NAZIONALE, IL BILANCIO DELLA TRASFERTA DI GAND

PISTA | 19/04/2021 | 07:35

L'International Track Meeting di Gand ha offerto l'occasione di un primo importante confronto per i pistard azzurri impegnati nella preparazione in vista delle Olimpiadi di Tokyo.


Al via della corsa belga tutti i migliori specialisti del circuito che si sono confrontati in tre giorni intensi di gare in uno sforzo organizzativo rilevante, come ha anche sottolineato il CT Dino Salvoldi in fase di commento: "Bisogna rivolgere un sincero ringraziamento agli organizzatori; di questi tempi il coraggio va premiato...".


Per quanto riguarda gli azzurri, aldilà dei risultati specifici che hanno visto diversi italiani salire sul podio, le prestazioni sono state in linea con le aspettative. Ancora Salvoldi: "È stato, in ogni caso, un test importante per fare il punto della situazione. Qualche buon risultato è arrivato anche dalle velociste. Nelle specialità endurance c'era un livello molto alto, ci vorrebbero più gare così!".

 

Per quanto riguarda il settore femminile, nel primo giorno meritano di essere ricordati il secondo posto di Martina Fidanza nello Scratch Donne, dietro la britannica Kenny e davanti alla Wild, ed il quarto di Maria Giulia Confalonieri nella Corsa a punti donne. Sabato l'Omnium ha assorbito la maggior parte del programma, con ben quattro azzurre impegnate. Nella prova, vinta dalla Wild sulla Trott, prima delle italiane Rachele Barbieri, sesta, seguita da Letizia Paternoster, ottava, Maria Giulia Confalonieri, nona, e Silvia Zanardi, sedicesima.

 

Buone notizie dalle discipline veloci, come ha ricordato lo stesso Salvoldi. Nel Keirin del sabato Elena Bissolati ha portato a casa un bel terzo posto, con le altre due azzurre, Capobianchi e Vece, rispettivamente al sesto e ottavo posto. La gara è stata vinta dalla britannica Marchant.

 

La giornata conclusiva ha regalato una ritrovata Paternoster, terza nell'Eliminazione alle spalle di Wild e Archibald; sesta Martina Fidanza e settima Rachele Barbieri. Sale sul podio anche Miriam Vece nella velocità. L'azzurra (quinto tempo nei 200 metri lanciati) è terza alle spalle della britannica Capewell e della lituana Krupeckaite. In questa prova presenti anche Capobianchi (14^ nelle qualifiche) e Bissolati (15^).

 

Per quanto riguarda gli uomini l'attenzione per il nostro movimento era soprattutto verso Elia Viviani, che torna in pista per preparare adeguatamente l'appuntamento olimpico.

 

Come ha ricordato più volte Marco Villa, Viviani è il campione in carica dell'Omnium e pertanto la prova ieri ha destato più di un occhio di riguardo. Ha chiuso al decimo posto, dopo uno scratch e un tempo race non esaltanti. Si è rifatto nell'eliminazione, cedendo allo sprint la vittoria solo al solo Thomas, vero dominatore della prova e, anche a detta dello stesso Elia, vero favorito per Tokyo.

 

Nelle prove del Madison, sabato settimo posto per Scartezzini e Lamon, domenica decimo per Viviani e Scartezzini che hanno raccolto anche la sesta e settima piazza nell'Eliminazione. Buon decimo posto per il giovane Matteo Bianchi nel Keirin e due podi tra gli juniores, con Luca Collinelli, secondo nella corsa a punti, e il terzo di Matteo Lapo Bozicevich, nello scratch.

 

Marco Villa non si preoccupa dei risultati: "Era una trasferta da fare assolutamente per riprendere il ritmo che richiedono queste gare. Abbiamo fatto un buon lavoro, anche se a livello di risultati abbiamo sofferto ma per noi era normale: è più di un anno che non corriamo questo tipo di gare." (au)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024