NAZIONALE, IL BILANCIO DELLA TRASFERTA DI GAND

PISTA | 19/04/2021 | 07:35

L'International Track Meeting di Gand ha offerto l'occasione di un primo importante confronto per i pistard azzurri impegnati nella preparazione in vista delle Olimpiadi di Tokyo.


Al via della corsa belga tutti i migliori specialisti del circuito che si sono confrontati in tre giorni intensi di gare in uno sforzo organizzativo rilevante, come ha anche sottolineato il CT Dino Salvoldi in fase di commento: "Bisogna rivolgere un sincero ringraziamento agli organizzatori; di questi tempi il coraggio va premiato...".


Per quanto riguarda gli azzurri, aldilà dei risultati specifici che hanno visto diversi italiani salire sul podio, le prestazioni sono state in linea con le aspettative. Ancora Salvoldi: "È stato, in ogni caso, un test importante per fare il punto della situazione. Qualche buon risultato è arrivato anche dalle velociste. Nelle specialità endurance c'era un livello molto alto, ci vorrebbero più gare così!".

 

Per quanto riguarda il settore femminile, nel primo giorno meritano di essere ricordati il secondo posto di Martina Fidanza nello Scratch Donne, dietro la britannica Kenny e davanti alla Wild, ed il quarto di Maria Giulia Confalonieri nella Corsa a punti donne. Sabato l'Omnium ha assorbito la maggior parte del programma, con ben quattro azzurre impegnate. Nella prova, vinta dalla Wild sulla Trott, prima delle italiane Rachele Barbieri, sesta, seguita da Letizia Paternoster, ottava, Maria Giulia Confalonieri, nona, e Silvia Zanardi, sedicesima.

 

Buone notizie dalle discipline veloci, come ha ricordato lo stesso Salvoldi. Nel Keirin del sabato Elena Bissolati ha portato a casa un bel terzo posto, con le altre due azzurre, Capobianchi e Vece, rispettivamente al sesto e ottavo posto. La gara è stata vinta dalla britannica Marchant.

 

La giornata conclusiva ha regalato una ritrovata Paternoster, terza nell'Eliminazione alle spalle di Wild e Archibald; sesta Martina Fidanza e settima Rachele Barbieri. Sale sul podio anche Miriam Vece nella velocità. L'azzurra (quinto tempo nei 200 metri lanciati) è terza alle spalle della britannica Capewell e della lituana Krupeckaite. In questa prova presenti anche Capobianchi (14^ nelle qualifiche) e Bissolati (15^).

 

Per quanto riguarda gli uomini l'attenzione per il nostro movimento era soprattutto verso Elia Viviani, che torna in pista per preparare adeguatamente l'appuntamento olimpico.

 

Come ha ricordato più volte Marco Villa, Viviani è il campione in carica dell'Omnium e pertanto la prova ieri ha destato più di un occhio di riguardo. Ha chiuso al decimo posto, dopo uno scratch e un tempo race non esaltanti. Si è rifatto nell'eliminazione, cedendo allo sprint la vittoria solo al solo Thomas, vero dominatore della prova e, anche a detta dello stesso Elia, vero favorito per Tokyo.

 

Nelle prove del Madison, sabato settimo posto per Scartezzini e Lamon, domenica decimo per Viviani e Scartezzini che hanno raccolto anche la sesta e settima piazza nell'Eliminazione. Buon decimo posto per il giovane Matteo Bianchi nel Keirin e due podi tra gli juniores, con Luca Collinelli, secondo nella corsa a punti, e il terzo di Matteo Lapo Bozicevich, nello scratch.

 

Marco Villa non si preoccupa dei risultati: "Era una trasferta da fare assolutamente per riprendere il ritmo che richiedono queste gare. Abbiamo fatto un buon lavoro, anche se a livello di risultati abbiamo sofferto ma per noi era normale: è più di un anno che non corriamo questo tipo di gare." (au)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024