TOM DUMOULIN, QUELL'UOMO A BORDO STRADA CHE SI È RIPRESO IL TEMPO

PROFESSIONISTI | 19/04/2021 | 11:45
di Pier Augusto Stagi

Questione di punti di vista e di osservazione. Chi ha trovato l’immagine di quel signore in nero, con tanto di mascherina chirurgica sul volto, triste e melanconica e chi – come il sottoscritto – l’immagine di Tom Dumoulin a bordo strada che segue l’Amstel Gold Race come un appassionato qualsiasi, l’ha trovata di una dolcezza infinita. Questione di punti di vista, appunto.


Il grande campione che da bimbo sognava di poter correre tra i grandi, ora torna fanciullo e riprende a guardare una storia che è stata in parte anche sua. E il fatto che lo faccia, significa che questo ambiente non gli dà fastidio. Che è sereno e appagato, e non fugge da un ambiente che l’ha reso popolare e ricco. Ora, con assoluta serenità è sceso di bicicletta, ma ha accettato con entusiasmo l’invito del direttore della corsa olandese - Leo Van Vliet -, a seguire a bordo della propria ammiraglia la corsa della birra. Chi l’ha incontrato ci assicura che ha trovato un uomo sorridente e tranquillo, che per il momento non pensa al rientro alle competizioni, ma ha scelto di stare vicino alla famiglia e si è iscritto all’università – facoltà di medicina - e in estate dovrebbe sostenere i primi esami.


Tom Dumoulin sul marciapiede che vede scorrere parte della propria vita davanti ai propri occhi è l’immagine più bella della passione che non si attenua, ma cambia solo intensità e orizzonti. È il proseguimento di una storia bellissima fatta di sogni e vittorie realizzate, ma anche di un inaspettato stop che ce lo rende ancora più uomo di quanto non lo fosse prima. E comunque la si pensi, questa è sempre la stessa storia: quella di Tom Dumoulin, passista fenomenale e uomo del tempo che ad un certo punto ha deciso di rallentare. È sceso dalla bici e si è tolto l’orologio. Ora il tempo è tutto suo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione
19 aprile 2021 18:55 blardone
Devi tornare più forte di prima .ci manchi .Blardone Andrea

Tom Dumoulin l’Umarell del ciclismo
19 aprile 2021 20:31 canepari
Anche a me ha fatto tenerezza il campione olandese. Come il pensionato che si aggira, per lo più con le mani dietro la schiena, presso i cantieri di lavoro, controllando, facendo domande, dando suggerimenti o commentando le attività che vi si svolgono, anche lui si aggirava domenica dove ferve l’attività e dove il ciclismo va avanti anche senza di lui. A differenza dell’Umarell delle nostre città, lui in pensione si ci è posizionato di propria volontà e non per raggiunti limiti di età. Però abbiamo visto tutti che, dopo quella maledetta ferita al ginocchio nella corsa rosa, qualcosa nel perfetto meccanismo che regolava la sua macchina muscolare e anche quella psicologica si è “incriccato”. Mente e corpo vanno di pari passo. Forse è per quello che ha deciso di studiare medicina in modo da poter riparare quanto si è guastato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024