sporto denuncia ai Carabinieri confidando in un ripensamento degli autori di un gesto che ci ha lasciato attoniti».

La statua è alta circa un metro, pesa 50 chili ed è stata realizzata dallo scultore milanese Alfeo Bedeschi nel 1930, anno della prematura scomparsa del campione.

Copyright © TBW
COMMENTI
furto
22 aprile 2021 21:04 siluro1946
Sarà impossibile ritrovarla, è già partita per la Romania con i viaggi del sabato, dove sicuramente è stata fusa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle,  la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada. Pensata per gli atleti che cercano una bici performante ma accessibile, Silvelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024