TOM DUMOULIN, QUELL'UOMO A BORDO STRADA CHE SI È RIPRESO IL TEMPO

PROFESSIONISTI | 19/04/2021 | 11:45
di Pier Augusto Stagi

Questione di punti di vista e di osservazione. Chi ha trovato l’immagine di quel signore in nero, con tanto di mascherina chirurgica sul volto, triste e melanconica e chi – come il sottoscritto – l’immagine di Tom Dumoulin a bordo strada che segue l’Amstel Gold Race come un appassionato qualsiasi, l’ha trovata di una dolcezza infinita. Questione di punti di vista, appunto.


Il grande campione che da bimbo sognava di poter correre tra i grandi, ora torna fanciullo e riprende a guardare una storia che è stata in parte anche sua. E il fatto che lo faccia, significa che questo ambiente non gli dà fastidio. Che è sereno e appagato, e non fugge da un ambiente che l’ha reso popolare e ricco. Ora, con assoluta serenità è sceso di bicicletta, ma ha accettato con entusiasmo l’invito del direttore della corsa olandese - Leo Van Vliet -, a seguire a bordo della propria ammiraglia la corsa della birra. Chi l’ha incontrato ci assicura che ha trovato un uomo sorridente e tranquillo, che per il momento non pensa al rientro alle competizioni, ma ha scelto di stare vicino alla famiglia e si è iscritto all’università – facoltà di medicina - e in estate dovrebbe sostenere i primi esami.


Tom Dumoulin sul marciapiede che vede scorrere parte della propria vita davanti ai propri occhi è l’immagine più bella della passione che non si attenua, ma cambia solo intensità e orizzonti. È il proseguimento di una storia bellissima fatta di sogni e vittorie realizzate, ma anche di un inaspettato stop che ce lo rende ancora più uomo di quanto non lo fosse prima. E comunque la si pensi, questa è sempre la stessa storia: quella di Tom Dumoulin, passista fenomenale e uomo del tempo che ad un certo punto ha deciso di rallentare. È sceso dalla bici e si è tolto l’orologio. Ora il tempo è tutto suo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione
19 aprile 2021 18:55 blardone
Devi tornare più forte di prima .ci manchi .Blardone Andrea

Tom Dumoulin l’Umarell del ciclismo
19 aprile 2021 20:31 canepari
Anche a me ha fatto tenerezza il campione olandese. Come il pensionato che si aggira, per lo più con le mani dietro la schiena, presso i cantieri di lavoro, controllando, facendo domande, dando suggerimenti o commentando le attività che vi si svolgono, anche lui si aggirava domenica dove ferve l’attività e dove il ciclismo va avanti anche senza di lui. A differenza dell’Umarell delle nostre città, lui in pensione si ci è posizionato di propria volontà e non per raggiunti limiti di età. Però abbiamo visto tutti che, dopo quella maledetta ferita al ginocchio nella corsa rosa, qualcosa nel perfetto meccanismo che regolava la sua macchina muscolare e anche quella psicologica si è “incriccato”. Mente e corpo vanno di pari passo. Forse è per quello che ha deciso di studiare medicina in modo da poter riparare quanto si è guastato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024