GILBERT: «AVEVO BISOGNO DI UNA PAUSA, TORNO ALLA FRECCIA E... A FINE 2022 MI FERMO»

PROFESSIONISTI | 19/04/2021 | 09:42
di Francesca Monzone

Philippe Gilbert chiuderà la sua carriera alla fine del 2022. Il campione del mondo di Valkenburg del 2012 appenderà la sua bici al chiodo alla fine del prossimo anno, al termine del suo contratto con la Lotto-Soudal. Il campione belga ha comunicato le sue intenzioni ieri, durante un’intervista radiofonica con l’emittente RTBF VivaCité.


«Ad un certo punto ti devi fermare - ha detto Gilbert -: la mia carriera è durata vent'anni e nella vita c'è molto di più oltre al ciclismo. Finora ho fatto molti sacrifici e adesso è il momento di godermi, ad esempio, la mia famiglia».


Nell'intervista il belga è tornato a parlare anche delle difficili settimane passate, in cui ha saltato il Giro delle Fiandre per ritrovare un equilibrio fisico e mentale. Dall’inizio della stagione i risultati che il belga aspettava non sono arrivati e, oltre ai problemi legati all’infortunio del ginocchio, sono subentrati anche stress mentali che hanno reso difficile il periodo al campione.

«Avevo bisogno di una pausa fisica e mentale, ma ora sto di nuovo bene. Mi sono allenato bene e sono felice di poter tornare alla Freccia Vallone. Mi sarebbe piaciuto anche correre l'Amstel Gold Race, ma era ancora troppo presto nel mio programma di allenamento».

Gilbert ha ricordato i problemi al ginocchio, in particolare quello dello scorso anno al Tour de France, che lo aveva costretto a lasciare la corsa e a fermarsi per lungo tempo.

«Ho avuto due gravi infortuni al ginocchio e ho sottovalutato l'effetto sul mio corpo. Ho pagato a caro prezzo tutto questo, continuando a correre nonostante avessi un enorme dolore all’articolazione. Ho sofferto molto per mesi e poi il mio corpo ha detto basta. La decisione di prendersi una pausa è stata quella giusta. Spero di tornare con una sensazione migliore».

Senza pressioni e senza l’obbligo di un risultato importante da portare a casa, Gilbert questa settimana tornerà a correre sulle strade di casa. Lui belga della Vallonia, comincerà con la Freccia Vallone e poi continuerà con la Liegi-Bastogne-Liegi, due corse che ha già vinto in carriera. «Fisicamente non sto male, ma sono consapevole di aver perso le gare preparatorie come i Paesi Baschi. Soprattutto, voglio divertirmi e cercare di arrivare il più lontano possibile. Senza pressione potrei essere in grado di correre liberamente. Spero di essere presente nel finale di queste bellissime classiche».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024