GIRO D'ITALIA. TOYOTA SARA' L'AUTO UFFICIALE DELLA CORSA ROSA

NEWS | 22/04/2021 | 07:30

Il Giro d’Italia, che partirà da Torino sabato 8 maggio per concludersi a Milano domenica 30, sale a bordo di Toyota che, fino al 2022, sarà l’auto ufficiale della Corsa Rosa e di tutte le altre classiche di ciclismo organizzate da RCS Sport.


Presso la sede di RCS MediaGroup a Milano, si sono incontrati il Presidente del Gruppo, Urbano Cairo e l’Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia, Luigi Ksawery Lucà.


Urbano Cairo, Presidente RCS MediaGroup ha dichiarato: “Ieri abbiamo presentato a tutti i nostri partner il nuovo progetto del Giro d’Italia che sta per partire. Anche quest’anno sarà un evento e una vetrina di livello mondiale con 900 milioni di spettatori e 196 paesi collegati nei cinque continenti. Toyota, brand dal respiro internazionale, per il terzo anno consecutivo farà parte della famiglia del Giro; le loro auto ibride e innovative ci aiuteranno a costruire uno spettacolo ancora più responsabile e sostenibile e a raccontare il nostro territorio con tutte le sue numerose eccellenze."

“Siamo molto lieti di rinnovare la partnership con RCS MediaGroup, consapevoli di far parte di un grande progetto – dichiara Luigi Ksawery Lucà, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia. Il Giro d’Italia percorre da oltre un secolo i luoghi più belli del nostro Paese ed è un evento simbolo dello sport italiano, parte della storia di tutti noi. È dunque motivo di forte orgoglio poter mettere a disposizione la nostra flotta di auto dotate della miglior tecnologia elettrificata, dando il nostro contributo per rendere il Giro ancora più sostenibile e rispettoso del nostro importante patrimonio ambientale.”


La Flotta

La flotta sarà composta da 50 vetture Toyota, 38 Rav4 Hybrid e 12 Corolla Touring Sports, tutte equipaggiate con l’ultima evoluzione della tecnologia Full Hybrid, in grado di coniugare al meglio prestazioni con alta efficienza energetica ed emissioni di climalteranti ed inquinanti estremamente ridotte. 

Il RAV4 Hybrid e la Corolla Hybrid Touring Sports che accompagneranno i ciclisti in gara, infatti, già lo scorso anno hanno registrato prestazioni ai massimi livelli, viaggiando lungo le strade della manifestazione a tappe in modalità zero emissioni per oltre 50% del tempo, a testimonianza del grande contributo che possono dare le tecnologie elettrificate Toyota alla tutela dell’ambiente e alla mobilità sostenibile.

Al Giro di quest’anno, Toyota parteciperà con un ventaglio ricco di novità. In anteprima nazionale il Gruppo mostrerà la nuova arrivata nella ‘famiglia Yaris’, la Toyota Yaris Cross, l’innovativo SUV compatto dotato della tecnologia Ibrida Toyota più avanzata, che porta con sé tutte le qualità delle city car di ultima generazione. Proprio dal mese di maggio sarà possibile prenotare la vettura, in arrivo a settembre presso le Concessionarie della Rete Toyota.

Anteprima nazionale anche per la Mirai di seconda generazione, una vettura che incarna la visione Beyond Zero del Gruppo Toyota: è un’auto a trazione elettrica, in cui l’elettricità si genera a bordo dell’autovettura grazie alla reazione elettrochimica dell’idrogeno con l’ossigeno presente nell’aria. Il risultato è un’auto che va oltre le zero emissioni, oltre ad avere come unico prodotto di scarico il vapore acqueo dispone oggi di un filtro che è in grado di pulire l’aria durante la guida.

Insieme a Mirai, Nuova Yaris Hybrid e Nuovo RAV4 Plug-In Hybrid saranno protagoniste della ‘Beyond Zero Challenge’: una sfida sui temi della sostenibilità che vedrà coinvolti gli Ambassador Toyota su alcune tappe del Giro d’Italia.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Organizzata dal G.S. Le Casette del presidente Giuseppe Bellandi, ex sindaco di Montecatini Terme si è svolta nel Parco del Terme di Montecatini Terme la finale del Trofeo Coni giovanissimi nel ricordo di Piero Pratesi, la staffetta motociclistica del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024